
"Il digitale a scuola. La sfida educativa". Convegno a Palestrina (RM) il 22 maggio nell'ambito del Progetto CAVE
Nella prestigiosa sede del Museo Archeologico Nazionale di Palestrina (RM), in piazza della Cortina 1, si svolge il convegno organizzato dalla CISL Scuola, insieme a IRSEF IRFED e in collaborazione con DRML (Direzione Regionale Musei Lazio) - Museo...

Iscrizione alunni ai CPIA, pubblicata la circolare. Termine 31 maggio, ma con possibili deroghe
Con la nota n. 16358 del 17 maggio 2022, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione) ha fornito ulteriori indicazioni, per l’a.s. 2023/24, in merito alle iscrizioni ai percorsi di I e II livello presso i CPIA. Tali...

Oltre un miliardo di euro alle scuole per interventi in attuazione del PNRR
Con due Decreti Ministeriali (n. 65 e n. 66), che portano
entrambi la data del 12 aprile 2023 e ora pubblicati dopo i
controlli di legge, sono state ripartite le risorse da destinare
alle istituzioni scolastiche per la realizzazione di interventi in
attuazione del PNRR.
Il...

Report dell'incontro fra sindacati e ARAN del 17 maggio. Verso i permessi retribuiti anche per i precari
Mercoledì 17 maggio sono ripresi gli incontri all’ARAN, dove è in corso la trattative per il rinnovo del CCNL 2019/21. Al centro del confronto la ripartizione delle risorse economiche ancora da distribuire dopo l'accordo del 6 dicembre scorso, grazie al quale la parte più...

Dirigenti scolastici, su concorsi e rotazione incarichi il punto di Orizzonte Scuola con i sindacati
Concorsi e rotazione degli incarichi sono i temi di più stringente attualità per il settore della dirigenza scolastica. Sui concorsi si attende l'emenazione dei bandi: quello per il riservato, dopo l'incontro con i sindacati, è già stato oggetto di parere da parte del CSPI,...

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, si va verso la proroga dell'attuale CCNI
Amministrazione e sindacati si sono incontrati martedì 16 maggio per il primo incontro del tavolo finalizzato al rinnovo del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. L'Amministrazione ha proposto un testo di contratto triennale che, recependo le disposizioni...

Parere del CSPI sul concorso riservato a posti di dirigente scolastico

Informativa al Ministero sulle modifiche al DM 92/2016 sui titoli per insegnare italiano come Lingua 2 nei CPIA
Si è svolto martedì 16 maggio, presso il Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione Formazione del MIM, l’incontro riguardante la modifica del D.M. n. 92 del 2016, contenente le norme per il riconoscimento dei titoli di specializzazione necessari per l'insegnamento...

Dall'indagine PIRLS 2021 emerge ancora una volta l'importanza della scuola per contrastare squilibri e disuguaglianze
I dati dell’indagine PIRLS 2021 presentati oggi evidenziano, come quasi sempre accade, luci e ombre, ma le...

Informativa al Ministero su concorso riservato e rotazione incarichi dei Dirigenti Scolastici
Si è svolto lunedì 15 maggio l’incontro di informativa sul Decreto ministeriale per la procedura riservata del concorso a dirigenti scolastici e sulla Direttiva recante i criteri per la rotazione degli incarichi, argomenti entrambi decisamente rilevanti e molto attesi.

Iscrizioni ai corsi di istruzione per adulti, informativa al MIM, imminente la circolare
Si è svolto lunedì 15 maggio l’incontro di informativa nel corso del quale il Ministero dell’istruzione e del Merito (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione) ha illustrato ai sindacati la bozza della nota ministeriale concernente le istruzioni...

Barbacci: incontro all'ARAN ancora interlocutorio ma utile. Interesse di tutti chiudere presto e bene
L’incontro di oggi all’ARAN si è rivelato ancora sostanzialmente interlocutorio, ma comunque utile per la messa a punto delle soluzioni riguardanti la distribuzione delle risorse rimaste disponibili dopo l'anticipazione avvenuta con l’intesa del 6 dicembre 2022. Sono risorse...

