
La firma sul contratto può essere fatta digitalmente, non è necessario recarsi nella scuola di titolarità
Chiarita, confermando quanto sempre sostenuto dalla CISL Scuola, la situazione dei docenti assunti lo scorso anno con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo e confermati nel 2023/24, che non saranno costretti a recarsi nella scuola di titolarità per firmare il...

Esclusione dei diplomati ISEF dal concorso per educazione motoria nella primaria, la CISL Scuola sostiene i ricorrenti
La CISL Scuola fornirà il necessario supporto ai propri associati che, in possesso di diploma ISEF, intendano impugnare con un ricorso giurisdizionale al TAR Lazio l’esclusione dal concorso a posti di docente di educazione motoria nella scuola primaria, esclusione prevista dal...

Supplenze fino al 30 giugno (con clausola risolutiva) sui posti di collaboratore destinati alla procedura di stabilizzazione ex LSU
Con la nota 50522 del 24 agosto 2023, a firma del Direttore Generale per il Personale, il Ministero autorizza la nomina del supplente sui posti di collaboratore scolastico destinati alla nuova procedura di internalizzazione del personale ex LSU, in attesa dell'espletamento della...

Call veloce anche per il personale educativo. Presentazione istanze dal 24 al 28 agosto
Con la nota 49431 del 21.8.2023, a firma del Direttore Generale per il Personale, il Ministero dell’Istruzione e del merito comunica l’avvio alla procedura di call veloce destinata al personale educativo. I termini entro cui produrre le istanze da parte degli...

Barbacci: anche i numeri della call veloce confermano l’utilità di un sistema di reclutamento a due canali, che va reso strutturale
Non sono ancora disponibili dati definitivi sull’andamento delle operazioni della cosiddetta call veloce, una modalità che consente a chi è nelle graduatorie concorsuali o a esaurimento di una provincia di ottenere, a domanda, l’assunzione in una provincia diversa, qualora...

In Gazzetta Ufficiale la legge 112, di conversione del DL 75 (misure per la PA). Una scheda della CISL Scuola
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16 agosto 2023 la legge 10.8.2023 n. 112, di conversione, con modificazioni, del...

Stabilizzazione ex LSU, il decreto del Direttore Generale per il Personale. Scadenza domande 8 settembre
Porta la data dell'11 agosto 2023 il decreto 1391 con cui il Direttore Generale per il Personale del MIM dà...

Terza procedura di stabilizzazione di personale ex LSU, informativa ai sindacati, imminente l'avvio
Venerdì 11 agosto si è tenuto, in modalità telematica, l'incontro di informativa relativo alla III procedura per la stabilizzazione del personale ex Lsu di cui al comma 5 septies, articolo 58, della Legge 69 del 2013. Alla procedura sarà ammesso esclusivamente il personale che...

In Gazzetta Ufficiale la legge 103 di conversione del DL 69/2023, le misure per il personale scolastico
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 10 agosto 2023

Parere del CSPI sull'autorizzazione agli ITS Academy a operare in deroga alle condizioni ordinariamente previste
Nel corso della seduta tenutasi in modalità telematica martedì 8 agosto 2023 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha rilasciato il proprio parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale recante «Definizione dei criteri per autorizzare un ITS ACADEMY...

Prorogato al 16 settembre il termine per fruire dei moduli di formazione per tutor e orientatori
Il Dipartimento per il sistema educativo e di istruzione e
formazione del MIM, con nota 3525 del 25 luglio 2023, ha prorogato
il termine per la fruizione dei moduli per la formazione dei tutor
e degli orientatori e per la verifica di fine corso.
Il termine originariamente...

Dal 9 all'11 agosto aperte le funzioni di Istanze OnLine per la call veloce su sostegno
Dalle ore 9 di mercoledì 9 agosto e fino alle ore 9 di venerdì 11 agosto saranno attive le funzioni di Istanze OnLine per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura della Call veloce attivata per i posti di sostegno che non sono stati...

Il 28 e 29 settembre Convegno Nazionale sulla dispersione scolastica a cura del Comitato per il centenario di Don Milani
Il Comitato istituito per le celebrazioni del centenario della nascita di don Lorenzo Milani organizza a Catania, il 28 e 29 settembre 2023, un convegno sul tema della dispersione scolastica. Si rende omaggio in questo modo a una visione...

