• Home
  • Chi siamo
  • CISL
  • News
  • "SCUOLA e FORMAZIONE"
  • AGENDA CISL SCUOLA
  • I NOSTRI DOSSIER
  • APPUNTAMENTI
  • SCUOLA NON STATALE
  • FORM. PROFESSIONALE
  • CONTRATTO 2016 - 2018
  • Contatti
  • Intranet
  • Irsef-Irfed
  • Link Utili

Cisl Scuola sindacato di categoria che aderisce alla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (Cisl)

Scuole sicure, CISL Scuola e Filca-CISL: priorità irrinunciabile, il Governo intervenga

02.04.2019 19:12
Categoria: Edilizia scolastica, Sicurezza sul luogo di lavoro

“Nelle scuole italiane ogni tre giorni si verifica un incidente che mette a rischio la sicurezza di studenti e operatori, come distacchi di intonaco o crolli. I dati forniti dallo stesso Miur sono sconfortanti: la metà dei circa 40 mila edifici scolastici attivi in Italia è...

LEGGI TUTTO

Sicurezza nelle scuole, serve un'efficace strategia di prevenzione

22.11.2018 17:43
Categoria: Comunicati Stampa, Edilizia scolastica, Ricorrenze, Sicurezza sul luogo di lavoro

Nelle giornate di celebrazione, come è quella di oggi per la sicurezza delle scuole, diviene ancora più stridente la distanza che dobbiamo dolorosamente registrare tra iniziative, annunci, eventi e la realtà quotidiana delle scuole. Secondo dati di Cittadinanzattiva nell’anno...

LEGGI TUTTO

Emergenza edilizia scolastica a Napoli, chiesto incontro al MIUR

21.03.2018 08:43
Categoria: Dirigenti scolastici, Edilizia scolastica

La situazione di grave degrado in cui versano molti edifici scolastici a Napoli, situazione resa ancor più difficile dalle recenti e intense avversità atmosferiche, che in molti casi hanno indotto i dirigenti a interdire l'accesso ai locali per infiltrazioni d'acqua e...

LEGGI TUTTO

Gissi: sulla sicurezza delle scuole ognuno risponda per le proprie competenze

31.07.2017 10:00
Categoria: Dirigenti scolastici, Edilizia scolastica, Sicurezza sul luogo di lavoro

Prosegue il percorso dei due disegni di legge Pellegrino - Carocci in tema di sicurezza e responsabilità dei dirigenti scolastici con le audizioni presso le Commissioni Riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei Deputati. Il 25 luglio sono stati ascoltati i...

LEGGI TUTTO

Dirigenti Scolastici, petizione su sicurezza e manutenzione edifici

13.06.2017 16:57
Categoria: Dirigenti scolastici, Edilizia scolastica, Iniziative e manifestazioni

Come anticipato nel comunicato unitario del 9 giugno, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola RUA e Snals Confsal hanno promosso...

LEGGI TUTTO

Incontro al MIUR sulla situazione delle scuole nelle zone terremotate

01.02.2017 20:12
Categoria: Articoli, Edilizia scolastica, Organico, Periodo di prova

Si è svolto nel pomeriggio di martedì 31 gennaio l'annunciato incontro fra le rappresentanze sindacali e il Ministero della Pubblica Istruzione per discutere delle problematiche riguardanti le scuole del Centro Italia a causa degli eventi sismici che si vanno...

LEGGI TUTTO

Sassari, dirigenti scolastici dal prefetto. Troppe situazioni di rischio

17.11.2016 09:28
Categoria: Articoli, Edilizia scolastica, Sicurezza sul luogo di lavoro

A seguito di un grave episodio nel quale un ragazzo ha rischiato la vita a scuola a causa della rottura di una porta a vetri, i dirigenti scolastici di Sassari hanno voluto rappresentare direttamente al Prefetto la situazione insostenibile di strutture scolastiche nelle quali il...

