Cliccando su una della categorie cui è associata la notizia (ad es. Reclutamento e precariato), avrai l'elenco cronologico di tutte le news classificate con tale categoria.

Centralità della scuola per far crescere il Paese. Assemblea Unitaria dei quadri il 25 settembre 2020
Si è svolta, in modalità on line, l'Assemblea Nazionale unitaria dei quadri territoriali e regionali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e GILDA. "Centralità della scuola per far crescere il Paese" è il tema scelto per l'iniziativa, aperta anche a...

Firmata intesa per copertura posti vacanti DSGA. CISL Scuola: scelta responsabile, nell'interesse delle scuole e del personale
Nella giornata di ieri, 21 settembre, è stata sottoscritta dalla CISL Scuola, insieme a Flc Cgil e Snals, l'intesa...

Formazione docenti neo assunti, la nota del Ministero per il 2020/21
Porta la data del 21 luglio la nota 28730 del Direttore Generale del Personale, che contiene indicazioni per lo svolgimento delle attività formative previste per il personale docente neo assunto a tempo indeterminato, nonché del personale che ha ottenuto il passaggio di ruolo...

Possibile lasciare supplenza breve per accettarne una annuale o 30 giugno. Nota del Ministero
Con una nota a firma del Direttore Generale del Personale Scolastico, pubblicata in data 21 settembre sul sito del Ministero, si forniscono chiarimenti in merito al conferimento delle supplenze per il personale docente. In particolare viene chiarito che il supplente nominato da...

Questo voto nel tempo che ci è dato
Nel giorno in cui si aprono le urne per un referendum e per il rinnovo di alcuni consigli regionali e di altre amministrazioni locali, una riflessione come sempre di grande saggezza ed equilibrio di Marco Tarquinio (Avvenire, 20 settembre 2020), che richiama il senso e il valore...

Anno di formazione e prova dei docenti neoassunti, informativa ai sindacati. Uscita intanto la nota per i DSGA
Si è tenuta giovedì 17 settembre l'informativa riguardante l'anno di formazione e prova del personale docente neo assunto in ruolo. In premessa, l'Amministrazione ha informato di aver proceduto all'emanazione della

«Ripartire dal Lavoro», venerdì 18 settembre giornata nazionale di mobilitazione indetta da CGIL, CISL e UIL
«Ripartire dal Lavoro» è il tema della Giornata di Mobilitazione Nazionale Unitaria indetta da CGIL, CISL e UIL per venerdì 18 settembre. Obiettivi e modalità di svolgimento sono stati illustrati in una conferenza stampa dei segretari generali Furlan, Landini e...

I sindacati a Prodi: non siamo noi a cercare rotture, risolvere i problemi di oggi è la premessa per costruire il futuro
Conosciamo tutti l’onestà intellettuale e politica di Romano Prodi, per questo ci sorprende il suo appello ai sindacati ad evitare tensioni, forse indotto dalla convinzione – errata – che sia stato proclamato da noi uno sciopero di cui danno notizia oggi gli organi di...

Conferenza stampa dei segretari generali CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams
Si è svolta oggi la conferenza stampa indetta dai cinque sindacati più rappresentativi della scuola per fare il punto sulla situazione in avvio del nuovo anno scolastico. Gli interventi sono stati coordinati da Ilaria Venturi, giornalista del quotidiano La Repubblica....

Alunni con fragilità: il parere del CSPI sulla specifica ordinanza ministeriale
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 15 settembre, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti l'emergenza sanitaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, con voto unanime, il

Formazione e valutazione DS neoassunti, presentata ai sindacati la bozza delle Linee Guida
L’Amministrazione, con notevole anticipo rispetto a quanto avvenuto lo scorso anno, ha presentato alleOrganizzazioni Sindacali la bozza delle Linee guida per la formazione e la valutazione dei dirigenti scolastici neoassunti. La bozza ricalca quanto già realizzato nella...

"Maturità. Diario di un presidente curioso". Raffaele Mantegazza racconta il suo esame di stato in tempo di coronavirus
La maturità: può essere anche così. Nell’ultimo numero di Scuola e Formazione, recapitato nei primi giorni di settembre, è allegato un piccolo ma prezioso testo di Raffaele Mantegazza pubblicato da noi in una collana appena avviata e intitolata, con espressione...

