
Ulteriore incontro dei sindacati col Ministero dell'Istruzione sul Fondo Unico Nazionale per i Dirigenti Scolastici
Si è svolto oggi un ulteriore incontro tra organizzazioni sindacali e il Direttore Generale per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell'Istruzione, dott. Jacopo Greco, relativamente al monitoraggio delle risorse da distribuire agli Uffici scolastici regionali per...

FUN dei Dirigenti, una storia infinita. Serve un deciso intervento politico
È davvero una storia infinita quella del FUN 2017/2018 e 2018/2019. Nell’informativa odierna, resa dalla Direzione generale per le risorse umane e finanziarie, ci aspettavamo di avere notizie risolutive e invece abbiamo appreso che ancora la Corte dei Conti non ha registrato il...

Predisposizione conto consuntivo 2020, prorogate dal Ministero le scadenze
Con la nota 5467 del 10 marzo 2021 la Direzione Generale delle Risorse del Ministero dell'Istruzione ha comunicato alle scuole la proroga dei termini per la predisposizione del conto consuntivo 2020. La proroga di 30 giorni di tutti i termini è stata disposta d’intesa con...

ESTERO NEWS 4/2021 - Chiuso il confronto sui bandi di selezione del personale per l'estero
Lunedì 22 febbraio si è concluso il confronto sui bandi per il reclutamento del personale docente, ATA (limitatamente al profilo di Dsga e assistente amministrativo) e dirigente scolastico da destinare alle istituzioni scolastiche operanti all'estero. La CISL scuola esprime una...

ESTERO NEWS 2/2021 - Presentate le bozze dei bandi per la destinazione all'estero
Si è tenuto lunedì 15 febbraio 2021 l’incontro a distanza con la DGSP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, avente ad oggetto l’informativa sui futuri bandi per la destinazione all’estero del personale docente, ATA e Dirigente Scolastici.

Incontro col Direttore Generale per le Risorse su FUN Dirigenti Scolastici
Nell’incontro svoltosi oggi, 1° febbraio 2021, il dott. Jacopo Greco, Direttore Generale per le Risorse Umane e Finanziarie, ha confermato la notizia, già anticipata la scorsa settimana: è stato finalmente ottenuto il concerto del MEF per la ripartizione delle risorse assegnate...

Incontro col Capo Dipartimento Risorse sulla complessa questione del FUN per la dirigenza scolastica
Si è svolto oggi, 21 gennaio, il previsto incontro col Capo Dipartimento delle risorse umane, finanziare e strumentali del Ministero dell'Istruzione per fare il punto sulla complessa questione del FUN. Il Legislatore, su sollecitazione incessante e tenace delle Organizzazioni...

Indagine CISL Scuola. Si continua a parlare di date, ma non si affrontano i problemi veri
Si continua a parlare di date, ma non si affrontano i
problemi veri e le scuole potranno far conto solo su sé stesse. Un
sondaggio della CISL Scuola fra i dirigenti scolastici delle
secondarie di II grado.
Sul rientro a scuola ancora un rinvio di qualche giorno,...

Interpello per un posto di vice direttore alla Scuola Europea di Varese, domande entro il 31 dicembre
Con avviso n. 23084 del 14.12.2020 il Ministero dell'Istruzione (Direzione Generale per gli Ordinamenti), sentito il Ministero degli Esteri, rende nota la disponibilità di un posto di Vice Direttore del ciclo di scuola dell’infanzia e primaria presso la Scuola Europea di...

Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici
Con la nota 39979 del 14 dicembre il Ministero dell’Istruzione avvia la procedura per la costituzione delle commissioni di valutazione dei concorsi ordinari per la scuola dell'infanzia e della scuola primaria, banditi nell'aprile scorso. Le istanze potranno essere presentare...

Fondo Unico Nazionale Dirigenti Scolastici (FUN), soluzione necessaria ma parziale
Si è svolto martedì 17 novembre l’incontro di informativa per il riparto dei 13,1 milioni di euro indirizzati a ripianare le incapienze del FUN 17/18 e 18/19. I fondi sono stati stanziati dall’art. 230-bis del d.l. n. 34/2020 e la loro distribuzione consentirà di evitare...

Le scuole lasciate troppo sole nella gestione dell'emergenza covid. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Con l'aumentare della preoccupazione per una curva dei contagi in continua crescita si moltiplicano i richiami alla responsabilità, rivolti per lo più in modo unidirezionale alle famiglie, ai giovani, alle scuole e a tutte le componenti che non hanno strumenti decisionali se non...

