
Mobilitazione dei sindacati scuola, attivi unitari a Napoli il 22 marzo. Poi Venezia (28 marzo) e Roma (29 marzo)
RSU, Quadri e Dirigenti sindacali si incontreranno a Napoli, venerdì 22 marzo, nel primo dei tre attivi unitari interregionali promossi da Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams nell'ambito della campagna di mobilitazione della categoria lanciata col...

Conclusa l'informativa sugli organici del personale docente per il 2019/20
Si è concluso oggi, 14 marzo, il confronto sugli Organici del personale docente per l'anno scolastico 2019/20. L'Amministrazione ha fornito la bozza di circolare di accompagnamento al decreto interministeriale, nella quale sono state recepite le richieste avanzate nell'incontro...

Mobilità personale docente, educativo e ATA, pubblicata l'Ordinanza
Firmata dal Ministro Bussetti e pubblicata in data 8 marzo l'Ordinanza Ministeriale n. 203 che disciplina lo svolgimento delle procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA per l'anno scolastico 2019/20 sulla base di quanto contenuto nel CCNI firmato...

Ampia unità dei sindacati sulle emergenze della scuola. Decisa la mobilitazione.
Unite su obiettivi comuni le organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della scuola, dell’università e della ricerca avviano una fase di iniziative organizzate insieme su temi diversi, individuati come vere emergenze, a partire dalle azioni di contrasto alle ipotesi...

Mobilità del personale docente e ATA, imminente l'Ordinanza. Ecco le principali scadenze
Nel pomeriggio di martedì 5 marzo si è tenuto al Ministero un incontro di informativa avente per oggetto l'Ordinanza Ministeriale per la mobilità, la cui firma avverrà subito dopo la sottoscrizione definitiva del CCNI, in programma nella mattinata di mercoledì 6 marzo....

Valutazione servizio in concorsi docenti, passa emendamento al Senato
Mercoledì 27 febbraio il Senato ha approvato, con modifiche, il ddl n. 1018, riguardante la conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Il testo passa ora all’esame della Camera...

Gissi su sentenza Consiglio di Stato: questione diplomati da risolvere in sede politica. Basta guerre tra poveri
Rese note ieri le due sentenze emesse dal Consiglio di Stato in adunanza plenaria, nelle quali viene ribadito quanto l'Alto Consesso aveva deciso con la sentenza n. 11/2017, ovvero che il solo possesso del diploma magistrale non è requisito sufficiente per accedere alle...

Percorsi di specializzazione per il sostegno, test prorogati al 15 e 16 aprile
Con decreto 158 del 27 febbraio il Ministro dell'Istruzione ha disposto il differimento di alcuni termini riguardanti lo svolgimento dei percorsi di specializzazione per il sostegno affidati alle Università. In particolare vengono posticipate al 15 e 16 aprile le date di...

Organici 2019/20, le novità per istituti professionali e licei musicali
In relazione alle operazioni riguardanti la definizione degli organici per il prossimo anno scolastico, segnaliamo in particolare le novità riguardanti quelli degli istituti professionali e dei licei musicali. Organici Istituti professionali. In data 19 febbraio sono...

Corsi per il sostegno, squilibri insensati, situazione vergognosa
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - "Sono anni che alcune università non mettono a disposizione un congruo numero di posti per la partecipazione ai corsi di sostegno: così si depaupera il territorio": a dirlo è la leader della Cisl Scuola, Maddalena Gissi. I numeri...

Percorsi di specializzazione sul sostegno: emanato il decreto per 14.224 posti
Il MIUR ha emanato il decreto con il...

Cessazioni dal servizio dal 1°.9.2019 a seguito disposizioni decreto-legge 4/2019
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2019 a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata introdotte dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n.4. Indicazioni operative (nota Miur prot. n. 4644 del 1°.2.2019) LE...

Richiesta unitaria di incontro al Miur su Esami Stato scuola secondaria II grado
La Cisl Scuola, attraverso una lettera unitaria predisposta ed inviata al Miur insieme a Flc Cgil e Uil...

Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Le previste integrazioni per la II e III fascia
Il Miur ha emanato la nota prot. n. 3934 del 29.1.2019 con la quale l'Amministrazione - trasmettendo il proprio

Soggiorni “Case del maestro” primavera 2019 (ex Enam), domande dal 24.1 al 12.2
Ricordiamo che, a seguito della soppressione dell’INPDAP, è confluita presso l’INPS anche la Gestione Assistenza Magistrale che ha tra i propri fini istituzionali l’erogazione di prestazioni assistenziali in campo sanitario, scolastico, culturale e climatico in favore dei propri...

Gissi su docenti “bloccati”: all’insegna della semplificazione o del semplicismo?
Per essere una norma che ha l’obiettivo di semplificare, è davvero notevole il livello di confusione che sta producendo. Sul vincolo di permanenza quinquennale nella sede di assunzione sarebbe necessario, e urgente, fare un minimo di chiarezza. Un conto è se la legge si limita a...

ESTERO NEWS 2/19 - Richieste sindacali ignorate, nota di protesta al Ministro
Lunedì 14 gennaio si è tenuto al Ministero degli Affari Esteri (MAECI) un ulteriore incontro per la definizione dell'ipotesi di contratto per la destinazione delle risorse del FMOF alle scuole italiane all'estero. In tale occasione, a margine dell'incontro, sono stati anticipati...

ESTERO NEWS 1/19 - Selezione del personale da destinare all'estero
Nella Gazzetta Ufficiale n. 2, Serie "Concorsi ed esami", dell'8.1.2019 sono stati pubblicati i due bandi di concorso per la selezione del personale della scuola da destinare all'estero (Dirigenti Scolastici, docenti e personale ATA, limitatamente ai profili di...

Nuove regole sulle pensioni, quali ricadute per la scuola? Evitare discriminazioni
Mentre si attende di conoscere in dettaglio quali saranno le nuove modalità di accesso alla pensione per i beneficiari della cosiddetta “quota 100”, è già possibile individuare alcune questioni che certamente si porranno con urgenza. Le elenca Maddalena Gissi, segretaria...

Il testo del CCNI per la mobilità per il triennio 2019-2022
Porta la data del 31 dicembre 2018 il CCNI per la mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2019/2022. Seguirà prossimamente l'Ordinanza Ministeriale che fisserà come di consueto le scadenze per la presentazione delle domande e le date di pubblicazione dei...

CCNI mobilità personale docente, educativo e ATA, concluso positivamente il negoziato
Si è concluso positivamente il negoziato per il nuovo contratto integrativo nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA che, come stabilito dal CCNL rinnovato la primavera scorsa, avrà validità per i prossimi tre anni scolastici, ferma restando la periodicità...

Mobilità del personale: esiti quinto e sesto incontro per il nuovo contratto triennale
E' proseguito, nella giornata di ieri e in quella odierna, il confronto sul Contratto Integrativo relativo alla Mobilità territoriale e professionale per il triennio 2019/20, 2020/21 e 2021/22. Sono continuati l'analisi e l'aggiornamento del testo del futuro CCNI, a...

Un sistema di reclutamento che assicuri qualità e stabilità del lavoro e del servizio. Una proposta della CISL Scuola
Le misure riguardanti il reclutamento dei docenti che il Governo ha inserito in legge di bilancio sono parziali e limitate, comunque non risolutive di problemi che si trascinano da anni, in un susseguirsi di interventi mossi da velleità che si sono sempre rivelate, alla prova...

Audizione sul disegno di legge in materia di ambiti e chiamata diretta. La "memoria" della CISL Scuola
Lunedì 26 novembre si è svolta un'audizione informale presso la Presidenza della 7ª Commissione del Senato, con la presenza dei rappresentanti dei Gruppi Parlamentari, avente per oggetto il disegno di legge 763, d'iniziativa del sen. Mario Pittoni, volto a introdurre modifiche...

Mobilità del personale: esiti quarto incontro per il nuovo contratto triennale
Si è tenuto, nella mattina odierna, presso il Miur, il quarto incontro sulla mobilità del personale scolastico per il prossimo triennio. In premessa, il Direttore Generale ha informato le organizzazioni sindacali di alcuni dati già richiesti in occasione dei precedenti incontri...