
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'impegno di CISL e CISL Scuola
Oggi 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un male antico e trasversale che interessa anche le società più "avanzate". Come ci dicono le statistiche nazionali e internazionali più accreditate, la violenza...

Dal Presidente Sergio Mattarella parole chiare e forti sui valori che animano le celebrazioni del 25 aprile
Dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella parole forti e chiare sul senso che le celebrazioni del 25 aprile assumono in un contesto segnato dal riproporsi di una guerra vicino al cuore dell'Europa che nega la libertà a un popolo ed espone il mondo al rischio di un...

27 gennaio, Giornata della Memoria. Le iniziative del Ministero dell'Istruzione. Il messaggio di Mattarella
Tra le iniziative in programma per la celebrazione dell'annuale
ricorrenza della "Giornata della memoria", segnaliamo quelle
promosse dal Ministero dell'Istruzione.
La celebrazione ufficiale si tiene il 27 gennaio a partire
dalle 11, e sarà...

Il messaggio di fine anno agli italiani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Come ogni anno, riportiamo integralmente il testo del messaggio che il Presidente della Repubblica rivolge al Paese la sera del 31 dicembre. Si tratta, quest'anno, dell'ultimo messaggio, una sorta di commiato, del Presidente Sergio Mattarella, al quale rinnoviamo i nostri...

Insegnare, un lavoro prezioso che chiede un giusto riconoscimento. Intervista di Maddalena Gissi a "In terris"
Nel giorno in cui si celebra la giornata mondiale degli insegnanti, la segretaria generale della CISL Scuola, Maddalena Gissi, affronta il tema della condizione professionale di una categoria che svolge un ruolo fondamentale per la crescita personale e sociale, la cui...

Il 2 giugno 1946 il voto fu molto divisivo. Intervista di Askanews a Paolo Acanfora (Il Sole 24 ore video)
In occasione del 75° anniversario del voto con cui il popolo italiano, chiamato a esprimersi nel referendum del 2 giungo 1946, scelse la Repubblica come forma istituzionale per l'Italia, Il Sole 24 Ore pubblica una

"O si sta contro la mafia o si è complici dei mafiosi". Mattarella nell'anniversario della strage di Capaci
Pubblichiamo il testo del discorso che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha pronunciato a Palermo, nell'aula bunker in cui si svolse il maxi processo alla mafia, nel 29° anniversario della strage di Capaci Rivolgo un saluto alle autorità che ad alto livello...

"Un ricordo e una consapevolezza che ci tengono uniti". Le parole del Presidente Sergio Mattarella per il 25 aprile
Il 25 aprile rappresenta uno spartiacque imprescindibile nella nostra storia nazionale. L’Italia – affrancatasi, con il sangue di migliaia di martiri, da vent’anni di dittatura e di oscurantismo – tornò a sedersi nel novero delle nazioni civili, democratiche, pacifiche, dopo la...

"Spezzare le disuguaglianze sedimentate". Luigi Sbarra su Conquiste del Lavoro per l'8 marzo
Anche quest’anno, nonostante la pandemia, l’otto marzo sarà una grande giornata di mobilitazione e di denuncia contro i ritardi sociali, economici e culturali che ostacolano una vera parità tra uomo e donna. Dobbiamo dire grazie a tutte le donne che nel nostro paese sono state...

Non dimenticare le ignominie della dittatura. Il discorso del Presidente Sergio Mattarella nel "Giorno della Memoria"
Si è svolta oggi la celebrazione del Giorno della Memoria, dedicato al ricordo delle vittime dell'Olocausto. Di seguito il testo dell'intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in chiusura della cerimonia che si è tenuta in tarda mattinata al...

Giorno della Memoria per le vittime del terrorismo. Mattarella ricorda Aldo Moro
«Ricordare è un dovere». Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel giorno in cui ricorre l’anniversario dell’uccisione di Aldo Moro, avvenuta il 9 maggio 1978, e che il Parlamento nel 2007 ha istituito quale “Giorno della Memoria” delle...

