
L'anno che verrà. Una lettera della CISL Scuola al Capo Dipartimento Istruzione del Ministero
In una lettera al Capo Dipartimento Istruzione, dott. Stefano Versari, la segretaria generale della CISL Scuola, Maddalena Gissi, richiama la necessità di rendere sistematico il confronto con le organizzazioni sindacali anche su diversi aspetti relativi agli atti...

Gissi, prima di adottare nuove regole per la scuola si consulti chi ne conosce le modalità organizzative
"La ripresa delle attività didattiche non deve riprodurre modelli che già si sono rivelati ingestibili. Ricordo con molta preoccupazione l'esperienza delle lezioni organizzate in parte in presenza e in parte a distanza. Un modello organizzativo che non ha mai...

Legge di bilancio per il 2022 e novità sulle pensioni, due schede della CISL Scuola
A cura dell'Ufficio Sindacale e dell'Ufficio Legale della CISL Scuola nazionale sono state predisposte due schede di lettura riguardanti i contenuti della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio per il 2022 - scheda n. 33) e le novità che la stessa legge introduce in...

AUGURI DI BUON NATALE E DI UN PIU' SERENO 2022

Varato il Milleproroghe, entro il 2022 il concorso per docenti IRC
Come ogni anno, varato dal Governo il decreto legge cosiddetto “Milleproroghe” (D.L.30.12.2021 n. 228 - "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi"). Le disposizioni che riguardano l'istruzione sono contenute nell'art.5. In particolare, ...

Il messaggio di fine anno agli italiani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Come ogni anno, riportiamo integralmente il testo del messaggio che il Presidente della Repubblica rivolge al Paese la sera del 31 dicembre. Si tratta, quest'anno, dell'ultimo messaggio, una sorta di commiato, del Presidente Sergio Mattarella, al quale rinnoviamo i nostri...

Fabbisogno mascherine FFP2, il Ministero avvia una rilevazione attraverso un questionario alle scuole
Con la nota 1385 del 29 dicembre 2021 il Ministero dell’Istruzione richiede ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche ed educative la compilazione di un questionario, disponibile all’interno del sistema informativo dell’istruzione, finalizzato a fornire alla Struttura...

Inviate dal Ministero le indicazioni operative per la proroga dei contratti per le supplenze COVID
È stata trasmessa a tutte le istituzioni scolastiche ed educative la nota 1376 del 28/12/2022 a firma del Capo Dipartimento per le Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali, con la quale vengono fornite le prime indicazioni per la proroga, fino alla data del 31/03/2022, di tutti...

Verso la proroga per tutte le supplenze di docenti e personale ATA su posti Covid
Si è da poco concluso l'incontro che il Ministero ha convocato per informare i sindacati sulle modalità applicative della norma contenuta nella Legge di bilancio in corso di approvazione che proroga i contratti sui posti covid, la cui scadenza era prevista il 30 dicembre.

Sulle misure contenute nel DL 221/2021 (decreto Natale) una scheda della CISL Scuola
In data 24 dicembre 2021 il Governo ha emanato il decreto legge 221, che dispone la proroga dello stato di emergenza nazionale e stabilisce ulteriori...

Urgente una nuova convocazione del Tavolo Sicurezza. Lo chiede la CISL Scuola al Capo di Gabinetto del Ministro
Nel corso della riunione del Tavolo Permanente sicurezza svoltasi il 30 novembre scorso la CISL Scuola, unica sigla presente tra quelle firmatarie del Protocollo 14 agosto 2021, aveva richiamato con forza la necessità di affrontare efficacemente le numerose criticità legate alla...

Bilancio provvisorio di cosa ci ha insegnato la pandemia
In un articolo che compare sull'edizione on line del quotidiano "Domani" del 26 dicembre 2021 Walter Siti traccia un primo bilancio di ciò che ha fatto emergere, in negativo e in positivo, la pandemia da coronavirus e di che cosa questa drammatica esperienza può averci insegnato.

Con umiltà e fiducia. Una via certa tra drammi e attese
"Quale il messaggio di questo Natale? Si può rispondere senza esitazione: la speranza!". Su Avvenire del 24 dicembre 2021 le parole di Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia - Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che offrono a credenti e non...

