Cliccando su una della categorie cui è associata la notizia (ad es. Reclutamento e precariato), avrai l'elenco cronologico di tutte le news classificate con tale categoria.

È tempo di fare pace. È tempo di prenderci cura. Catena Umana Perugia-Assisi domenica 11 ottobre
La tradizionale marcia Perugia Assisi quest'anno non potrà
svolgersi, a causa della situazione di emergenza sanitaria indotta
dalla pandemia da Covid 19, ma è molto fitto il calendario degli
eventi che gli organizzatori propongono, a partire dal 9
ottobre.
A sostituire la...

Una grande lezione di Liliana Segre nel suo ultimo intervento pubblico alla Cittadella della Pace
Si è rivolta alle ragazze e ai ragazzi della Cittadella della Pace di Rondine, in provincia di Arezzo, la senatrice Liliana Segre per il suo ultimo intervento pubblico. Una grande testimonianza che corona una vita dedicata ad affermare il valore della libertà, dell'uguaglianza,...

Prolungata l'emergenza, una nota del Ministero sull'utilizzo delle mascherine a scuola
Come è noto nei giorni scorsi il Governo ha varato nuove disposizioni in materia di gestione dell'emergenza pandemica intervenendo con un decreto legge (n. 125 del 7 ottobre 2020) e con una Delibera del Consiglio dei Ministri in pari data, prorogando intanto al 31 gennaio 2021...

La grande corsa del bene
"Dietro le quinte di una tragedia in pieno svolgimento, c'è un fervore scientifico, intellettuale ed economico che non va sottovalutato". Lo afferma Francesco Guerrera, uno dei giornalisti finanziari più rinomati nel mondo anglosassone, attualmente direttore-capo di Barron's...

Nuova e potente chiamata a responsabilità e generatività
Un'interessante e bella lettura della terza Lettera enciclica di papa Francesco compare sulle pagine di Avvenire del 7 ottobre 2020 a firma di Leonardo Becchetti. In particolare viene richiamato il modo in cui l'enciclica affronta il tema delle istituzioni e della politica, "la...

DL 104/2020 ("decreto Agosto"), le modifiche introdotte dal Senato in sede di conversione
In sede di conversione in legge del DL 14 agosto 2020, n. 104 sono stati approvati numerosi emendamenti che introducono modifiche al testo originario del decreto e in qualche caso anche ad altre diverse disposizioni di legge. Accade, per esempio, con l’emendamento riguardante la...

Gissi: la norma sui posti vacanti di DSGA è un rimedio peggiore del male
È un rimedio peggiore del male quello che è stato escogitato per ovviare ai ritardi accumulati nello svolgimento del concorso a posti di DSGA. Non si capisce che idea abbia della scuola e del suo funzionamento sotto il profilo amministrativo chi ha partorito una norma così...

Indetta unitariamente per il 14 ottobre una giornata di mobilitazione dei precari della scuola
Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori
precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio,
davanti alle Prefetture con presidi, flash mob e iniziative che
avverranno nel pieno rispetto delle misure di distanziamento.
Lo annunciano FLC CGIL,...

Carla Nespolo, contro il fascismo e i fascismi
Un breve ritratto di Carla Nespolo, prima presidente donna dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, morta il 4 ottobre scorso, nell'articolo di Flavia Amabile che compare su La Stampa di martedì 6 ottobre 2020.

Svolgimento concorso straordinario, il Ministero detta le indicazioni operative
Il Ministero, con nota prot. n. 30059 del 1°.10.2020, ha fornito
indicazioni relative alle modalità di partecipazione alla prova
scritta e alle misure di sicurezza da rispettare.
Le prove avverranno, per ciascuna classe di concorso, in un'unica
giornata su tutto il...

Forte impegno per dare centralità ai temi dell'istruzione e della formazione. Documento dell'Esecutivo Nazionale CISL Scuola
Il Comitato Esecutivo della CISL Scuola, riunito il giorno 2
ottobre 2020 in modalità telematica, udita la relazione della
segretaria generale Maddalena Gissi, la approva con i contributi
emersi dal dibattito.
Il Comitato Esecutivo esprime sconcerto e preoccupazione per
le...

Lettera enciclica “Fratelli tutti” del santo padre Francesco sulla fraternità e l'amicizia sociale
Reso noto il testo dell'Enciclica "Fratelli tutti" che Papa Francesco ha firmato ieri, 3 ottobre, sulla tomba di S. Francesco ad Assisi. "Consegno questa Enciclica sociale - si legge nella parte introduttiva - come un umile apporto alla riflessione...

