Cliccando su una della categorie cui è associata la notizia (ad es. Reclutamento e precariato), avrai l'elenco cronologico di tutte le news classificate con tale categoria.

"Rilanciare la scuola. Uno sguardo strategico". Le proposte della CISL Scuola per una stagione di ripresa e cambiamento
Se la priorità continua a essere l'impegno per uscire quanto prima da un'emergenza sanitaria con cui da quasi un anno combatte il mondo intero, sempre più diventa indispensabile darsi obiettivi e delineare strategie per un dopo-covid che non potrà essere un semplice...

Domande di cessazione dal servizio, 1.200 in più rispetto allo scorso anno, in aumento quota 100
Sono 35.068 le domande di collocamento in pensione pervenute alla scadenza per la presentazione, fissata al 7 dicembre, considerando complessivamente personale docente, educativo e ATA. Quasi 1.200 in più rispetto allo scorso anno, quando erano state in tutto 33.886. Il...

Più insensibili al dramma altrui
"L’Unione Europea e i governi degli Stati membri cercano con ogni mezzo di impedire l’ingresso sul territorio di persone che sarebbero tenute a proteggere, sulla base delle loro stesse Costituzioni". Lo denuncia Maurizio Ambrosini su Avvenire del 10 dicembre 2020, data in cui...

Per un nuovo welfare. Appello dei sindacati dei pensionati e petizione
I sindacati che organizzano i pensionati nelle tre maggiori Confederazioni (Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil) lanciano una petizione sulla piattaforma online di raccolta firme change.org, per chiedere a Governo, Parlamento, istituzioni regionali e locali che il welfare torni ad...

Applicazione CCNI sulla didattica a distanza, concordate altre 4 FAQ
Sul sito del Ministero dell'Istruzione sono state pubblicate oggi quattro nuove FAQ sulla DDI che forniscono chiarimenti in particolare sulle modalità di partecipazione alle attività formazione. Il CCNI sulla DDI del 24 ottobre 2020 dedica alla formazione uno specifico articolo,...

DPCM 4 dicembre e scuola, nota del Capo Dipartimento Istruzione del Ministero
Il Ministero dell'Istruzione ha trasmesso alle scuole, tramite una specifica nota del Capo dipartimento Istruzione (n. 2164 del 9.12.2020), il testo del DPCM pubblicato il 4 dicembre che, come noto, prevede per il 75% degli studenti della secondaria di secondo grado la ripresa...

Rinnovo del CSPI, impensabili le elezioni in questo contesto di emergenza, opportuna una proroga
Nel pomeriggio di oggi, 7 dicembre, il Ministero dell'Istruzione ha presentato alle organizzazioni sindacali la bozza di Ordinanza Ministeriale che predispone gli atti necessari per procedere al rinnovo del mandato quinquennale del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione....

In sciopero il 9 dicembre sanità e amministrazioni pubbliche centrali e locali. Contratto, sicurezza, stabilità del lavoro
“Continuerò tutti i giorni a compiere il mio dovere, chiedo però al Governo di rivedere le sue scelte e rinnovare dignitosamente il mio contratto, che non è un privilegio ma un Diritto”. Così si legge nella cartolina che i lavoratori della sanità, delle amministrazioni...

Inopportuno proporre recupero attività in modo indistinto, si rischia di demotivare chi oggi insegna e studia
Roma, 7 dic. - (Adnkronos). "La scuola non è mai stata chiusa. Nelle scuole si lavora ogni giorno, tra mille difficoltà che non dipendono dal personale docente o da altri. Le attività programmate sono valide e vengono proposte sulla base di decisioni collegiali, le...

Scheda della CISL Scuola sul "lavoro agile" del personale ATA
L'Ufficio Sindacale - Legale della CISL Scuola ha predisposto una scheda di approfondimento sul tema del "lavoro agile" del personale ATA, oggetto del verbale di intesa sottoscritto a conclusipone del confronto che sulla materia si è svolto nei giorni scorsi fra...

Accordo sui servizi essenziali in caso di sciopero, una scheda della CISL Scuola
L'Ufficio sindacale-legale della CISL Scuola ha messo a punto
una scheda di illustrazione e commento dell'Accordo Aran -
Organizzazioni Sindacali relativo alle prestazioni indispensabili
da assicurare in caso di sciopero.
L'Accordo, sottoscritto da tutte le sigle...

Cari professori usate la grazia
"Ogni passaggio di questo anno scolastico può costruire o distruggere e molto dipende da quanto gli adulti, i docenti, sapranno valorizzare la nuova prossimità con i ragazzi. Non esiste nessun tempo perduto se ogni esperienza diventa valore" (Mariapia Veladiano, La Repubblica, 5...

