
Passo avanti importante per la trattativa sul nuovo CCNL, tutte disponibili per il negoziato le risorse dell'ultima legge di bilancio
Un risultato importante, che può aprire la strada a un positivo rinnovo della parte economica del CCNL 2019/21, è stato ottenuto nel corso della contrattazione integrativa col Ministero sui fondi per il MOF. Si è convenuto infatti di rendere totalmente disponibili per il...

Su PNRR e riduzione dei divari territoriali un corso di formazione della CISL Scuola
È rivolto in modo particolare a Dirigenti Scolastici e figure di sistema il corso di formazione che CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano, con la collaborazione di Tuttoscuola e Invalsi, sul tema "PNRR - Riduzione dei divari...

Parere del CSPI sull'istituzione di graduatorie finalizzate all’immissione in ruolo su posto di sostegno

ESTERO NEWS 13/2022 - Conclusa la trattativa sull’Ipotesi CCNI MOF 2022-2023
Il giorno 29 settembre 2022 alle ore 9.30, in modalità videoconferenza, ha avuto luogo l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...

Graduatorie provinciali supplenze. CISL Scuola chiede un tavolo di confronto permanente per garantire regolarità
Sono state davvero tante le segnalazioni di errori in occasione delle procedure di conferimento delle supplenze dalle graduatorie provinciali. Il loro affidamento al sistema informatico, anziché garantire rapidità, regolarità e trasparenza delle operazioni, ha prodotto...

Dal Ministero i dati sulla scuola nel nuovo anno e un focus sull'integrazione degli alunni con disabilità
Il Ministero dell’Istruzione ha elaborato due documenti molto
interessanti, pubblicati nell’ultima settimana.
Si tratta nel primo caso di un testo che riporta, come ogni anno,
il focus sui principali dati della scuola, all’avvio dell’anno
scolastico 2022/2023,...

"Diventare artigiani e costruttori della casa comune". L'intervento di Papa Francesco ad Assisi per EOF 2022
Nella giornata conclusiva dell'evento "Economy of Francesco", che ha visto riuniti per la prima volta in presenza ad Assisi giovani, economisti e imprenditori provenienti da ogni...

Rendere più attrattiva la professione di insegnante. "Il Sole 24 Ore" intervista Ivana Barbacci
Il Sole 24 Ore propone, nell'inserto "Le guide" di martedì 22 settembre 2022 dedicato alla scuola e ai suoi cambiamenti, un'intervista di Davide Madeddu alla segretaria generale della CISL Scuola Ivana Barbacci. Diversi i temi affrontati, dalle attese di...

Tutto su permessi e assenze legati all'esercizio del diritto di voto. Scheda della CISL Scuola
In occasione delle elezioni che si svolgeranno il 25 settembre la segreteria nazionale della CISL Scuola (Ufficio Sindacale/Legale) riporta in una scheda tutte le tipologie di permessi e assenze legati all'esercizio del diritto di voto. Le norme prese in considerazione sono...

In Gazzetta Ufficiale la legge 142/2022 di conversione del DL "aiuti bis". Una scheda CISL Scuola
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge...

Per gli stage nei PCTO il dovere della massima sicurezza, evitare polemiche strumentali
All’indomani dell’incidente avvenuto il 16 settembre, in cui ha perso la vita il 18enne Giuliano De Seta, mentre operava come stagista nei locali dell’azienda "BC Service" di San Donà di Piave (Venezia), la CISL Scuola torna a porre l’accento sul tema della...

In una nota del Ministero dell’Istruzione disposizioni e adempimenti per il funzionamento dei CPIA nell’a.s. 2022-2023
Con nota prot. n. 23747 del 15 settembre scorso il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell'Istruzione, nel rispetto degli assetti organizzativi e didattici delineati dal DPR 263/12 e definiti dalle Linee guida adottate con il D.I. 12...

Massimo impegno per una conclusione positiva del negoziato sul contratto. Documento del Consiglio Generale nazionale
Il Consiglio Generale nazionale, che si è riunito oggi, 20 settembre, a Roma, ha votato al termine dei lavori un documento nel quale si dà mandato alla segreteria di proseguire il negoziato all’ARAN sul rinnovo del contratto, puntando a pervenire nel più breve tempo possibile a...