Formazione e valutazione DS neoassunti, presentata ai sindacati la bozza delle Linee Guida
L’Amministrazione, con notevole anticipo rispetto a quanto avvenuto lo scorso anno, ha presentato alleOrganizzazioni Sindacali la bozza delle Linee guida per la formazione e la valutazione dei dirigenti scolastici neoassunti. La bozza ricalca quanto già realizzato nella...

Gestione supplenze, tocca ai Dirigenti Scolastici il controllo definitivo
Secondo quanto previsto dall’Ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020, l’ultima fase di validazione delle posizioni nelle...

Istanze per far parte delle Commissioni del concorso straordinario per docenti della secondaria
Con la nota 27023 del 7 settembre 2020 a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico si forniscono indicazioni per quanto riguarda la formazione delle commissioni di valutazione della procedura staordinaria per titoli ed esami per l’ immissione in ruolo di personale...

Mobilità dei Dirigenti Scolastici, incontro con la Viceministra Anna Ascani
Si è concluso nella serata di oggi, 7 settembre, l’incontro con la Viceministra Anna Ascani circa le problematiche della mobilità dei dirigenti scolastici che si trovano attualmente assegnati fuori della propria regione di provenienza. All’incontro ha partecipato anche il...

Sui dirigenti scolastici onorare gli impegni e mantenere le promesse
La ripresa delle lezioni in presenza sta diventando una vera sfida per i dirigenti scolastici. Tra misurazioni dell’ampiezza delle aule, distanziamento, Dpi e gel, consegna ritardata dei banchi monoposto e ricerca di nuovi locali, i dirigenti scolastici sono già oggetto di...

Riapertura delle scuole in sicurezza: una check-list degli adempimenti e delle misure da adottare
La riapertura delle scuole in sicurezza, obiettivo cui anche la CISL Scuola intende dare un proprio fattivo contributo, presuppone l'adozione di misure che sono state a vario titolo indicate in documenti di diversa natura, in particolare in quelli del CTS, nelle Linee Guida...

Dirigenti Scolastici, chiesto incontro urgente al Ministero
La CISL Scuola, insieme a FLC CGIL, UIL Scuola e SNALS Confsal, ha inviato una richiesta di incontro urgente "per affrontare le numerose criticità connesse all’applicazione ai dirigenti scolastici vincitori del concorso, indetto con Decreto direttoriale del 23 novembre...

Dirigenti Scolastici, non pregiudicare le assunzioni decorrenti dal prossimo 1° settembre
Abbiamo appreso da fonti ministeriali che l'Amministrazione sta lavorando, di concerto con l’Avvocatura dello Stato, per evitare che vi siano conseguenze sulle assunzioni in corso dei dirigenti scolastici e che siano pregiudicati, per effetto di un decreto del TAR Lazio del 7...

Incarichi ai neo Dirigenti Scolastici, concluso il confronto col Ministero
Si è concluso giovedì 30 luglio il Confronto sulle operazioni di conferimento degli incarichi ai neo-dirigenti scolastici che firmeranno il contratto a tempo indeterminato entro il primo settembre prossimo. Preliminarmente, la CISL Scuola ha sottolineato, anche nel corso...

La CISL Scuola incontri i neo dirigenti. Numerosissimi i partecipanti alla tre giorni on line
Lo scorso anno si svolse a Bologna l'incontro organizzato dalla CISL Scuola per i neo dirigenti scolastici, che vide un numero straordinarioa di partecipanti provenienti da tutte le regioni d'Italia, come attesta l'immagine qui riproposta. Quest'anno l'emergenza coronavirus ha...

Incontro sulle assunzioni dei dirigenti scolastici vincitori di concorso
Si è svolto nel tardo pomeriggio di lunedì 27 luglio l’incontro relativo alla procedura per l’assunzione dei dirigenti scolastici vincitori dell’ultimo concorso. L’Amministrazione ha informato i sindacati di aver già inviato richiesta al MEF per assumere su un numero di posti...

Incarichi ai nuovi Dirigenti Scolastici, lunedì 27 luglio confronto al Ministero
La Direzione Generale per il personale scolastico del Ministero dell'Istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali per la riunione che si terrà in videoconferenza il giorno 27 luglio 2020, alle ore 16,00 per l’attivazione del confronto sui criteri di attribuzione degli...

Dalla senatrice Granato affermazioni divisive che non fanno bene alla scuola
(ANSA) - ROMA, 13 LUG - "La senatrice Granato non è nuova a strali contro i dirigenti scolastici. Leggiamo che le piacerebbe 'vederci chiaro' sull'emendamento sul FUN dei dirigenti scolastici, inserito nella conversione del decreto Rilancio. Il testo per la verità è...