LEGGI TUTTO

Sulla sicurezza delle scuole facciamo quadrato, ma basta inerzie, negligenze e ritardi

08.11.2016 19:07
Categoria: Comunicati Stampa, Edilizia scolastica

Il dramma delle scuole distrutte o rese inagibili dal terremoto è solo la punta di un iceberg: la rete scolastica italiana sconta infatti, in termini generali, un grave deficit per quanto riguarda la sicurezza degli edifici. Le nostre scuole sono state, nella maggior parte,...

LEGGI TUTTO

Sicurezza delle scuole, tutti facciano il loro dovere. Andare oltre gli annunci, agire subito

13.10.2016 14:32
Categoria: Comunicati Stampa, Edilizia scolastica, Sicurezza sul luogo di lavoro

Andare oltre gli annunci e promuovere sinergie tra i soggetti istituzionali che hanno il compito di vigilare. È questo l'impegno che chiede la Cisl Scuola al Governo e agli enti locali sull'edilizia scolastica. Garantire la sicurezza degli edifici scolastici è un dovere, tutti...

LEGGI TUTTO

Edilizia scolastica, piano degli interventi per il 2015

30.07.2015 16:07
Categoria: Edilizia scolastica

Firmato il decreto interministeriale Miur-Mef che autorizza le Regioni a stipulare i mutui con la BEI (Banca europea per gli investimenti) per finanziare interventi di edilizia scolastica. È disponibile sul sito del MIUR l’elenco dei primi

LEGGI TUTTO

Scrima: edilizia scolastica, emergenza da affrontare subito

24.03.2014 15:33
Categoria: Comunicati Stampa, Edilizia scolastica

Quando si parla di scuola, una delle emergenze che il Piemonte deve affrontare è quella dell'edilizia e della sicurezza e una delle prima cosa da fare per affrontarlo è il completamento dell'anagrafe scolastica. A ribadirlo, in occasione del convegno organizzato dalla Cisl...

LEGGI TUTTO

Edilizia scolastica, la difficile corsa tra progetti e risorse

17.03.2014 18:20
Categoria: Edilizia scolastica

Fabbisogno enorme; frazionamento estremo di piani e programmi; massima dispersione di risorse economiche; tempi di attuazione biblici. Ecco una formidabile istantanea dell’emergenza edilizia scolastica. Nel momento in cui il tema viene assunto dal governo come una delle priorità...

LEGGI TUTTO

Le Regioni incontrano il ministro dell'Istruzione

13.06.2013 09:06
Categoria: Comunicati Stampa, Edilizia scolastica

Stella Targetti, assessore all’Istruzione della Regione Toscana e coordinatrice della Commissione Istruzione per Conferenza delle Regioni, si è incontrata il 13 giugno, a Roma, presso il ministero dell’Istruzione e della Ricerca, con il ministro Maria Chiara Carrozza guidando...

LEGGI TUTTO

Cisl: Bene incontro con ministro Lupi, ora sbloccare opere

05.06.2013 18:52
Categoria: Edilizia scolastica

Annamaria Furlan e Luigi Sbarra, segretari confederali Cisl, valutano positivamente l’incontro odierno tra il ministro, Maurizio Lupi, e le Organizzazioni sindacali.
“Ora è urgente sbloccare le grandi, piccole e medie opere. Abbiamo notato un atteggiamento positivo da...

LEGGI TUTTO

Il decreto "semplificazioni" è legge. Schede di lettura

12.04.2012 18:42
Categoria: ANSAS - INVaLSI - INDIRE, Autonomia, Disposizioni legislative, Edilizia scolastica, ITS - IFTS, Tutela dati personali (privacy), Valutazione

E' pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto semplificazioni (DL 5/2012), convertito dalla legge 35 del 4 aprile 2012. Restano confermate le riserve a suo tempo espresse. Le nostre schede di lettura.

LEGGI TUTTO

Dentro il decreto "semplifica Italia": perplessità confermate

11.02.2012 09:39
Categoria: Disposizioni legislative, Edilizia scolastica, Organico

Dopo le numerose versioni “ufficiose” circolate prima e dopo le deliberazioni del Consiglio dei Ministri adottate nelle sedute del 27 gennaio e del 3 febbraio ultimi scorsi, è stato pubblicato nella G.U. 33 del 9.2.2012 (Supplemento...

