
70 milioni dal Ministero dell'Università e Ricerca per il benessere psico-fisico degli studenti
Poco più di 70 milioni di euro sono stati destinati oggi dal Ministero dell’Università e della Ricerca per realizzare iniziative volte a migliorare il benessere psico-fisico degli studenti. I fondi sono spendibili dalle scuole di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica,...

Ivana Barbacci: sul clima un'emergenza incontestabile, che diventa anche una sfida educativa
"Non c’è spazio per negazionismi di fronte all’evidenza di fenomeni che parlano da soli". Così Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, che nel suo appuntamento video "

Educazione motoria nella scuola primaria, imminente il bando di concorso per 1.740 posti
Nel corso di un incontro di informativa con i sindacati,
l’Amministrazione ha illustrato le modalità di svolgimento del
concorso, di cui è imminente il bando, per l'insegnamento
dell'Educazione Motoria nella scuola primaria.
Il numero di posti messi a concorso, ripartiti...

ITS Academy, incontro al Ministero sui criteri per la costituzione di più istituti operanti in una o più aree tecnologiche
Si è svolto lunedì 24 luglio un incontro di informativa con il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’istruzione e del merito riguardante la definizione dei criteri sulla base dei quali, in sede di accreditamento, previa intesa fra il...

Invio istanze di partecipazione alla call veloce: 27-31 luglio (assunzioni a t.i.), 9-11 agosto (assunzioni da GPS)
Il Ministero dell'Istruzione e del merito ha pubblicato l'avviso con la tempistica prevista per la presentazione, esclusivamente in via telematica, delle istanze finalizzate a partecipare alle assunzioni attraverso la modalità a chiamata (cosiddetta "call...

Pareri del CSPI su sessione straordinaria esami di Stato e ITS Academy
Nella seduta plenaria n. 108 del 19 luglio 2023 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha rilasciato il proprio parere, in entrambi i casi favorevole, su due provvedimenti, e precisamente:
- sullo schema di ordinanza ministeriale concernente la
«Sessione...

Rinuncia alla nuova nomina da parte di un docente già di ruolo, un opportuno chiarimento
Si rende opportuno, al fine di evitare che insorgano eccessive e ingiustificate preoccupazioni, fare chiarezza sulla situazione dei docenti già in ruolo (ivi compresi gli assunti lo scorso anno da I fascia GPS o per effetto del comma 9 bis), che si ritrovino oggi destinatari di...

Pubblicata la circolare ministeriale sulle supplenze del personale docente e ATA per l'a.s. 2023/24
Con la Circolare n. 43440 del 19 luglio 2023 il Ministero dell’Istruzione e del merito disciplina le operazioni di conferimento delle supplenze per il personale docente (da GAE e da GPS) e il personale ATA per l’a.s. 2023/24. In base a quanto contenuto nella circolare:...

19 luglio ore 14.30 question time di Orizzonte Scuola su immissioni in ruolo e supplenze
Si parla di immissioni in ruolo e supplenze nel question time
trasmesso da Orizzonte Scuola mercoledì 19 luglio alle
14.30.
Risponde alle domande Attilio Varengo, componente della
segreteria nazionale CISL Scuola. Conduce Andrea Carlino.
Link...

Global Status of Teachers 2023, un’indagine a livello mondiale sullo stato della professione docente
La CISL Scuola, come organizzazione affiliata al sindacato ETUCE (European Trade Union Committee for Education), ha dato il proprio contributo alla realizzazione dell’indagine Global Status of Teachers 2023, commissionata da Education International e...

Preparazione al concorso DS, variazioni nel calendario degli incontri
È in corso di svolgimento il programma di incontri formativi on
line finalizzati a sostenere la preparazione alle prove del
concorso riservato per Dirigenti Scolastici.
Dal 18 luglio sono iniziate le attività rivolte in modo specifico
alla prova orale.

Assunzioni da prima fascia GPS su posti di sostegno, emanato il DM 119/2023
Porta la data del 15 giugno 2023 il DM 119, pubblicato dopo aver
completato l'esame degli organi di controllo, col quale viene
regolata la procedura di assunzione da GPS di I fascia sui
posti di sostegno residui dopo le ordinarie nomine in ruolo.
Si tratta, come negli...

Guida alla compilazione delle istanze per la scelta delle sedi. Diretta il 20 luglio su La Tecnica della Scuola
È aperta fino alle ore 14 del 31 luglio la "finestra" di
Istanze OnLine per la compilazione delle istanze relative
alla scelta delle sedi per il conferimento delle supplenze agli
iscritti nelle GAE e nelle GPS.
Per offrire informazione e assistenza agli...