Settant'anni della CISL, i messaggi del premier Giuseppe Conte e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
In occasione dei settantesimo anniversario della fondazione della CISL, avvenuta il 30 aprile 1950, sono giunti alla segretaria generale Annamaria Furlan i messaggi augurali del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e del Presidente della Repubblica, Sergio...

Il 30 aprile la CISL compie settant'anni. Furlan: "Ripartire dagli stessi valori per guardare al futuro con coraggio e fiducia"
“Celebriamo questo nostro Anniversario in un momento grave e difficile, alla vigilia di un Primo Maggio che, nonostante l’assenza di cortei e manifestazioni di piazza, sarà un segnale di forte unità, di solidarietà e di speranza per tutto il mondo del lavoro”. Così la...

"La contrattazione di genere protagonista del cambiamento". 8 marzo, Convegno CGIL CISL UIL a Roma
In occasione della celebrazione della giornata internazionale della donna, Cgil Cisl e Uil svolgeranno, a Roma, un seminario dal titolo “Si chiamerà Futura. La contrattazione di genere protagonista del cambiamento”. Per il sindacato confederale, la ricorrenza dell'8 marzo...

Mattarella: Giorno della Memoria, un invito costante e stringente all'impegno e alla vigilanza
"Il Giorno della Memoria non è soltanto una ricorrenza, in cui si medita sopra una delle più grandi tragedie della storia, ma è un invito, costante e stringente, all’impegno e alla vigilanza". Questo il preciso monito contenuto nel discorso pronunciato dal...

Sentirsi comunità. Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica
Come nostra consuetudine, salutiamo l'anno che si chiude pubblicando il tradizionale messaggio del Presidente della Repubblica al popolo italiano. Lo facciamo per doveroso omaggio a chi rappresenta l'unità del Paese, bene prezioso che tutti dobbiamo avere a cuore, ma soprattutto...

Non basta dire no alla violenza sulle donne, per la parità di genere serve una mobilitazione sociale
"Non basta dire no alla violenza sulle donne, per la parità di genere serve una mobilitazione sociale". È questo il messaggio che la segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, lancia oggi intervenendo sul quotidiano il Secolo XIX in occasione...

Sicurezza nelle scuole, serve un'efficace strategia di prevenzione
Nelle giornate di celebrazione, come è quella di oggi per la sicurezza delle scuole, diviene ancora più stridente la distanza che dobbiamo dolorosamente registrare tra iniziative, annunci, eventi e la realtà quotidiana delle scuole. Secondo dati di Cittadinanzattiva nell’anno...

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole. Tre giorni di iniziative, non resti solo una ricorrenza
Come ogni anno, si celebra il 22 novembre la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole, istituita con la legge 107/2015 e la cui data di celebrazione è stata stabilita con DM 914 del 27.11.2015. In occasione di tale ricorrenza il MIUR promuove, nei giorni 21,22 e 23...

Il messaggio di fine anno del Capo dello Stato
Care concittadine e cari concittadini, un saluto cordiale e un grande augurio. A tutti coloro che sono in Italia e agli italiani che si trovano all'estero. Tra poco, inizierà il 2018. Settant'anni fa, nello stesso momento, entrava in vigore la Costituzione della Repubblica, con...

Gissi: il 1° maggio occasione per rilanciare con più forza il tema lavoro
Viviamo la festa del 1° maggio nella consapevolezza che occorra fare di più, a ogni livello, per difendere il lavoro e garantirlo come diritto oggi negato a troppe persone, soprattutto alle generazioni più giovani. La scuola spende ogni giorno il suo impegno per assicurare a...

Furlan, trasmettere ai giovani i valori della Resistenza
In una lettera al direttore de L'Unità la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, indica nei "valori culturali e morali dell'accoglienza, della integrazione pacifica e della giustizia sociale" i riferimenti essenziali per costruire un'Europa...

Contro la violenza sulle donne, lotta di tutti. Un articolo di Annamaria Furlan segretaria generale Cisl
Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il tema è...