Organici. Adeguamento dell'organico di diritto alle "situazioni di fatto" (a.s. 2006/07)
Si è svolto ieri, 6 giugno, un secondo momento di confronto sulla situazione degli organici che - seppure ancora non conclusivo - ha consentito di registrare l'attenzione dell'Amministrazione alle richieste formulate dalla CISL Scuola,...
Fondo Scuola Espero. Elezione dei componenti dell’Assemblea dei Delegati. Adempimenti dell’Amministrazione
Con la nota prot. n. 680 del 7.6.2006 il MPI fornisce le prime indicazioni di carattere organizzativo, operativo e procedimentale concernente lo "svolgimento della tornata...
Istruzione e Formazione tra autonomia, federalismo e devolution
Istruzione e Formazione tra autonomia, federalismo e devolution
Inserto redazionale allegato a "Scuola e Formazione" (periodico della CISL SCUOLA), anno IX, n. 6 del 7.6.2006, inviato gratuitamente a tutti i soci. ...
Nota prot. n. 3646 del 31.5.2006 - Contributo per spese iscrizione figli alle scuole paritarie (a.s. 2005/06)
Con la nota prot. n. 3646 del 31 maggio 2006 avente per oggetto "Contributo da attribuire alle persone fisiche per spese sostenute per l'iscrizione dei propri figli alle scuole paritarie (legge 27.12.2002, n. 289, art. 2, comma...
Nota prot. n. 3629 del 31.5.2006 - Legge 440/97. Attività integrative e complementari. A.F. 2005
Con la nota prot. n. 3629 del 31 maggio 2006 avente per oggetto "Legge 440/97. Fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi. Attività integrative e complementari. A.F....
Personale ATA. Procedure attribuzione posizioni economiche ex art. 7 CCNL 7.12.2005. Un'ulteriore precisazione
A seguito di numerosi quesiti posti alle strutture territoriali della CISL Scuola, si sottolinea che i corsi/attività svolti da altri soggetti (ad esempio l'INPDAP, l'INPS e Enti Locali vari) - corsi ai quali...
L'articolo di Francesco Scrima, Segretario Generale Cisl Scuola, che apparirà sul prossimo numero di "Scuola e Formazione"
Giunti quasi al termine di una tormentata e tormentosa campagna elettorale (le elezioni politiche e amministrative sono passate, ma ci manca ancora il referendum) è ora che la politica ricominci ad essere esercizio responsabile del potere e non lotta e...
Dirigenti Scolastici. Concorsi (riservato e ordinario). Richiesta unitaria di incontro al Ministero
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal chiedono un incontro urgente 1) per affrontare le problematiche connesse all'emanazione del bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati (legge 43/05), anche in considerazione del fatto che, dai...
Personale docente precario. Graduatorie di 2ª e 3ª fascia di circolo/istituto. Esiti incontro al Ministero dell’Istruzione
Si è svolto ieri - 31 maggio - un incontro tra Organizzazioni Sindacali ed Amministrazione circa la presentazione, da parte dei docenti precari, delle domande relative al 3° anno di validità delle graduatorie di circolo e di istituto.
Personale ATA. Procedure attribuzione posizioni economiche ex art. 7 CCNL 7.12.2005. Chiarimenti
Il Ministero dell'Istruzione ha inviato ai Direttori Regionali la nota prot. n. 727 del 31.5.2006 nella quale - al fine di garantire su tutto il territorio nazionale omogeneità di attuazione nei...
Sospensione del DM di "sperimentazione dei nuovi licei". Il testo del decreto e la nota di accompagnamento
Pubblicato sul sito Internet del Ministero dell'Istruzione il Decreto n. 4018 del 31.5.2006 (con la nota di...
Il regolamento sulle certificazioni per gli alunni disabili è in Gazzetta. Il vero nodo da sciogliere resta il rapporto 1/138
E' auspicabile che in tempi brevi si possano affrontare e risolvere finalmente i nodi strutturali che hanno impedito e impediscono tuttora la piena realizzazione del diritto allo studio, al fine di assicurare a tutti pari opportunità per l'esercizio...