L'intervento del Presidente Sergio Mattarella alla cerimonia inaugurale dell'anno scolastico 2022/23
“Esprimo l’augurio che la scuola – con i suoi problemi e con la sua ricchezza – venga costantemente collocata al centro della riflessione nazionale”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento alla cerimonia inaugurale dell’anno...

Problemi con la gestione delle supplenze sui posti di educazione motoria nella primaria, chiesto incontro urgente al Ministero
Si moltiplicano le segnalazioni di problemi relativamente alla stipula dei contratti a tempo determinato per supplenze su posti di educazione motoria nella primaria, in particolare per quanto riguarda l'esigenza di tenere conto delle ore destinate alla programmazione, cosa che...

Ripartire insieme, l’Agenda Cisl per il nuovo Governo. Obiettivi e priorità per l'azione sindacale dopo il voto del 25 settembre
“Ripartire, insieme” è l’invito rivolto al Governo che si formerà dopo il 25 settembre, perché sia comunque salvaguardato e valorizzato il dialogo sociale, dal Segretario Generale della CISL Luigi Sbarra, durante la conferenza stampa tenutasi martedì scorso,...

Prosegue all'ARAN la trattativa per il rinnovo del contratto, discusso il nuovo ordinamento dell'area ATA
Nella mattinata di oggi, 14 settembre, nell'ambito delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale, si è tenuto all'ARAN un incontro sui nuovi ordinamenti professionali dell’area ATA. L'Agenzia ha consegnato alle parti sociali una bozza che, in linea di massima,...

Copertura posti ATA che residuano dopo la II procedura di stabilizzazione del personale ex LSU
Con la nota 32319 del 13 settembre 2022, il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni relativamente alla gestione dei contratti di supplenza sui posti eventualmente residuati a conclusione della II procedura di stabilizzazione del personale ex LSU e in attesa di quella...

Pensionamenti dal 1° settembre 2023, scheda di approfondimento CISL Scuola
Sulla procedura per il collocamento in pensione del personale scolastico con decorrenza 1° settembre 2023, su cui è stato da poco diffuso il decreto ministeriale che fissa al 21 ottobre p.v. la scadenza per la presentazione delle domande, è disponibile la scheda...

Ivana Barbacci intervistata da Tuttoscuola: "La priorità assoluta è rinnovare il contratto"
Il numero di settembre di "Tuttoscuola", l'autorevole rivista specializzata in problematiche dell'educazione e dell'istruzione diretta da Giovanni Vinciguerra, ospita un'intervista curata da Alfonso Rubinacci alla segretaria generale della CISL...

Collocamento in pensione dal 1° settembre 2023, domande entro il 21 ottobre 2022
Pubblicato in data 8 settembre il Decreto Ministeriale che fissa al 21 ottobre 2022 il termine per la presentazione delle domande di collocamento in pensione con decorrenza 1° settembre 2023. Il termine riguarda tutto il personale scolastico ad eccezione dei...

Educazione motoria nella scuola primaria, le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
Con la nota 2116 del 9 settembre 2022 il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni relativamente all'insegnamento dell'educazione motoria nelle classi quinte della scuola primaria da parte dei docenti specialisti. Nella nota si specifica che:
- le ore di educazione...

Riprende all'ARAN il negoziato per il rinnovo del CCNL. All'ordine del giorno le sanzioni disciplinari
Si è svolto oggi, 7 settembre, l'incontro convocato presso l'ARAN per la prosecuzione della trattativa avviata formalmente il 17 maggio scorso per il rinnovo del CCNL. L’argomento all'ordine del giorno era la parte del contratto relativa alle sanzioni disciplinari (personale...

"La scuola merita di più". In diretta il confronto fra organizzazioni sindacali e partiti.
A partire dalle ore 10 si svolge oggi a Roma l'incontro chiesto
dalle principali organizzazioni sindacali della scuola ai
rappresentanti delle forze politiche impegnate nella campagna
elettorale per un confronto sui temi dell'istruzione e della
fomazione.
In rappresentanza...

7 settembre 2022, settima edizione della giornata nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola
Si svolge il 7 settembre, con iniziative organizzate a cura delle strutture territoriali e regionali, la Giornata Nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola, giunta alla sua settima edizione. Un tradizionale appuntamento in concomitanza con l'avvio del nuovo anno...