Tavolo nazionale sulla sicurezza, incontro su contrasto alla povertà educativa
Il prefetto Filippo Dispenza, componente della Commissione straordinaria di Vittoria (RG), dopo lo scioglimento da parte del Governo degli organi elettivi del Comune per infiltrazioni mafiose, il dott. Roberto di Bella, presidente del Tribunale dei Minorenni di...

Tavolo nazionale sulla sicurezza, incontro per il settore zero-sei
Venerdì 4 dicembre si è svolto un ulteriore incontro del Tavolo nazionale per la sicurezza dedicato alle problematiche del settore zero-sei anni. Oltre al Dipartimento per le risorse umane e finanziarie, hanno partecipato alla riunione rappresentanti del CTS, del Ministero della...

Diffuse dal Ministero dell'Istruzione le Linee guida sulla valutazione nella scuola primaria e l'Ordinanza
Con una nota del Capo Dipartimento Istruzione sono state diffuse le Linee Guida e l'Ordinanza Ministeriale riguardanti la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria. L'argomento è stato oggetto del parere...

Accordo sui servizi essenziali da garantire in caso di sciopero. Poche le novità di rilievo
In data 2 dicembre 2020 è stato sottoscritto all'ARAN l’Accordo che sostituisce l'allegato al Ccnl 1998/2001 del 26 maggio 1999 attuando le disposizioni in materia di servizi pubblici essenziali da garantire in caso di sciopero contenute nella legge 12 giugno 1990, n. 146, come...

Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e procedura selettiva ex-LSU: i pareri del CSPI espressi il 2 dicembre

Firmato il verbale di intesa dopo il confronto sul lavoro agile del personale ATA
In esito al confronto fra Ministero e Sindacati, conclusosi venerdì scorso, sulle modalità di accesso del personale ATA al lavoro c.d. “agile”, è stato condiviso un verbale la cui procedura di sottoscrizione si è appena conclusa. L'accordo, frutto di un impegno contenuto nella...

Basta con lo stop and go sulla scuola. Un articolo di Angelo Colombini segretario confederale CISL
“La ripresa della didattica in presenza questa volta dovrà essere preceduta dalla predisposizione di piani chiari, condivisi e finanziati per l’organizzazione del trasporto pubblico, del servizio sanitario e per l’assunzione di personale, questioni ancora non risolte che...

ESTERO NEWS 21/2020 - MOF 2020-21, positivo il primo incontro
Il Ministero degli Affari Esteri (Maeci), nel corso dell’incontro con i sindacati di martedì 1° dicembre, tenutosi in videoconferenza e presieduto dalla Consigliera dott.ssa Valentina Setta, ha illustrato l’ipotesi del CCNI sul Miglioramento dell’offerta Formativa 2020/2021. Il...

Trent'anni fa il disastro all'istituto Salvemini di Casalecchio. Lo ricorda un video promosso da CISL Scuola, FLC CGIL e UIL Scuola di Bologna
Trent'anni fa, il 6 dicembre 1990, un aereo militare si schiantava contro l'edificio dell'Istituto Tecnico Salvemini di Casalecchio di Reno (Bologna). Nel gravissimo incidente trovarono la morte dodici studenti, mentre altre ottantotto persone subirono ferite più o meno gravi....

Riapertura delle scuole: gli errori fatti e quelli da non ripetere. Maddalena Gissi su "In Terris"
"Non ci voleva molto a capire che la riapertura delle attività in presenza sarebbe stata una prova particolarmente difficile e impegnativa". Lo scrive Maddalena Gissi in un suo articolo pubblicato oggi dal quotidiano on line "In...

Sciopero del Pubblico Impiego, le ragioni in una lettera di Annamaria Furlan a delegate e delegati
In una lettera alle delegate e ai delegati dell'organizzazione la segretaria generale della CISL Annamaria Furlan richiama le ragioni che hanno portato le federazioni dei dipendenti pubblici di CISL, CGIL e UIL a proclamare lo sciopero per il prossimo 9 dicembre. Di...

Valutazione scuola primaria, presentate le Linee guida e l'ordinanza
Il Ministero dell'Istruzione ha presentato la scorsa settimana alle organizzazioni sindacali la bozza dell’Ordinanza e delle Linee guida per la Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria. Come è noto,...

Cosa c’è dietro alla volgarità di Boccia sulla messa di Natale
Una battuta infelice di un ministro sollecita Alberto Melloni a una bella e profonda riflessione sul Natale, sul significato della ricorrenza e sul senso della festa, e più in generale sui diritti religosi che "non sono meno importanti del diritto al teatro o al cinema o a...