Confronto con i sindacati sul rinnovo del CCNL alle ore 14.30 del 18 luglio su Orizzonte Scuola
La redazione di Orizzonte Scuola organizza un momento di confronto con le cinque sigle sindacali che hanno firmato il contratto: Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals, Gilda e Anief. In collegamento Ivana Barbacci (Cisl Scuola), Gianna Fracassi (Flc Cgil), ...

Firmato definitivamente il CCNL istruzione e ricerca per il triennio 2019-21. Una scelta giusta e responsabile
Si chiude finalmente, con la firma avvenuta oggi, 14 luglio
2023, il lungo negoziato per il rinnovo del CCNL Istruzione e
Ricerca per il triennio 2019/21. Un risultato importante, che
consente di puntare ora l'attenzione sul rinnovo del triennio già
in corso.
"Un...

Pubblicato il decreto sulle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l'a.s. 2023/24
Pubblicato dal Ministero dell'Istruzione e del merito il decreto
sulle assunzioni in ruolo del personale docente per l'a.s. 2023/24,
con relativi allegati.
In allegato anche il dettaglio delle disponibilità dopo i
movimenti, suddivise per territorio, tipo di posto e classe...

Assunzioni in ruolo dei docenti per il 2023/24, dissenso della CISL Scuola sulla proposta del Ministero
Nell'incontro di informativa sulle nomine in ruolo, svoltosi mercoledì 12 luglio, l'Amministrazione ha comunicato la consistenza del contingente autorizzato dal MEF per le assunzioni del personale docente per l’a.s. 2023/24. Diversamente dagli anni precedenti, il contingente è...

Procedura conferimento supplenze docenti, finestra aperta per le istanze dal 17 al 31 luglio
Con Avviso prot. n. 41908 del 12/07/2027 la Direzione Generale per il Personale del Ministero dell’istruzione e del...

Al via la "due giorni" di trattative all'ARAN. Barbacci: potrebbe essere atto finale del rinnovo CCNL
“Si apre oggi una due giorni di trattative che potrebbe essere l’atto finale del rinnovo contrattuale”. Lo scrive in un tweet la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, mentre prende avvio la riunione convocata oggi e domani all’ARAN. “Basta...

Pareri del CSPI sulle disposizioni concernenti i concorsi ordinari (scuola infanzia e primaria; scuola secondaria I e II grado) e sulle Linee Guida STEM
- sullo schema di decreto ministeriale recante «Disposizioni
concernenti il...

MOF 2022/23, sottoscritto definitivamente il CCNI. Per l'anno successivo incontro il 18 luglio
Oggi, 11 luglio, è stato sottoscritto al Ministero dell'Istruzione e del merito il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sul fondo MOF dell'anno scolastico 2022/2023, completando così il percorso avviato con l’ipotesi firmata il 26 aprile scorso, alla quale si era pervenuti...

Reclutamento docenti, cosa cambia. Question time di Orizzonte Scuola, 11 luglio ore 14
È dedicato alle novità previste per il reclutamento del
personale docente il "question time" di Orizzonte
Scuola in programma martedì 11 luglio 2023 alle ore
14.
A rispondere in diretta, con la conduzione del giornalista
Andrea Carlino,...

Illustrate ai sindacati le novità nelle procedure informatizzate per le nomine. Imminenti le assunzioni in ruolo
Le procedure informatizzate INR (assunzione in ruolo) e INS (conferimento delle supplenze) sono state oggetto dell’incontro che si è svolto giovedì 6 luglio presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, un incontro di natura tecnica finalizzato a evidenziare le...

Scelta delle sedi per gli iscritti in GAE e GPS, diretta di La Tecnica della Scuola il 6 luglio alle 18.30
Si avvicina il momento della scelta delle scuole da parte del personale docente aspirante a una nomina dalle GAE o dalle GPS. Per fornire informazioni e chiarimenti sulle modalità da seguire nell'indicazione delle preferenze da parte degli interessati, La Tecnica della...

Più valore al lavoro del personale ATA. Dossier della CISL Scuola, presentazione il 4 luglio alle 14.30
In un nuovo dossier, che verrà presentato con una diretta video martedì 4 luglio alle ore 14.30, la CISL Scuola fa il punto sulle problematiche dell'area ATA (servizi amministrativi, tecnici, ausiliari), un settore del personale della scuola la cui...