Personale ATA. Graduatorie permanenti. Il modello "H" (domanda per l'attribuzione della priorità nella scelta della sede)
Il Ministero dell'Istruzione - con nota prot. n. 723 del 31.5.2006 e ai fini dell'attribuizione della priorità nella scelta della sede ex artt. 21 e 33 della legge 104/92 -...
Organici. Per la CISL Scuola è necessario un cambiamento a partire dalle "situazioni di fatto"
Anche sugli organici un segno di discontinuità con le politiche penalizzanti del passato.
E' quanto ha chiesto la CISL Scuola, ieri, durante l'incontro al Ministero dell'Istruzione sull'adeguamento degli...
Sospeso dal Ministro il DM di sperimentazione dei nuovi licei. La CISL Scuola apprezza il forte segnale di discontinuità
Apprendiamo con soddisfazione che il Ministro Fioroni ha firmato nella tarda mattinata odierna il provvedimento con il quale si dispone la sospensione del "decreto di sperimentazione dei nuovi licei" che aveva provocato instabilità e...
Esami di Stato. La terza prova scritta sarà effettuata il 23 giugno
Visto il contemporaneo svolgimento della prossima consultazione referendaria e al fine di evitare situazioni di disparità temporale nella progressione delle operazioni d'esame e di ricondurre le medesime ad...
MOBILITA'. In linea sul sito del MIUR i trasferimenti dei docenti della scuola secondaria di I grado
Direttamente dal ---> sito Internet del MIUR ---> i risultati dei trasferimenti, dei passaggi di cattedra e di ruolo concernenti i docenti della scuola secondaria di...
Arretrati contrattuali ai supplenti temporanei. Finalmente le scuole sono in grado di operare
Le continue pressioni esercitate sull'Amministrazione dalla CISL Scuola e dalle altre Organizzazioni Sindacali consentiranno (finalmente!) alle istituzioni scolastiche - seppure con un...
Comunicato stampa di Francesco Scrima: "... ma la Riforma inizia dal primo ciclo e dalla scuola dell'infanzia!"
Il Segretario Generale della CISL Scuola, Francesco Scrima, interviene - attraverso un comunicato stampa - in merito al
A conclusione la "sanatoria" degli 89 presidi incaricati (ex lege 168/05)
La divisione regionale degli 89 posti di dirigente scolastico atti a "sanare" dal 1°.9.2006 la posizione degli 89 presidi incaricati idonei e inclusi nelle graduatorie (rideterminate in base alle specifiche disposizioni legislative) del...
Esami di Stato. Non previsti in Finanziaria 45 milioni di Euro per i docenti delle commissioni
Tra le tante e gravi dimenticanze (più o meno volute) del governo Berlusconi se ne aggiunge un'altra che riguarda direttamente la scuola: nella Finanziaria 2006 non risultano in bilancio circa 45 milioni di Euro necessari per retribuire la partecipazione...
Presidi Incaricati. Aggiornamento contrattuale ed arretrati nella "busta paga" di giugno
Con nota prot. n. 599 del 22.5.2006 il Ministero dell'Istruzione riporta il contenuto di una specifica risposta del MEF (Ministero Economia e Finanze) nella quale, tra...
MOBILITA'. Prorogata al 30 maggio la pubblicazione dei trasferimenti dei docenti della scuola secondaria di I grado
Con nota odierna il Ministero dell'Istruzione ha prorogato dal 26 al 30 maggio 2006 la pubblicazione dei movimenti (per l'a.s. 2006/07) relativi al personale docente della scuola secondaria di I grado (per le...
Personale ATA. Attuazione art. 7, CCNL 7.12.2005. Riunione del "tavolo di confronto"
E' stato convocato per lunedì prossimo, 29 maggio, il "tavolo di confronto" tra Organizzazioni Sindacali e Ministero dell'Istruzione, "tavolo" previsto dall'art. 9 dell'Accordo...
Dirigenti Scolastici. Sottoscritto oggi il CIN concernente i “criteri per gli incarichi"
Nel pomeriggio odierno si è conclusa presso il Ministero dell'Istruzione la trattativa per il Contratto Integrativo Nazionale della V Area (Dirigenti Scolastici) in...