LEGGI TUTTO

Edilizia scolastica: risorse alle scuole

25.10.2011 19:54
Categoria: Edilizia scolastica

Ieri, 24 ottobre, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248, il Decreto MIUR 91 dell'11.10.2011 avente per oggetto “Assegnazione delle risorse a favore delle istituzioni...

LEGGI TUTTO

"Otto per mille alla scuola, una delle solite polemiche?" - Dichiarazione di Francesco Scrima

30.09.2011 17:09
Categoria: Comunicati Stampa, Edilizia scolastica

Sarebbe un peccato che l’ordine del giorno votato ieri alla Camera sull’otto per mille alla scuola rimanesse soltanto uno dei ricorrenti episodi di polemica tra opposti...

LEGGI TUTTO

E' l'adeguatezza degli spazi la vera questione - Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola

22.01.2011 19:05
Categoria: Edilizia scolastica, Organico

Se invece che in percentuale ragioniamo in cifra assoluta, le classi con più di 30 alunni sono oltre 1500. Potranno anche essere poche rispetto alle 370.000 funzionanti, ma non ci sembrano un fenomeno da liquidare come "inesistente". Il...

LEGGI TUTTO

Anagrafe edilizia scolastica

17.11.2010 15:25
Categoria: Edilizia scolastica

Venerdì scorso, 12 novembre, il ministro dell'Istruzione ha annunciato con un'apposita conferenza stampa il completamento dell'anagrafe degli edifici scolastici. Nello stesso giorno il...

LEGGI TUTTO

UNA S.P.A. PER LE SCUOLE? NON CI CONVINCE

12.10.2010 12:52
Categoria: Edilizia scolastica

Una "Scuola Spa" per affrontare l´emergenza edilizia scolastica in Italia ed in particolare nel Mezzogiorno? Il problema non è lo strumento, i veri problemi sono le risorse e le procedure!

La Corte dei Conti nella...

LEGGI TUTTO

Formazione classi: parametri e norme in materia di igiene e sicurezza

15.04.2009 19:37
Categoria: Alunni/Studenti, Autonomia, Edilizia scolastica, Organico, Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria

Al primo punto della nuova vertenza promossa dalla CISL Scuola si colloca un'attenta verifica di tutte le operazioni finalizzate all'attribuzione degli organici alle scuole. Tra queste, riveste fondamentale importanza la formazione...

LEGGI TUTTO

Edilizia scolastica, il "via libera" del CIPE: premiato il nostro impegno - Dichiarazione Scrima, Segretario Gen.le CISL Scuola

06.03.2009 18:08
Categoria: Edilizia scolastica

L'approvazione da parte del CIPE (il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) dello stanziamento di un miliardo di euro per l'edilizia scolastica e la messa in sicurezza degli istituti rappresenta il raggiungimento di un nostro...

LEGGI TUTTO

Sicurezza sui luoghi di lavoro. Osservatorio Nazionale Paritetico (art. 73, CCNL). Esiti incontro di ieri al MPI

19.10.2007 15:42
Categoria: Edilizia scolastica, Sicurezza sul luogo di lavoro

Circa i "piani di edilizia scolastica" (ex art. 1, comma 625, legge 296/06, la Finanziaria 2007), sono stati stanziati 50 milioni di € per l'anno 2007 e 100 milioni per ciascuno degli anni 2008 e 2009 (somme a carico di Stato, Regioni,...

LEGGI TUTTO

CISL ScuolaCISL Scuola Nazionale
Via Angelo Bargoni 8, 00153 Roma
C.F. 97142060587
Tel. 06 583111
Fax 06 5881713
© CISL Scuola 2001 - 2021  Credits  |  Privacy  |  Cookie  |  Login

  • Home
  • Chi siamo
  • CISL
  • News
  • "SCUOLA e FORMAZIONE"
  • AGENDA CISL SCUOLA
  • I NOSTRI DOSSIER
  • APPUNTAMENTI
  • SCUOLA NON STATALE
  • FORM. PROFESSIONALE
  • CONTRATTO 2016 - 2018
  • Contatti
  • Intranet
  • Irsef-Irfed
  • Link Utili