
Smartphone a scuola: opportunità, rischio o entrambi? Intervista a Ivana Barbacci su "La svolta"
Al problema degli smartphone a scuola, oggetto della recente e discussa circolare del Ministro Valditara (che in fondo ribadisce quanto già a suo tempo scritto dall’allora ministro Fioroni), e in generale sull'uso delle tecnologie digitali nelle fasce d'età più basse,...

Prosegue il negoziato all'ARAN per il rinnovo del CCNL. Sul tavolo le relazioni sindacali
Mercoledì 8 febbraio è proseguita all'ARAN la trattativa sul rinnovo del CCNL. Oggetto dell’incontro le relazioni sindacali. Alla luce della bozza di lavoro fornita dall'Agenzia, la CISL Scuola ha rivendicato fra l’altro:
- la piena riconduzione all'ambito contrattuale...

Strumenti per la gestione dell'istituzione scolastica. Corso di formazione per DS
La Cisl Scuola Nazionale e Irsef Irfed Nazionale comunicano l’avvio di un Corso di formazione on line, destinato a 15 Dirigenti Scolastici. Il corso dal titolo: “Dirigenti scolastici: strumenti per la gestione dell’istituzione scolastica”, caratterizzato da forte...

"Dillo coi fiori, Blanco (senza calpestare le aiuole)". Ivana Barbacci commenta l'episodio nel suo "Facciamo il punto"
“Piaccia o no, da anni all’evento ‘festival di Sanremo’ si riconosce una portata educativa. Allora non è forse così fuori luogo ricordare uno dei principi basilari dell’educazione: si apprende ciò che si vede, prima ancora di ciò che ci viene detto. Chiediamoci quale...

Procedura informatizzata per l’assegnazione delle supplenze: esiti incontro al Ministero

Su reclutamento, mobilità e tutor per l'orientamento incontro il 7 febbraio fra Ministero e sindacati
Si è svolto martedì 7 febbraio l'incontro tra Ministero
dell’Istruzione e del Merito e Organizzazioni Sindacali su
procedure di reclutamento, mobilità e introduzione della figura del
tutor per l'orientamento. Reclutamento
Il Capo di Gabinetto ha informato sullo...

"Sei inutile, non venire a scuola". Iniziativa di "La Tecnica della Scuola" per la giornata contro il bullismo
Prendere coscienza della vastità del bullismo, che nelle sue varie forme riguarda uno studente su quattro, costituisce un passaggio fondamentale per combatterlo. “Consigli pratici su come contrastare un fenomeno in crescita” è il tema della giornata nazionale...

Prova disciplinare per docenti assunti da I fascia GPS, il decreto per l'accorpamento delle commissioni
È stato pubblicato il decreto n. 143 del 2 febbraio 2023, a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico del MIM,...

6 febbraio, Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili. L'impegno della CISL
Oggi, 6 febbraio, ricorre la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (MGF), una pratica disumana, violenta, che ancora colpisce e devasta, nel fisico e nella psiche, tantissime giovani donne. “Di fronte al concreto rischio che guerre, conflitti...

Autonomia differenziata, per la CISL Scuola va garantito il carattere unitario e nazionale del sistema scolastico
“Il disegno di legge sull'autonomia differenziata, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, si avvia probabilmente a un percorso parlamentare che potrebbe rivelarsi lungo e complesso: al riguardo, faccio mie le affermazioni del segretario generale Luigi Sbarra, che chiede...

Informativa ai sindacati sulla nuova procedura informatica per la gestione delle assunzioni
Giovedì 2 febbraio si è tenuto un incontro di informativa tra Organizzazioni Sindacali e Ministero sulla procedura informatica di immissione in ruolo. Nel corso dell'incontro, l'Amministrazione ha dato conto di alcune migliorie apportate alla procedura, frutto anche delle...

Supplenze e nuove immissioni in ruolo, quale algoritmo le gestirà? Novità in arrivo - la diretta alle ore 16,00
In vista del nuovo anno scolastico sarebbe bene fare tesoro delle anomalie e criticità che sono state registrate quest’anno nelle operazioni di immissione in ruolo e di conferimento degli incarichi di supplenza da Gae e Gps. previsto per oggi un incontro sulle nuove modalità di...

In linea il mensile di febbraio dell'Agenda CISL Scuola 2022/23. Attualità, cultura, pedagogia, storia.
“Non è questione di empatia”. Questo il titolo delle Note introduttive con cui Ivana Barbacci apre il mensile dell’Agenda CISL Scuola del mese di febbraio. Lo spunto è...