Mobilità, al tavolo negoziale ancora un nulla di fatto. La CISL Scuola chiede incontro politico
Nell'incontro di ieri, 22 dicembre, col Ministero dell'Istruzione per la trattativa sul rinnovo del contratto integrativo sulla mobilità, al quale, ancora una volta, ha partecipato solo la delegazione della Cisl Scuola, non è stato possibile raggiungere un'intesa. La Cisl Scuola...

All'altezza del compito. Editoriale di Maddalena Gissi sull'ultimo numero di Scuola e Formazione
Viene recapitato in questi giorni l'ultimo numero del 2021 della rivista "Scuola e Formazione", dedicato in gran parte al VI Congresso della CISL Scuola, il cui percorso è in pieno svolgimento a livello territoriale e regionale e che si concluderà con l'assise...

Parere negativo del CSPI sullo schema di decreto concernente l’“istruzione domiciliare”

Compensi tutor e personale comandato (art. 86 CCNL 2007), sottoscritto in via definitiva il CCNI
Si è svolto in data 20 dicembre 2021 l'incontro col Ministero dell’Istruzione per la sottoscrizione definitiva del CCNI sui compensi al personale in servizio presso gli Uffici centrali e periferici del Ministero dell’istruzione (art. 86 del C.C.N.L. 29 novembre 2007) e ai tutor...

VII ciclo TFA sostegno, il Ministero invita le Università a comunicare le proposte di attivazione dei percorsi formativi
Il MUR ha inviato alle Università statali e non statali la nota
39588 del 17 dicembre 2021 riguardante l'attivazione del VII ciclo
dei percorsi di specializzazione sul sostegno per l'anno accademico
2021/22.
Le Università interessate dovranno inserire nell’ apposita...

ESTERO NEWS 27/2021 - Sottoscritto il CCNI definitivo sul MOF per l’a.s.2021/22
Si è conclusa positivamente, con la sottoscrizione in via
definitiva del CCNI sul MOF per l’a.s.2021-22, la trattativa fra il
Ministero degli Affari Esteri (MAECI) e le organizzazioni sindacali
firmatarie del CCNL.
Nel corso dell’incontro, tenutosi in modalità "da...

Obbligo vaccinale, ulteriori precisazioni del Ministero sulla verifica di avvenuta vaccinazione
Il Ministero, con nota n. 1929 del 20/12/2021 a firma del Capo Dipartimento, ha fornito ulteriori precisazioni relative all'obbligo vaccinale. In particolare viene precisato che la verifica dell'avvenuta vaccinazione potrà non essere avviata soltanto nei confronti di...

Continua l'impegno della CISL Scuola per rimuovere in sede contrattuale il blocco alla mobilità dei docenti
Continua l’impegno della CISL Scuola per portare a soluzione, col rinnovo del contratto integrativo sulla mobilità, il problema dei vincoli che impediscono al personale assunto in ruolo di partecipare ai trasferimenti. Oggi, 20 dicembre, si è svolto - con la sola presenza della...

"Il Paese ha bisogno di coesione e unità". L'intervento di Luigi Sbarra alla manifestazione di piazza Santi Apostoli
“Troppo poco, davvero troppo poco, si continua a fare per la scuola. Bisogna valorizzare chi fa vivere ogni giorno le nostre comunità educanti: si sblocchi il contratto, si adeguino gli stipendi, si proceda alle stabilizzazioni del personale precario e a nuove...

Manifestazione nazionale della CISL il 18 dicembre a Roma. Per lo sviluppo, il lavoro, la coesione.
“Per lo sviluppo, il lavoro, la coesione: la responsabilità scende in piazza”. È lo slogan scelto per la manifestazione in programma sabato 18 dicembre a Roma, in Piazza Santi Apostoli, a sostegno dell'azione con cui la CISL punta a "migliorare i contenuti della...

Il cammino della CISL per migliorare la legge di bilancio 2022
Un volantino diffuso dalla Confederazione fa il punto sui risultati già ottenuti grazie al confronto dei sindacati col Governo per migliorare il testo della legge di bilancio 2022 e indica gli obiettivi su cui prosegue l'azione della CISL: più investimenti per scuola e...

Il super Green Pass, che cos'è, come averlo, a cosa serve.
La CISL ha raccolto in un volantino e in una piccola brochure le principali informazioni sul Green Pass (base e "rinforzato"): come ottenerlo, che cosa può o non può fare chi ne è in possesso, quali sono le limitazioni previste per le diverse attività a...