
Assunzioni dalle GPS, domande dal 10 al 21 agosto. Imminente la circolare sulle supplenze
Nella mattinata di giovedì 5 agosto si è tenuto il previsto incontro sulla gestione informatizzata delle supplenze. L'Amministrazione ha comunicato ufficialmente che le funzioni per la presentazione delle domande da parte di chi intende partecipare alla procedura informatizzata...

Assunzioni dalle GPS, a confronto martedì 3 agosto Ministero dell'Istruzione e sindacati
A seguito della richiesta di attivazione del confronto avanzata dalla CISL Scuola e dalle altre organizzazioni sindacali, il Ministero dell'Istruzione ha convocato una riunione che si terrà martedì 3 agosto alle ore 11 avente per oggetto le procedure di assunzione dalle GPS.

Come avvengono le assunzioni a tempo indeterminato dei docenti per l'a.s. 2021/22
In un breve filmato prodotto dall'Ufficio Sindacale della CISL
Scuola le modalità con cui saranno articolate le operazioni di
assunzione a tempo indeterminato del personale docente di scuola
statale per l'anno scolastico 2021/22.
Per ogni necessità di consulenza, invitiamo...

Pareri del CSPI sulla "procedura straordinaria GPS", sulla "chiamata veloce DSGA" e sul "sistema integrato 0-6 nella scuola slovena"

Tutti i dati per le assunzioni in ruolo dei docenti: contingenti, prospetti delle disponibilità per scuola e classe di concorso
Resi noti ufficialmente dal Ministero dell'Istruzione i contingenti per le assunzioni in ruolo del personale docente per l'a.s. 2021/22. Insieme ai prospetti che riportano la ripartizione dei posti fra le diverse regioni e le disponibilità esistenti per ordini e gradi di scuola...

Istanze per elenchi aggiuntivi GPS, termine prorogato alle 23.59 del 25 luglio
Con un avviso e una nota trasmessa a tutti gli Uffici Scolastici Regionali il Ministero dell'Istruzione ha disposto la proroga alle ore 23.59 del 25 luglio p.v. dei termini per presentare le domande di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla I fascia GPS. Nella nota con si...

GPS - causale concorso straordinario 2020 e STEM - corretto inserimento titolo

Assunzioni in ruolo del personale docente per il 2021/22, informativa del Ministero dell'Istruzione sui contingenti
Si è svolta nel pomeriggio di oggi, 21 luglio, l'informativa sul contingente autorizzato dal MEF per le assunzioni in ruolo del personale docente. Il DPCM che recepisce l'autorizzazione dovrebbe essere approvato entro venerdì. Siamo quindi all'ultimo tratto di un'operazione...

Il superamento del concorso straordinario 2020 ha valore abilitante. Lo ha comunicato il Ministero ai sindacati
Risolto, e nel migliore dei modi, il problema del valore abilitante da riconoscere a quanti hanno sostenuto con esito positivo il concorso straordinario 2020 per docenti della secondaria, che avranno dunque la possibilità, in quanto abilitati, di chiedere l’inserimento negli...

Elenchi aggiuntivi GPS I fascia, indicazioni per chi ha superato il concorso straordinario
Nel corso dell’incontro di venerdì 16 luglio fra Ministero dell’Istruzione e Sindacati è stato discusso anche il tema del valore abilitante che, ad avviso della CISL Scuola, dev’essere riconosciuto al superamento del concorso straordinario 2020 anche per chi non rientra fra gli...

Inserimento titoli culturali nelle istanze di inclusione negli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle GPS
Anche in occasione delle nuove domande di inclusione negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia trova applicazione, per quanto riguarda le modalità di inserimento dei titoli, la

Illustrata ai sindacati la procedura informatizzata per le assunzioni del personale ATA
Nella mattinata di oggi, 16 luglio, è stata illustrata alle Organizzazioni Sindacali la procedura informatizzata che verrà utilizzata per la gestione delle assunzioni in ruolo del personale ATA attraverso la piattaforma POLIS. La procedura è impostata in due diverse modalità,...

Bene l'autorizzazione alle assunzioni, ora accelerare i tempi. Ma serve un progetto a regime sul reclutamento
Nel corso di un incontro fra sindacati e Ministero il Capo Dipartimento Istruzione ha comunicato l'avvenuta autorizzazione, da parte del MEF, all'assunzione di insegnanti su un numero di posti, 112.473, che copre interamente le vacanze di organico, al netto delle situazioni di...