Formazione DSGA neo assunti, il Ministero illustra ai sindacati il piano delle attività
Si è svolto oggi, 15 settembre 2020, il previsto incontro di informativa relativamente al Piano di Formazione per i neoassunti DSGA a.s. 2020/2021. L’Amministrazione ha illustrato la proposta di Piano che prevede incontri di formazione e laboratori formativi on line e anche la...

Per risolvere i problemi di un avvio difficile le strumentalizzazioni a fini elettorali non sono di aiuto
Sono quasi 150.000 le cattedre ancora vacanti; la riapertura delle scuole mette in evidenza tutte le criticità più volte rappresentate. Gli orari ridotti, le lezioni a giorni alterni, le difficoltà di integrazione dei disabili sono alcuni dei problemi, sicuramente i più...

"Oggi la riapertura della scuola è una prova per la Repubblica". Mattarella all'inaugurazione del nuovo anno scolastico
Si è svolta a Vo', in provincia di Padova, la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico, scegliendo in modo significativo una delle località più colpite dalla pandemia che ha imposto mesi di chiusura delle nostre scuole. Nel suo intervento il Presidente della...

Scuola, il maestro: «Così il covid ha cambiato la percezione della morte nei bambini»
Sul Corriere della Sera di domenica 13 settembre 2020, vigilia del rientro a scuola dopo il lunghissimo stop imposto dalla pandemia, compare una corposa intervista di Walter Veltroni al maestro Franco Lorenzoni, fondatore e animatore ad Amelia (Terni) della "Casa - Laboratorio...

"Non lasciate sola la scuola". Maddalena Gissi in un post su Facebook invia un messaggio a famiglie e alunni
In un post su Facebook Maddalena Gissi invia un messaggio a famiglie e alunni alla vigilia di un ritorno a scuola atteso da...

Gestione supplenze, tocca ai Dirigenti Scolastici il controllo definitivo
Secondo quanto previsto dall’Ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020, l’ultima fase di validazione delle posizioni nelle...

Gestione dei lavoratori "fragili", in una nota le indicazioni del Ministero dell'Istruzione. Una scheda CISL Scuola
Con una nota a firma del Capo Dipartimento Istruzione del Ministero (n. 1585 dell'11 settembre 2020) sono state fornite indicazioni in...

"Un bilancio, le sfide". Editoriale di Maddalena Gissi sul nuovo numero della nostra rivista "Scuola e Formazione"
Sta arrivando in questi giorni a tutti gli iscritti il secondo numero del 2020 della nostra rivista “Scuola e Formazione”. Il numero precedente, uscito nel pieno dell’emergenza Covid, è stato prodotto e diffuso soltanto in modalità on line ed è disponibile,...

Eletto dal Consiglio Generale un nuovo componente della Segreteria Nazionale CISL Scuola
Nel corso dei lavori del Consiglio Generale, che si stanno svolgendo all’Auditorium Carlo Donat-Cattin di via Rieti a Roma, si è proceduto all’elezione di un nuovo componente della Segreteria Nazionale CISL Scuola, riportando a cinque il numero dei segretari dopo la cessazione...

"Ritorno alla scuola vera, una sfida da affrontare e vincere insieme". Annamaria Furlan al Consiglio Generale CISL Scuola
Alla presenza della segretaria generale CISL Annamaria Furlan, che sottolinea l’importanza di un appuntamento in pieno avvio del nuovo anno scolastico, è riunito all’Auditorium Carlo Donat-Cattin di Roma il Consiglio Generale della CISL Scuola, aperto poco fa dalla...

Inclusione scolastica: il parere del CSPI sull'“adozione del modello nazionale di PEI e delle correlate linee guida”
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 7 settembre, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti l'emergenza sanitaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, a stragrande maggioranza (1 astenuto), il

Istanze per far parte delle Commissioni del concorso straordinario per docenti della secondaria
Con la nota 27023 del 7 settembre 2020 a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico si forniscono indicazioni per quanto riguarda la formazione delle commissioni di valutazione della procedura staordinaria per titoli ed esami per l’ immissione in ruolo di personale...

Tutti a scuola in nome di Willy
Un editoriale di Eraldo Affinati su Avvenire di martedì 8 settembre 2020 su cui interrogarci.