Fondi privati e stipendi differenziati, dibattito su Orizzonte Scuola il 1° febbraio. Partecipa Ivana Barbacci
Fondi privati alle scuole e stipendi differenziati per gli insegnanti, questi gli argomenti al centro di discussioni e polemiche in questi giorni su tutti gli organi di informazione e dei quali ha parlato anxche Ivana Barbacci nel consueto video settimanale "

Il rischio di una scuola a più velocità che finisce per aumentare i divari. Intervista a Ivana Barbacci su "Avvenire"
«Il sistema di istruzione deve essere nazionale e pubblico. Certamente con il concorso di organismi statali e paritari, ma la regia deve restare in capo allo Stato». Così Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, in un

ESTERO NEWS 3/2023 - Sottoscritto il CCNI definitivo sul MOF 2022/23 per l’estero
Si è svolto oggi, 31 gennaio, in videoconferenza l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal Capo dell’Ufficio V...

Pensioni "Quota 103" e "Opzione Donna", presentazione domande dal 1° al 28 febbraio 2023
Dal 1° al 28 febbraio sono aperte le funzioni POLIS per presentare l'istanza di cessazione dal servizio con decorrenza 1° settembre 2023 per coloro che possono far valere i nuovi requisiti previsti dalla legge di bilancio per il 2023, riguardanti in particolare la...

"In prima persona, al plurale", il Podcast della CISL Scuola. Un nuovo strumento per una comunicazione ancor più efficace
Ha fatto il suo esordio il 28 gennaio "In prima persona, al plurale", il Podcast della CISL Scuola diffuso attraverso Spotify. Un nuovo canale di comunicazione che ci aiuterà, insieme a tutti gli altri su cui siamo attivi (sito Internet,

Il Giorno della Memoria 2023 al Quirinale. Mattarella: "La memoria si traduca in impegno perché non accada mai più"
Sul sito del Quirinale sono disponibili il testo e la registrazione

Una tantum sulle retribuzioni dei dipendenti pubblici limitata al 2023, pubblicate le tabelle con gli importi
La Ragioneria dello Stato ha pubblicato, sul proprio sito, le tabelle relative alla determinazione dell'elemento accessorio una tantum limitato, per tutto il personale delle Pubbliche Amministrazioni, all'anno 2023. Ciò in applicazione di quanto prevede la Legge 29...

Sui PCTO bene l'apertura del tavolo, ma per CISL e CISL Scuola occorre accelerare il confronto
“Come Cisl abbiamo vivamente apprezzato nell’approccio e nella disponibilità dei Ministeri coinvolti il primo incontro tematico su alternanza scuola lavoro che si è svolto oggi presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito”. Lo dichiarano in una nota congiunta il...

Concorso ordinario e straordinario per docenti IRC, i sindacati chiedono incontro al Ministero
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, Snals e Fgu/Snadir hanno chiesto un incontro urgente al Direttore Generale per il personale scolastico, Dott. Filippo Serra, per richiamare nuovamente l’attenzione del Ministero sulla procedura di assunzione dei docenti di religione nel...

Continua la trattativa all'ARAN, affrontato il tema del lavoro agile e a distanza
Nella giornata di mercoledì 25 gennaio la trattativa per il
rinnovo del CCNL 2019/21 è proseguita con un incontro nel quale
sono state affrontate le problematiche riguardanti il lavoro agile
e da remoto.
La CISL Scuola ha sottolineato anzitutto come tali forme di...

Il punto sulla trattativa all'ARAN per il rinnovo del CCNL 2019/2021
Martedì 24 gennaio si è tenuto all'ARAN il primo dei tre incontri in calendario per la settimana in corso. Come a suo tempo richiesto dalla delegazione CISL, anche per consentire di giungere in tempi rapidi alla definizione del testo contrattuale, l'esame delle disposizioni è...

Scuola 4.0, progettazione e gestione delle attività. Webinar per DS e DSGA il 30 gennaio 2023
È dedicato alle problematiche connesse alla gestione e alla
progettazione delle attività il webinar a cura di CISL Scuola e
IRSEF IRFED sull'investimento 3.2 Scuola 4.0 previsto dal
PNRR.
L'iniziativa, rivolta a Dirigenti Scolastici e DSGA iscritti alla
CISL Scuola,...