
Proposte e obiettivi unitari per il settore scuola. In un documento i temi su cui sviluppare un'intensa fase di azione sindacale
Riassunti in un documento unitario proposte e obiettivi su cui FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams intendono avviare una fase di intensa iniziativa, che prevede un piano ampio di assemblee per il più ampio coinvolgimento delle lavoratrici e dei...

Sul reclutamento basta politiche fallimentari, si riapra il confronto per un sistema stabile ed equilibrato
"Una bella dimostrazione di partecipazione, con la speranza che qualcuno rifletta: dare stabilità al lavoro significa anche mettere le scuole in condizione di agire con più efficacia, che è la condizione indispensabile, insieme al pieno rispetto dei protocolli di...

Mercoledì 14 ottobre le iniziative di protesta nelle città italiane per rendere stabile il lavoro e sicure le scuole
Saranno centinaia le iniziative sparse sul territorio nazionale,
domani pomeriggio, per chiedere stabilità al lavoro e sicurezza
nelle scuole.
Un insieme di manifestazioni e sit-in davanti alle Prefetture e
agli uffici scolastici regionali per una scuola in presenza,
con...

È tempo di fare pace. È tempo di prenderci cura. Catena Umana Perugia-Assisi domenica 11 ottobre
La tradizionale marcia Perugia Assisi quest'anno non potrà
svolgersi, a causa della situazione di emergenza sanitaria indotta
dalla pandemia da Covid 19, ma è molto fitto il calendario degli
eventi che gli organizzatori propongono, a partire dal 9
ottobre.
A sostituire la...

Indetta unitariamente per il 14 ottobre una giornata di mobilitazione dei precari della scuola
Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori
precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio,
davanti alle Prefetture con presidi, flash mob e iniziative che
avverranno nel pieno rispetto delle misure di distanziamento.
Lo annunciano FLC CGIL,...

Perché la CISL sarà oggi in piazza a sostenere le ragioni della scuola. Dichiarazione di Angelo Colombini segretario confederale CISL
''Scuola, formazione e competenze siano le chiavi della ripresa e del rilancio del Paese''. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. ''È urgente passare dalle parole ai fatti: per questo oggi, sabato 26 settembre, la Cisl...

Alle 15,30 la manifestazione per la scuola in piazza del Popolo a Roma. Programma e modalità di accesso
"La Scuola è una priorità per il Paese: è urgente destinare investimenti ecomomici del Recovery Fund al mondo scolastico per garantire su tutto il territorio nazionale la presenza di docenti ed educatori preparati, in edifici scolastici sicuri e adeguati a una didattica...

In piazza il 26 settembre per una politica che promuova la scuola – Nota unitaria Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals, Gilda
Fare di istruzione e formazione temi centrali nelle scelte di investimento, a partire dalla destinazione delle risorse del recovery fund. Rinsaldare l’alleanza tra scuola e società, riconoscere al lavoro nella scuola dignità e giusto valore, anche al fine di rendere più...

Centralità della scuola per far crescere il Paese. Assemblea Unitaria dei quadri il 25 settembre 2020
Si è svolta, in modalità on line, l'Assemblea Nazionale unitaria dei quadri territoriali e regionali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e GILDA. "Centralità della scuola per far crescere il Paese" è il tema scelto per l'iniziativa, aperta anche a...

«Ripartire dal Lavoro», venerdì 18 settembre giornata nazionale di mobilitazione indetta da CGIL, CISL e UIL
«Ripartire dal Lavoro» è il tema della Giornata di Mobilitazione Nazionale Unitaria indetta da CGIL, CISL e UIL per venerdì 18 settembre. Obiettivi e modalità di svolgimento sono stati illustrati in una conferenza stampa dei segretari generali Furlan, Landini e...

Conferenza stampa dei segretari generali CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams
Si è svolta oggi la conferenza stampa indetta dai cinque sindacati più rappresentativi della scuola per fare il punto sulla situazione in avvio del nuovo anno scolastico. Gli interventi sono stati coordinati da Ilaria Venturi, giornalista del quotidiano La Repubblica....

"Ritorno alla scuola vera, una sfida da affrontare e vincere insieme". Annamaria Furlan al Consiglio Generale CISL Scuola
Alla presenza della segretaria generale CISL Annamaria Furlan, che sottolinea l’importanza di un appuntamento in pieno avvio del nuovo anno scolastico, è riunito all’Auditorium Carlo Donat-Cattin di Roma il Consiglio Generale della CISL Scuola, aperto poco fa dalla...

Alla vigilia della ripresa, ottimismo della volontà fra il personale scolastico. Esiti di un sondaggio della CISL Scuola
Si è discusso tanto di banchi unipersonali, con o senza rotelle, ma quella degli arredi sembra essere proprio l’ultima delle esigenze avvertite come prioritarie dal personale della scuola. Su 1.300 intervistati, in un’indagine che la CISL Scuola ha condotto in occasione della...

