
Restituzione risorse non utilizzate dalle scuole per la didattica a distanza
Con la nota 33730 del 24/11/2020 della Direzione per i fondi Strutturali il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni alle scuole per la restituzione delle risorse assegnate nel mese di aprile scorso, in attuazione del DM 187 del 26 marzo, qualora non siano state totalmente...

Le FAQ sulla Didattica Digitale Integrata concordate al tavolo di monitoraggio sul CCNI
Nell’ambito del tavolo permanente di monitoraggio previsto nelle intese fra Ministero e sindacati firmatari del CCNI sulla Didattica Digitale Integrata, riunitosi in data 19 novembre, è stata concordata una prima serie di FAQ che affrontano alcuni aspetti applicativi del...

Rilevazione dati sullo svolgimento della Didattica Digitale Integrata
Con la nota 20769 inviata in data 13 novembre u.s. dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti il Ministero ha richiesto a tutte le istituzioni scolastiche statali e paritarie di compilare entro le ore 20:00 di lunedì 16 novembre un questionario finalizzato a rilevare dati...

Disciplinare per contratto la didattica a distanza è da mesi un preciso obiettivo dell'azione sindacale
Riunito con procedura d'urgenza in modalità telematica nella giornata di domenica 25 ottobre l'Esecutivo Nazionale della CISL Scuola ha dato pieno mandato alla Segreteria Nazionale per la sottoscrizione del CCNI sulla regolazione delle attività di insegnamento svolte in modalità...

Ripartiti fra le regioni i 1.000 assistenti tecnici di informatica per il I° ciclo
Con la nota n.25398 del 24/08/2020 a firma del Direttore Generale del Personale Scolastico è stato trasmesso agli Uffici Regionali il D.M. 104 del 19/08/2020, riguardante l’assunzione con contratto a tempo determinato di 1.000 assistenti tecnici da utilizzare nelle istituzioni...

Criteri e priorità nella distribuzione dei banchi alle regioni. Incontro al Ministero il 19 agosto
Porta la firma del Capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione la lettera con cui i Presidenti dell'ANCI e dell'UPI, le organizzazioni sindacali e i Dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali sono invitati a partecipare alla riunione che si svolge mercoledì 19 agosto alle...

Didattica digitale integrata, emanate con decreto ministeriale le linee guida
Col Decreto Ministeriale n. 89 del 7 agosto 2020 sono state emanate le linee guida sulla didattica digitale integrata alla luce del decreto del Ministro dell’istruzione 26 giugno 2020, n. 39, con il quale è stato adottato il “Documento per la pianificazione delle attività...

Adozione dei libri di testo per il 2020/21, pubblicata l'Ordinanza
È stata pubblicata l’Ordinanza recante disposizioni sulle...

#LaScuolaNonChiude, video tutorial per fare bene la didattica a distanza
Come fare una ricerca su internet? Come gestire sul proprio pc file e cartelle? Sono i primi due video tutorial di una serie che la CISL Scuola sta realizzando nell’ambito delle iniziative in atto per offrire un supporto alle scuole e ai docenti impegnati nelle attività di...

Assistenti tecnici per scuole del primo ciclo, nuova nota del Ministero
Con la nota 7895 del 2 aprile 2020, a firma del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, il Ministero fornisce ulteriori indicazioni agli Uffici Scolastici Regionali per quanto riguarda l’assunzione a tempo determinato di personale assistente...

La CISL Scuola al servizio della didattica. Attivata una Google Classroom per dirigenti scolastici e RSU CISL
La Segreteria Nazionale CISL Scuola ha attivato una Google Classroom denominata "La CISL Scuola al servizio della Didattica", per offrire un supporto a quanti sono impegnati nella progettazione e realizzazione della Didattica a Distanza. L’accesso è...

Piano Nazionale Scuola Digitale, accreditati 1000 euro per ogni scuola
Con la nota 4203 del 20 marzo 2020 (Direzione generale per i fondi strutturali) il Ministero comunica che nell'ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale è in corso l’erogazione, in favore di ciascuna istituzione scolastica, di un contributo, pari euro 1.000,00, per la...

Nota del Capo Dipartimento Istruzione del MI su Didattica a Distanza
Diffusa nella serata del 17 marzo 2020 la nota prot. 388 del
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
avente per oggetto "Prime indicazioni operative per le attività
didattiche a distanza".
La nota, diopo avere richiamato in premessa le...

Didattica a distanza, una scheda di orientamento a cura della CISL Scuola
«Per una “Didattica a Distanza” equa e sostenibile Nuove opportunità per innovare e includere». È il titolo della nuova scheda, dopo quelle dedicate nei giorni scorsi alle modalità di lavoro agile e all'organizzazione delle attività del poersonale ATA, predisposta dalla...

Didattica a distanza, il supporto del Ministero all'attività delle scuole
Diffusa in data 13 marzo 2020 la nota a firma del Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie, Giovanna Boda, nella quale si esprime l'intento di "valorizzare, nel pieno rispetto dell’autonomia didattica, la risposta immediata data da tutti i docenti"...

Il Miur avvia la procedura per la costituzione delle "équipe formative territoriali"
Il MIUR ha pubblicato l'avviso 24376 dell’11.7.2019 relativo alla procedura di selezione dei docenti di ruolo (massimo...

Mobilità 2016/17, entro la prossima settimana il nuovo CCNI?
A seguito della sottoscrizione della specifica intesa, avvenuta al MIUR nella serata del 25 gennaio, nella quale sono stati fissati...

"FSE-PON 2014-2020”, Avviso Pubblico per la realizzazione di Ambienti Digitali
Emanato dal MIUR l’avviso pubblico (prot. n. 12810 del 15.10.2015) per la realizzazione di ambienti digitali che...

Competenze digitali, formazione docenti e progetti formativi
Giovedì scorso, 6 novembre, il Direttore Generale della Direzione per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica del MIUR ha emanato il

Progetti formativi per la digitalizzazione. Avviso del MIUR
Con un decreto del Direttore Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi (prot. 2945 del...

Sapere (di non sapere): ricerca Fondazione Agnelli su formazione docenti
Presentata un'interessante ricerca della Fondazione Agnelli, svolta intervistando un campione estremamente significativo di docenti assunti a tempo indeterminato nel triennio 2008-2010.
Dall'indagine, condotta da...

Formazione docenti per la metodologia CLIL
Il MIUR dà avvio ai percorsi di formazione linguistico-comunicativa e metodologico-didattica secondo la metodologia CLIL riservati ai docenti di discipline non linguistiche (DNL).
Lo fa con la la
Lavagne Interattive Multimediali: selezione dei docenti-tutor. Modificato il bando e prorogata la scadenza
Il bando relativo alla selezione pubblica per l'individuazione dei tutor preposti alla formazione del personale docente - in vista dell'avvio del "piano di diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali" - è stato modificato per...
Piano di formazione sull'informatica e le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (nota prot. n. 4506 del 14.12.2006)
Con nota prot. n. 4506 del 14.12.2006 avente per oggetto "Piano di formazione sull'informatica e le tecnologie dell'informazione e della...
Progetto "ForTIC": Esiti informazione al MIUR
Il resoconto dell'incontro - svoltosi oggi presso il MIUR -
concernente l'informazione sugli esiti del progetto FOR TIC, il
"Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle tecnologie
dell'informazione e della comunicazione"