Il ritardo nell'autorizzazione delle assunzioni mette a rischio l'avvio dell'anno scolastico. Una grave responsabilità per l'intero Governo
Sulle autorizzazioni per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente il MEF sta accumulando un ritardo inspiegabile, che mette pericolosamente a rischio un obiettivo dichiarato esplicitamente dal presidente Draghi, quello di avere le scuole pronte a partire da...

Conversione in legge del decreto sostegni bis, troppe soluzioni limitate e parziali
Con voto di fiducia su un maxi emendamento la Camera ha approvato in sede di conversione il decreto legge “sostegni bis” apportando al testo numerose modifiche che tuttavia soddisfano solo parzialmente le richieste sostenute dalla CISL Scuola. Dopo una lunga fase di confronto...

Dal 16 luglio visualizzazione delle posizioni occupate nelle graduatorie di III fascia del personale ATA
La visualizzazione, su Istanze Online, delle posizioni che gli
aspiranti occupano nelle graduatorie di isituto di III fascia per
le supplenze del personale ATA sarà possibile a partire dal 16
luglio.
Da tale data infatti, dopo il necessario collaudo effettuato del
gestore,...

Elenchi aggiuntivi nelle GPS di I fascia, nota del Direttore Generale del Personale e scheda CISL Scuola
Con la nota 21317 del 12 luglio 2021 a firma del Direttore Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione sono stati trasmessi agli Uffici Scolastici regionali il D.M. n. 51 del 3 marzo 2021 e l’Avviso, pubblicato sul sito Internet del Ministero, con cui si comunica...

Gli emendamenti al decreto legge "sostegni bis" approvati in Commissione alla Camera dei Deputati
Ha preso avvio il 12 luglio alla Camera dei Deputati l'esame in Aula del disegno di legge di conversione del DL 73/2021 (cosiddetto "Sostegni bis"). L'esame in V Commissione Bilancio ha visto l'approvazione di alcuni emendamenti agli articoli 58 e 59 del Decreto Legge,...

Procedura per le assunzioni del personale docente, prosegue il confronto col Ministero
Si è svolta mercoledì 7 luglio l’informativa in videoconferenza sulle procedure con cui si procederà alle prossime assunzioni in ruolo del personale docente e in particolare sui contenuti dell'Allegato A che accompagnerà come di consueto il decreto contenente i contingenti di...

Il boom di bocciature frutto di un modello di reclutamento fallimentare
Grande attenzione è stata dedicata, nella relazione di apertura dell’Assemblea Nazionale CISL Scuola in corso da ieri a Trento, ai temi attualissimi del precariato e del reclutamento, in un contesto che vede profilarsi un ennesimo flop delle assunzioni, con 113.000 cattedre...

Gestione informatizzata delle assunzioni, primo incontro illustrativo del programma
Ha avuto luogo oggi, 28 giugno, un primo incontro (in video-conferenza) con il gestore dei servizi informativi del Ministero dell’Istruzione in merito al programma destinato alla gestione delle assunzioni in ruolo del personale docente. È stata presentata alle organizzazioni...

Reso noto il Protocollo per lo svolgimento in sicurezza delle prove concorsuali per il personale scolastico
Il Ministero dell’Istruzione ha reso noto, con la nota n. 9421 del 23 giugno 2021, il "Protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione dell’art. 59, comma 20 del decreto-legge 25 maggio 2021,...

Seconda procedura di stabilizzazione del personale ATA dipendente da ditte in appalto, scheda CISL Scuola
In una scheda predisposta dall'Ufficio Sindacale della CISL Scuola vengono illustrate modalità e tempi della seconda procedura di stabilizzazione del personale collaboratore scolastico che abbia lavorato per almeno 5 anni dal 2000 (comprendenti comunque il 2018 e...

Scioglimento riserve e presentazione nuovi titoli per aspiranti inclusi nelle GAE, istanze dal 16/6 al 2/7
Con il DM 178 del 16 giugno 2021, diffuso in pari data con nota 18688 del Direttore Generale del Personale del Ministero dell'Istruzione, vengono impartite disposizioni in merito alle consuete operazioni annuali con cui gli aspiranti inseriti in GAE possono, con...

Concorsi per le discipline S.T.E.M., le prove scritte dal 2 all'8 luglio. Scheda e video dell'Ufficio Sindacale CISL Scuola
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 (Serie Concorsi) del...