
Scrima: ferie ai supplenti, il Ministro ritiri la circolare
Sulle ferie dei supplenti sono state date alle scuole indicazioni errate, invitandole ad attuare modalità di calcolo per le quali la legge prevede espressamente la decorrenza solo dal prossimo settembre.
Sono...

Permessi 2013 per diritto allo studio (150 ore). Domande entro il 15 novembre
Giovedì 15 novembre 2012 è - di norma - il termine ultimo di presentazione delle domande per la fruizione, nell'anno solare 2013, dei permessi retribuiti per il diritto allo studio (cosiddette "150 ore").
Dal "link" è...

Ferie non godute, il MEF dispone il pagamento
Con messaggio 135 del 6.9.2012, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) comunica che, a seguito di parere del Dipartimento della Funzione Pubblica e...

Pagamento ferie non fruite, la Cisl Scuola diffida il MEF
Sul pagamento dei compensi per ferie non godute la Cisl Scuola ha inviato una diffida al Ministero dell'Economia, contestando la legittimità di una norma alla quale...

Ferie non godute, una norma illegittima
Sospeso il pagamento delle ferie non godute al personale supplente della scuola. Una decisione che attua una norma a nostro avviso illegittima, che ci apprestiamo ad impugnare in sede di contenzioso se confermata in via...

Lavoratrici in gravidanza: novità circa l'astensione anticipata dal servizio
E’ stato pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6.4.2012 (Suppl. Ordinario n. 69) la legge 4 aprile 2012, n. 35, di conversione del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 ("Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di...

Adozioni internazionali e rimborso delle spese effettuate
Martedì scorso, 28 febbraio, sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) 4.8.2011 e

Dottorato di ricerca: chiarimenti ministeriali
Il MIUR ha emanato la nota 10331 del 14.12.2011 con la quale si forniscono precisazioni circa la proroga del congedo straordinario per dottorato di ricerca dovuta a...

2011: sono tre le giornate compensative per festività soppresse
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 92 del 21.4.2011 la legge 47 di pari data, di conversione del decreto-legge 5 del 22.2.2011 con il quale era stato dichiarato festivo a tutti...

17 MARZO 2011: i permessi non si riducono
Il decreto-legge 22 febbraio 2011, n. 5, ha dettato disposizioni per la festa nazionale del 17 marzo 2011, prevedendo che limitatamente all’anno 2011, tale giorno sia considerato giorno festivo ai sensi degli articoli 2 e 4 della legge 27 maggio...

Dottorato di ricerca: chiarimenti ministeriali sul congedo straordinario
Il MIUR ha diramato in data odierna la circolare n. 15 con la quale si...
Trasmissione per via telematica dei certificati di malattia: al via il periodo di sperimentazione
Facendo seguito all'analoga nostra notizia dello scorso 25 marzo, si segnala l'inizio - in data odierna - dei tre mesi di sperimentazione della trasmissione elettronica all'INPS dei certificati di malattia, così come...
Trasmissione per via telematica dei certificati di malattia: indicazioni operative
Il Dipartimento della Funzione Pubblica - con la circolare n. 1 del 19.3.2010 (prot. n. 74) - ha dato avvio a quanto disposto dall'art. 69 del Dlgs 150/09 (di introduzione dell'art....
Visita di controllo: le nuove fasce di reperibilità in vigore dal 4 febbraio 2010
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio il decreto ministeriale n. 206 del 18.12.2009 del Ministro per la pubblica amministrazione e...
Nuova circolare in materia di controlli sulle assenze emanata dal "Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione"
Nel provvedimento (circolare n. 7 dell'11.11.2009 dell'Ufficio Personale Pubbliche Amministrazioni del Dipartimento della Funzione Pubblica) si illustra il vigente regime a...
Ministero Interno (comunicato) - Determinazione del calendario delle festività religiose ebraiche per l'anno 2010
Il Ministero dell'Interno - vista la legge 8.3.1989, n. 101 (in particolare l'art. 5, comma 2) e preso atto della specifica comunicazione dell'"Unione delle comunità ebraiche italiane" - pubblica nell'odierna Gazzetta...
Penalizzazione retributiva in caso di assenze per accertamenti clinici. Lettera ai ministri Brunetta, Sacconi e Gelmini
Penalizzare le assenze effettuate dal dipendente pubblico per accertamenti ed esami clinici è ingiusto e illogico: si tratta infatti di circostanze che - mentre non appaiono ascrivibili a deprecabili forme di "assenteismo" - concorrono a...
Oneri per visite fiscali
In una situazione di "sofferenza" dei bilanci delle istituzioni scolastiche, alle scuole viene accollato anche l'onere della liquidazione delle somme relative alle visite fiscali di controllo.
Assessori...
Nuova disciplina concernente la assenze per malattia. Richiesta unitaria di incontro
CISL Scuola, Flc CGIL e UIL Scuola - in relazione alle modalità di applicazione dell'art. 71 del decreto-legge 112/08 (convertito nella legge 133/08) - hanno richiesto al Capo...
Nuove regole sulle assenze del personale: il Dipartimento della Funzione Pubblica interviene con ulteriori chiarimenti
Con una nuova e corposa circolare (n. 8 del 5.9.2008), il Ministro Brunetta è tornato un'altra volta sulle modalità di applicazione dell'art. 71 del decreto-legge 112/08....
Nuove regole sulle assenze del personale: niente "fughe in avanti"
Com'era facilmente prevedibile, si moltiplicano dal "mondo della scuola" - in questi giorni - le richieste di chiarimento in ordine all'applicazione dell'art. 71 del...
Emanata dalla Funzione Pubblica la circolare sulle assenze per malattia. La CISL Scuola ribadisce il proprio giudizio negativo
Con la circolare n. 7 del 17.7.2008, il Ministro "per la pubblica amministrazione e l'innovazione" detta specifiche indicazioni alla luce della nuova disciplina...
Certificazioni mediche e disposizioni contenute nel decreto-legge 112: quelle rilasciate dal medico di famiglia sono sufficienti
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha precisato - con il parere UPPA n. 45/08, inviato lo scorso 4 luglio al Ministero del Lavoro in risposta a specifico quesito - che i medici di...
Adozioni e affidamenti. Le novità normative introdotte dalla Finanziaria 2008 (art. 2, commi 452-456, legge 244/07)
La Segreteria Nazionale della CISL Scuola ha predisposto, in materia, una specifica scheda illustrativa. Per completezza d'informazione si riporta la
Congedo di maternità/paternità e congedo parentale in caso di adozioni e affidamenti: cosa cambia con la Finanziaria 2008
Art. 2, commi 452-456, legge 24.12.2007, n. 244 (Finanziaria 2008). Sostituzione degli artt. 26, 31, 36 ed abrogazione degli artt. 27 e 37 del Decreto Legislativo 151/01 (T.U. della...