Barbacci: "Calo degli alunni? La novità sarebbe una politica che non preveda ricadute sugli organici"
“Le proiezioni sul prevedibile calo del numero di alunni non sono una novità", afferma la segretaria generale di CISL Scuola di rimando alle affermazioni del ministro Valditara rilasciate stamattina all'ANSA, relative al calo demografico e alla paventata riduzione...

Rendere strutturali le misure sul reclutamento, restituire la mobilità al contratto. CISL in audizione sul DL 44/2023
Si è svolta oggi, 9 maggio, l'audizione informale dei sindacati da parte delle Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati sul disegno di legge di conversione del DL 22 aprile 2023, n. 44, (“Disposizioni urgenti per il...

Graduatorie permanenti ATA (24 mesi), modifiche al modello H per l'assistenza a familiare con disabilità
Con la nota prot. n. 29997 dell’8 maggio 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito informa sulle rettifiche apportate all'istanza Polis in seguito alle novità introdotte in materia di assistenza al familiare portatore di handicap dal d.lgs. 30 giugno 2022, n. 105 (articolo...

Reclutamento, dalle GPS ai concorsi, assunzioni in arrivo. Question time di Orizzonte Scuola il 9 maggio
È dedicato alle prossime assunzioni, con le ultime novità riguardanti le GPS e le annunciate procedure concorsuali, il Question Time che Orizzonte Scuola ha in programma martedì 9 maggio alle ore 14.30, con diretta sul

Dirigenti Scolastici, prosegue il negoziato col Ministero per il Contratto Integrativo Nazionale sul FUN
Venerdì 5 maggio 2023 sono ripresi, presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, i negoziati per la definizione del Contratto integrativo nazionale sul FUN. È stato discusso il testo proposto dall’Amministrazione, nella parte riguardante gli aspetti di ripartizione della...

“La centralità educativa della scuola da tre a sei anni per lo sviluppo sociale”. Convegno il 18 maggio a Roma
Organizzato dal Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola, organismo costituito dalle maggiori organizzazioni sindacali e associazioni professionali operanti in ambito scolastico, si svolge a Roma il 18 maggio il convegno...

Parere del CSPI sulla riforma degli Istituti Tecnici Superiori (ITS)

Incontro dei sindacati col Ministro dell'Istruzione e del Merito il 3 maggio. Valorizzare le relazioni sindacali
Mercoledì 3 maggio il Ministro dell’Istruzione e del Merito, come richiesto dalla CISL Scuola e dalle altre sigle, ha incontrato le Organizzazioni sindacali, che avevano sollecitato l’apertura di un confronto sulla necessità di fornire supporto e punti di orientamento e di...

Concorsi per docenti IRC, i sindacati sollecitano l'emanazione dei bandi. Chiesto incontro urgente al Ministero
La CISL Scuola, facendo seguito all’incontro interlocutorio del 17 febbraio u.s, congiuntamente a FLC CGIL, UIL Scuola RUA, Snals e Fgu/Snadir, ha richiesto un ulteriore e urgente incontro al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del MIM, dott.ssa...

In linea il numero di maggio degli approfondimenti mensili dell'Agenda CISL Scuola 2022/23
Il 1° maggio si celebra la festa dei lavoratori, ma quest’anno è anche il primo giorno del mese in cui cade il centenario della nascita di Don Lorenzo Milani. All’insegnamento del priore di Barbiana, da cui trae spunto l’intera annata dell’

Le misure per i PCTO inserite nel decreto legge varato dal Consiglio dei Ministri del 1° maggio
Presentato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio, dal ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, un pacchetto di interventi che mirano a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Ne dà...

1° maggio 2023 - Manifestazione unitaria a Potenza, a Roma il Concertone
È dedicata al 75° anniversario della Costituzione, che
pone il lavoro a fondamento della Repubblica, la celebrazione del
Primo Maggio 2023.
La città di Potenza è stata scelta per ospitare la
tradizionale

Focus sul “merito” nel primo numero di Scuola e Formazione web, rivista della CISL Scuola in formato digitale
È in linea il primo numero di Scuola e Formazione web, la versione in digitale della storica rivista della CISL Scuola, prodotta fin qui in formato tipografico e che d’ora in poi, con cadenza trimestrale, sarà invece pubblicata on line. Si concretizza in...