Occorre ripensare il tema del reclutamento. Intervista di Maddalena Gissi a "In Terris"
Sul quotidiano on line "In Terris" compare oggi un'intervista a cura di Manuela Petrini alla segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi. Tema in discussione il concorso di cui sono state annunciate in questi giorni le date, con tutti i problemi e le...

Gissi: la ministra Azzolina continua a descrivere una realtà che non esiste. Non serve un protagonismo in solitaria, si apra all'ascolto e al confronto

Concorso straordinario: lettera dei sindacati scuola ai gruppi parlamentari. Sospendere le prove e avviare percorso diverso
Una lettera a firma dei cinque segretari generali dei sindacati scuola è...

Concorso straordinario docenti di scuola secondaria, pubblicato il calendario delle prove scritte (dal 22 ottobre al 16 novembre)
È stato pubblicato nella serata di martedì 29 settembre, sul sito del Ministero dell’Istruzione, il calendario che è stato stabilito per lo svolgimento della prova scritta del concorso straordinario per docenti della scuola secondaria di I e II grado. Viene in tal modo applicata...

Caos supplenze, lavoratori fragili, concorsi in una intervista di Maddalena Gissi a Tecnica della Scuola
Il caos e i ritardi nelle nomine dei supplenti, la necessità di considerare in modo più approfondito la situazione dei lavoratori "fragili", l'opportunità di procedere o meno allo svolgimento delle procedure concorsuali in una condizione che andrà attentamente valutata...

Perché la CISL sarà oggi in piazza a sostenere le ragioni della scuola. Dichiarazione di Angelo Colombini segretario confederale CISL
''Scuola, formazione e competenze siano le chiavi della ripresa e del rilancio del Paese''. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. ''È urgente passare dalle parole ai fatti: per questo oggi, sabato 26 settembre, la Cisl...

Alle 15,30 la manifestazione per la scuola in piazza del Popolo a Roma. Programma e modalità di accesso
"La Scuola è una priorità per il Paese: è urgente destinare investimenti ecomomici del Recovery Fund al mondo scolastico per garantire su tutto il territorio nazionale la presenza di docenti ed educatori preparati, in edifici scolastici sicuri e adeguati a una didattica...

In piazza il 26 settembre per una politica che promuova la scuola – Nota unitaria Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals, Gilda
Fare di istruzione e formazione temi centrali nelle scelte di investimento, a partire dalla destinazione delle risorse del recovery fund. Rinsaldare l’alleanza tra scuola e società, riconoscere al lavoro nella scuola dignità e giusto valore, anche al fine di rendere più...

Il dopo covid è un’occasione per rilanciare la scuola
Cogliere l'occasione dell'impegno volto a superare l'emergenza Covid per invertire rotta rispetto a politiche di disinvestimento in istruzione e formazione che si trascinano da decenni. Come immaginare un complessivo rinnovamento della scuola? "Non preoccupiamoci di avere subito...

Centralità della scuola per far crescere il Paese. Assemblea Unitaria dei quadri il 25 settembre 2020
Si è svolta, in modalità on line, l'Assemblea Nazionale unitaria dei quadri territoriali e regionali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e GILDA. "Centralità della scuola per far crescere il Paese" è il tema scelto per l'iniziativa, aperta anche a...

Firmata intesa per copertura posti vacanti DSGA. CISL Scuola: scelta responsabile, nell'interesse delle scuole e del personale
Nella giornata di ieri, 21 settembre, è stata sottoscritta dalla CISL Scuola, insieme a Flc Cgil e Snals, l'intesa...

Formazione docenti neo assunti, la nota del Ministero per il 2020/21
Porta la data del 21 luglio la nota 28730 del Direttore Generale del Personale, che contiene indicazioni per lo svolgimento delle attività formative previste per il personale docente neo assunto a tempo indeterminato, nonché del personale che ha ottenuto il passaggio di ruolo...

Possibile lasciare supplenza breve per accettarne una annuale o 30 giugno. Nota del Ministero
Con una nota a firma del Direttore Generale del Personale Scolastico, pubblicata in data 21 settembre sul sito del Ministero, si forniscono chiarimenti in merito al conferimento delle supplenze per il personale docente. In particolare viene chiarito che il supplente nominato da...