Bandito il concorso per docenti di educazione motoria nella primaria. Domande dall'8 agosto al 6 settembre
Pubblicato in data 7 agosto 2023, a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico del MIM, il bando di concorso per titoli ed esami, avente carattere abilitante, per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all'insegnamento dell'educazione motoria nella...

Personale educativo, autorizzate solo 52 assunzioni in ruolo (anche se i posti vacanti sono 479)
Saranno 52 le assunzioni in ruolo riguardanti il personale educativo, come risultato della differenza tra 58 collocamenti in pensione e 6 posti in esubero da riassorbire. Lo ha reso noto il Ministero dell’Istruzione e del merito nell’informativa ai sindacati svoltasi...

A Lisbona migliaia di giovani accomunati dalla volontà di costruire per tutti un futuro migliore
La Giornata mondiale della Gioventù, che per la sua trentottesima edizione sta radunando migliaia e migliaia di giovani a Lisbona dal 1° al 6 agosto, è un evento al quale la CISL Scuola guarda con grande attenzione, in quanto espressione di una grande volontà di...

Il punto sulle assunzioni dei Dirigenti Scolastici per il 2023/24. A fine mese i bandi di concorso
Nell’atteso incontro svoltosi oggi, 3 agosto, presso il Ministero dell’Istruzione e del merito sulle nuove assunzioni di dirigenti scolastici, sono state fornite indicazioni sul contingente autorizzato dal Mef, pari a un totale di 280 unità di personale, così articolato:...

Ivana Barbacci: per il personale ATA poche assunzioni, precariato alle stelle. Serve piano triennale di stabilizzazione
Con le assunzioni in ruolo del personale ATA, che saranno fatte nei prossimi giorni, il tasso di precarietà che si registra in questo settore è destinato ad aumentare. Le nomine autorizzate, infatti, coprono a malapena il 30% dei posti vacanti. Ciò in quanto per il personale ATA...

Assunzioni a tempo indeterminato personale ATA, inviato ai Direttori Regionali il Decreto Ministeriale per il 2023/24
Con la circolare prot. 46755 del 2.8.2023 il Direttore Generale per il Personale del Ministero dell’Istruzione e del merito ha trasmesso ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali il Decreto ministeriale 28 luglio 2023, n. 150, contenente “Disposizioni concernenti le...

Dirigenti scolastici, sottoscritto definitivamente il CCNI sulla retribuzione di posizione - parte variabile
Il CCNI sulla determinazione della retribuzione di posizione parte variabile in relazione alle nuove fasce di complessità attribuite alle istituzioni scolastiche ha superato tutte le fasi di controllo e certificazione ed è stato sottoscritto definitivamente in data odierna....

Barbacci sul dossier di Tuttoscuola e i diplomifici: porre fine al mercimonio dei titoli
Dalla segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, grande apprezzamento per il

Ivana Barbacci: bene gli emendamenti al dl 75. Sui percorsi abilitanti un obiettivo inseguito da anni
Soddisfazione della CISL Scuola per gli emendamenti approvati nella fase di conversione del Decreto Legge 75 del 22 giugno (misure urgenti per la pubblica amministrazione), in particolare per quanto riguarda le procedure abilitanti previste per i docenti precari con tre anni di...

Sul rinnovo del CCNL intervista in diretta su La Tecnica della Scuola il 28 luglio alle 15.30 con Ivana Barbacci
La segretaria generale della Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca, Ivana Barbacci, sarà intervistata oggi, insieme alla segretaria generale FLC Cgil Gianna Fracassi, in una diretta della rivista on line La Tecnica della Scuola, sull’intesa...

Docenti di religione cattolica, informativa sulla bozza di decreto per le assunzioni in ruolo
Giovedì 27 luglio si è svolto l’incontro tra la Direzione Generale del personale scolastico del Ministero e le Organizzazioni Sindacali, per l’informativa sulla bozza del decreto relativo alle immissioni in ruolo del personale di religione cattolica. L’Amministrazione ha reso...

Informativa ai sindacati sulle assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA per l'a.s. 2023/24
Si è svolta mercoledì 26 luglio l’informativa sulle imminenti
assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA, per le quali
sono disponibili 9.975 posti (escluso il profilo dei Dsga
per il quale non esistono graduatorie da scorrere).
Il contingente di 9.975 posti...