
ESTERO NEWS 6/2022 - Pubblicato il bando per l'estero, domande entro il 15 maggio
In data 15 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il
bando per la selezione del personale docente e ATA (limitatamente
ai profili di DSGA e Assistente Amministrativo) da destinare
all’estero.
Le candidature potranno essere presentate solo ed esclusivamente
via...

Secondo concorso discipline STEM, calendario delle prove scritte (3 - 5 maggio)
E' stato pubblicato il calendario delle prove scritte del
secondo concorso STEM. Le prove si svolgeranno dal 3 al 5
maggio.
L'elenco delle sedi d'esame con la loro esatta ubicazione e con
l'indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli
USR presso...

Organici personale ATA per l'a.s. 2022/23, al via il confronto col Ministero
In data 14 aprile si è aperto il confronto sugli organici ATA per l'a.s.2022/23. Nell'attesa di poter disporre delle tabelle con la consistenza di organico possiamo comunque anticipare che gli UU.SS.RR. riceveranno in sostanza i medesimi contingenti del corrente anno scolastico,...

Concorso ordinario scuola secondaria di I e II grado, terzo calendario delle prove (2 - 25 maggio 2022)
È stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione il terzo calendario delle prove scritte riguardanti il concorso ordinario per docenti su posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di I e II grado. Le prove si svolgeranno a partire da lunedì 2 maggio e fino al 25 maggio...

Parere del CSPI sullo schema di DM relativo al concorso straordinario per docenti della secondaria
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nella seduta plenaria svoltasi on line il 13 aprile, ha rilasciato il proprio parere favorevole sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione recante «Disposizioni concernenti la procedura concorsuale...

Concorso per la Dirigenza Scolastica, proseguono le attività della CISL Scuola a supporto alla preparazione
Mentre si avvia a conclusione la prima parte del corso di preparazione al concorso per la Dirigenza Scolastica, che la CISL Scuola ha organizzato per i propri iscritti insieme a IRSEF IRFED, è stato definito il calendario della seconda serie di incontri, in programma nel...

Certificazione delle competenze linguistiche del personale scolastico, disponibile una nuova piattaforma
Il Ministero dell’Istruzione, congiuntamente alla pubblicazione del nuovo decreto riguardante l’elenco degli Enti certificatori per le lingue straniere del personale scolastico, ha reso disponibile una

Sul reclutamento una proposta che non va bene e un'ennesima invasione di campo sul contratto
Sul reclutamento non ci siamo, non va bene il metodo con cui il Governo si appresta a intervenire, non convince un impianto farraginoso e lacunoso al tempo stesso. Sul metodo, siamo ben lontani da quanto sta scritto nel patto per la Scuola, con l’impegno a sostenere processi di...

Organici del personale docente per il 2022/23, il decreto con le tabelle e la nota agli USR
La Direzione Generale del Personale ha trasmesso agli Uffici Scolastici, insieme al Decreto Ministeriale n. 90 dell’11 aprile 2022, inviato agli organi di controllo per la registrazione, la nota che fornisce indicazioni sulla determinazione degli organici del personale docente...

Procedura di conferimento delle supplenze da GPS, le modifiche chieste dai sindacati
Con una nota inviata al Capo di Gabinetto del Ministro dell'istruzione, e per conoscenza al Capo Dipartimento Istruzione e al Direttore Generale del Personale, la CISL Scuola e le altre organizzazioni sindacali rappresentative, come annunciato in sede di confronto sull'Ordinanza...

Lunedì 11 aprile alle 14,30 Ivana Barbacci in diretta su Orizzonte Scuola. Reclutamento, contratto, pandemia.
La segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci, sarà intervistata oggi, lunedì 11 aprile, alle ore 14,30 da Andrea Carlino, di Orizzonte Scuola, sui temi di più scottante attualità sindacale. Si parlerà di concorsi e reclutamento, di precariato, di gestione...

Aggiornamento GPS, la CISL Scuola chiede di portare il confronto a livello politico
È proseguito nel pomeriggio di venerdì 8 aprile il confronto con la Direzione Generale del Personale sulla bozza di ordinanza ministeriale per l'aggiornamento delle GPS. L'Amministrazione ha accolto alcune delle richieste che erano state avanzate dalla CISL Scuola. Gli aspiranti...

Elezioni RSU, a metà scrutinio si profila per scuola. università e ricerca una buona affermazione della CISL
“I primi significativi risultati delle elezioni delle Rsu che arrivano dai territori stanno premiando ancora una volta l’impegno, il senso di responsabilità e il pragmatismo espresso dalla Cisl e dalla Cisl Scuola”. È quanto dichiarano in una nota congiunta il segretario...