"Profili di una scuola che cambia". Lunedì 7 settembre la 5ª Giornata Nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola
Si svolge lunedì 7 settembre 2020 in tutta Italia la Giornata Nazionale RSU e Delegati CISL Scuola, giunta alla sua quinta edizione. Si conferma anche quest'anno, nella particolare situazione determinata dall'emergenza coronavirus, un appuntamento ormai tradizionale...

Priorità alla scuola, il 26 settembre manifestazione nazionale a Roma
Le Organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams prenderanno parte alla manifestazione indetta dal Comitato “Priorità alla scuola” che si terrà sabato 26 settembre a Roma, per riaffermare il ruolo centrale e prioritario della...

Il disagio e la protesta dei precari che manifestano a Roma il 2 settembre
Anni e anni di politiche sbagliate in materia di reclutamento degli insegnanti hanno prodotto un continuo aumento del ricorso al lavoro precario. Con un approccio di stampo ideologico, governi e maggioranze di vario colore hanno continuato a inseguire modelli falsamente...

"La scuola si fa a scuola". Nella conferenza stampa dei sindacati denunciati ritardi e carenze
Notevole risalto è stato dato sugli organi di informazione alla conferenza stampa tenuta dai segretari generali delle cinque maggiori organizzazioni sindacali della scuola nella mattinata di venerdì 17 luglio. Molte le presenze di giornalisti delle più importanti testate...

Gissi: pieno appoggio alle iniziative per sollecitare il Governo a investire sulla scuola
La scuola è un bene comune che appartiene all’intero Paese, è fondamentale che ad affermarne l’importanza e il valore non ci siano solo i sindacati, ma tutte le componenti della comunità scolastica, a partire dagli studenti e dalle loro famiglie. Un’alleanza che abbiamo più...

8 giugno, per la scuola una giornata di protesta e solidarietà, tante manifestazioni in tutta Italia
Nessuna manifestazione nazionale, in occasione dello sciopero di oggi, ma tantissime iniziative organizzate dalle strutture regionali e territoriali. “La scelta è stata voluta e condivisa da tutte le segreterie nazionali: è una situazione eccezionale quella che stiamo...

#ripartire insieme, #ripartire in sicurezza, in una lettera ad alunni e famiglie le ragioni dello sciopero
Care alunne e alunni, cari genitori, vogliamo ritrovarci tutti a settembre nella nostra scuola, finalmente, dopo una lunga e faticosa separazione. Desideriamo ritrovare i sorrisi dei nostri alunni, sentirci nuovamente parte di una comunità viva e presente. Sentiamo il bisogno di...

Incontro inconcludente con Azzolina e Conte, confermate tutte le ragioni per scioperare l'8 giugno
Per riaprire le scuole in sicurezza ancora nessun piano
operativo. Confermate tutte le ragioni per scioperare lunedì 8
giugno.
Riunione inconcludente quella di ieri, 4 giugno, voluta dalla
ministra Azzolina con la presenza del Presidente del Consiglio. Un
incontro...

Scuola in sciopero l'8 giugno, come aderire. Tutte le indicazioni in una scheda unitaria
Come aderire allo sciopero dell'8 giugno 2020, considerata la
particolare situazione in cui si stanno svolgendo le attività
scolastiche? Lo spiega una scheda predisposta dalle cinque
organizzazioni promotrici dello sciopero.
Non essendovi attività in presenza, ogni...

Sciopero l’8 giugno per tornare a scuola in sicurezza, nessuna revoca. Comunicato dei sindacati
Lo sciopero di tutto il personale scolastico proclamato per lunedì 8 giugno è confermato e si svolgerà regolarmente. I sindacati hanno inviato alla Commissione di Garanzia una nota nella quale, oltre a confermare le motivazioni dello sciopero e la data dell’8 giugno per...

Fallita la conciliazione fra sindacati e Ministero, proclamato lo sciopero della scuola per l'8 giugno
Tavolo di conciliazione: risposte insoddisfacenti da parte
del Ministero. I Sindacati indicono lo sciopero della scuola l’8
giugno. Per ripartire servono investimenti straordinari, non
piccoli aggiustamenti.
Si è svolto oggi in videoconferenza l’incontro col...

Sui precari accordo inadeguato, poche risorse per tornare a scuola in sicurezza. Proclamato lo stato di agitazione
Mentre è in corso in Senato l’esame del Decreto scuola che, tra i suoi obiettivi, ha l’immissione in ruolo di 24.000 docenti precari con almeno 36 mesi di servizio, i cinque maggiori sindacati del settore (FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL E GILDA UNAMS), del...