Il parere del CSPI sul decreto riguardante le modalità di valutazione congiunta dei rischi riguardanti gli edifici scolastici

Concorso ordinario: troppi gli errori segnalati, pronti al contenzioso. Dichiarazione di Ivana Barbacci
Si stanno svolgendo le prove del concorso ordinario per la scuola secondaria e ogni giorno ci arrivano segnalazioni di quesiti sbagliati, o per i quali più di una era la risposta esatta, o addirittura casi in cui nella batteria di quiz la stessa domanda era ripetuta due volte....

Si chiudono oggi i seggi. Barbacci: dal voto RSU un bellissimo segnale di partecipazione e democrazia
Si concludono oggi le votazioni per il rinnovo delle RSU in tutte le scuole. Sapremo domani i primi risultati, ma già adesso possiamo esprimere grande soddisfazione per il livello di partecipazione al voto nelle oltre 8.000 istituzioni scolastiche e educative. Una partecipazione...

Aggiornamento biennale delle GPS, presentazione delle istanze prevista entro la prima decade di maggio
Nel pomeriggio di martedì 5 aprile si è tenuto il primo incontro di informativa sull’imminente aggiornamento biennale delle GPS, previsto dal D.L.4/2022 come convertito con modificazioni dalla L.25/2022. L'Amministrazione ha presentato la bozza dell'Ordinanza Ministeriale, che...

Concorsi per soli titoli personale ATA (24 mesi), le domande dal 27 aprile al 18 maggio
Il Ministero dell'Istruzione, con nota 13671 del 5 aprile 2022, ha invitato gli Uffici Scolastici Regionali a bandire i...

Protagonisti attivi e determinati nella rappresentanza del lavoro nella scuola. Sostienici col tuo voto a liste e candidati CISL
Il voto per le RSU è un momento importante di partecipazione e di democrazia. Quest’anno le elezioni si svolgono in un contesto particolare, quello di una pandemia che purtroppo non ci siamo ancora lasciati alle spalle, nonostante si sia concluso formalmente il 31 marzo lo stato...

Elezioni per il rinnovo RSU, dieci buoni motivi per votare CISL
- Perché è un sindacato libero, autonomo da ogni partito o schieramento politico
- Perché considera la contrattazione come il cuore
dell’azione sindacale per:
- regolare efficacemente il rapporto di lavoro, in un quadro certo dei diritti e dei...

"Il percorso dell'integrazione scolastica dei minori stranieri tra vecchie e nuove sfide". Webinar CISL Scuola il 4 aprile
La CISL Scuola organizza, insieme a IRSEF IRFED, un webinar sul
tema "Il percorso dell'integrazione scolastica dei minori
stranieri tra vecchie e nuove sfide", rivolto al personale
docente, ATA e Dirigente delle scuole di ogni ordine e grado.
L'inizio dei...

Luigi Sbarra alla convention dei candidati RSU: elevare i salari, stabilizzare il precariato, sbloccare gli investimenti
“Bisogna ripartire dalla scuola, dall’università e dalla ricerca se vogliamo ricostruire il paese su basi nuove, puntando sul futuro dei nostri giovani”. Lo ha detto oggi il segretario generale della Cisl , Luigi Sbarra, concludendo la convention dei delegati della...

Lugi Sbarra incontra a Roma il 2 aprile le candidate e i candidati CISL per il rinnovo RSU di Scuola, Università e Ricerca
La CISL chiama a raccolta una folta rappresentanza delle migliaia di candidate e candidati presenti nelle liste per il rinnovo RSU nella scuola, nell’università e nella ricerca, con una convention in programma domani, sabato 2 aprile, a Roma, al teatro Brancaccio, che si...

Insieme alla Cisl, protagonisti del cambiamento. Luigi Sbarra alle lavoratrici e ai lavoratori di scuola, università e ricerca
Care amiche, cari amici, ancora una volta ci accingiamo, col voto per il rinnovo delle RSU, a vivere un momento straordinario di democrazia e di partecipazione, che offre alle lavoratrici e ai lavoratori della Scuola, dell’Università e della Ricerca l’opportunità di eleggere...

Nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno, solite incomprensibili disparità fra aree territoriali
Il ministero dell'Università ha pubblicato oggi il decreto che avvia il VII ciclo dei percorsi di specializzazione per l'insegnamento sui posti di sostegno. La formazione per la didattica agli alunni con disabilità è una necessità che si evidenzia ogni anno quando, in occasione...