
Varati dal Governo, in via definitiva, gli otto decreti delegati attuativi della legge 107
Il Consiglio dei Ministri - svoltosi nella mattinata di oggi, 7 aprile - ha approvato in esame definitivo gli otto decreti legislativi di attuazione dell’articolo 1, commi 180 e 181, della legge 13 luglio 2015, n. 107, sui quali le scorse settimane si erano espressi, per il...

Incontro del 10 novembre su valutazione DS. Precisazioni sul Programma Annuale 2017
Al centro dell’incontro del 10 novembre scorso tra MIUR e sindacati c'era soprattutto il tema della valutazione dei Dirigenti Scolastici, ma si sono affrontati anche altri argomenti, tra i quali le scadenze per la stesura del Programma Annuale 2017, su cui sono state fatte...

Attuazione deleghe legge 107, incontro al MIUR del 9 novembre 2016
Si è svolto il 9 novembre 2016 l’incontro fra MIUR e sindacati per un’informativa sullo stato di avanzamento delle deleghe conferite al Governo in materie diverse dalla legge 107/2015. Solo una parte delle deleghe può dirsi in fase avanzata di elaborazione (revisione...

Varate dal MIUR le Linee guida per la valutazione dei Dirigenti Scolastici

Rapporto OCSE 2016, solita tentazione di un uso di parte
Difficile, per i rapporti OCSE, sfuggire al destino che li condanna quasi sempre, da noi, a diventare pretesto per scontati e sterili usi di parte. Un rischio che tutti dovremmo evitare, considerandoli anzitutto per l’importante funzione “descrittiva” che svolgono, offrendo...

Carta del docente, rendicontazione € 500. Dal Miur ulteriori indicazioni
Le organizzazioni sindacali della scuola sono state convocate il prossimo 6 settembre per un incontro presso il MIUR concernente l'informativa sulle modalità di rendicontazione della "carta docente". La convocazione avviene successivamente all'emanazione e alla...

Sul bonus docenti secondo monitoraggio Cisl Scuola. E domani Gissi a confronto con Faraone
Al primo monitoraggio sul bonus docenti, realizzato quando le procedure erano in fase di avvio, ne segue ora un secondo, col quale, oltre ad aggiornare lo stato di avanzamento dei lavori, si è cercato di scavare ancor di più su quegli elementi che possono consentire di rilevare...

Dirigenti scolastici, emanata la direttiva sulla valutazione
Nelle informative, in materia, dell’8 e del 17 giugno 2016 - premesso che la Cisl Scuola ritiene non più differibile il concreto avvio di una procedura valutativa dei dirigenti scolastici all’interno del SNV definito dal dPR 80/2013 - sono state avanzate all’amministrazione...

Scadenza RAV (30 giugno): richiesta sindacale unitaria di rinvio
Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda - attraverso una nota unitaria inoltrata oggi al Miur -...

Dal CSPI un parere unanime sulla direttiva per la valutazione dei DS
Il 15 giugno il Consiglio superiore della Pubblica Istruzione si è espresso circa la Direttiva sulla valutazione dei dirigenti scolastici con un

Informativa del 17 giugno al MIUR su Linee Guida per valutazione DS
Nella mattinata del 17 giugno si è svolto al Miur un incontro di informativa sulle Linee Guida per la valutazione dei dirigenti scolastici. Il Direttore generale per gli ordinamenti e la valutazione, Dott.ssa Palumbo, e il Dott. Previtali hanno presentato il testo, che comunque...

Prevalgono perplessità e dissenso, ma "nè guerriglia, nè Aventino". Nuova indagine Cisl Scuola sul bonus docenti
La Cisl Scuola torna a verificare lo stato di avanzamento dei lavori sulla controversa questione del bonus per la valorizzazione professionale dei docenti e ha avviato da poco un secondo monitoraggio attraverso i suoi delegati e rappresentanti RSU. In pochi giorni sono...

Incontro con MIUR e Invalsi su RAV, valutazione DS e monitoraggio bonus
Martedì 31 maggio si è svolto al Miur un incontro di informativa sul Rapporto di autovalutazione e sui primi esiti del monitoraggio circa le procedure per la valorizzazione dei docenti. Per quanto riguarda il primo punto, il Miur ha confermato l’intenzione di rivedere la...

Le pagelle ai docenti? Uno “spot” demagogico e pericoloso. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Sta ormai diventando una moda dilagante quella dei questionari di gradimento sui docenti, compilati dagli stessi alunni o dai loro genitori. Inevitabile, per chiunque tenti di sollevare qualche obiezione al riguardo, l’accusa di non essere al passo con i tempi, o di chiudersi...

Linee guida per la valutazione dei DS, le osservazioni Cisl Scuola
Facendo seguito all'invio, da parte del MIUR, della bozza di decreto sulla valutazione dei dirigenti, illustrata nell'incontro del 6 maggio u.s. e su cui era stata diffusa il giorno 10 maggio una

Valutazione Dirigenti Scolastici, una direttiva da rivedere profondamente
Sulla bozza di Direttiva per la valutazione dei Dirigenti Scolastici illustrata ai sindacati nell'incontro del 6 maggio scorso i coordinamenti Area V di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno diffuso la seguente nota unitaria. La Direttiva, presentata...

Bonus docenti. Appunti per un percorso partecipato
La segreteria nazionale Cisl Scuola raccoglie in un fascicolo
indicazioni e suggerimenti utili per individuare e
praticare percorsi partecipati di elaborazione e decisione sulla
controversa questione del bonus per la valorizzazione professionale
dei docenti.
Uno...

Gissi, insensato rifiutarsi di contrattare sul bonus. La Cisl Scuola fa il punto con una sua indagine in tutti gli istituti
Si può dire praticamente completata in tutte le scuole la costituzione dei Comitati di Valutazione, ma è ancora alta la percentuale di chi non ha ancora definito i criteri per l’attribuzione del bonus previsto dalla legge 107 per i docenti e oggetto di un duro confronto...

Monitoraggio sul bonus, chiesto il rinvio della scadenza del 6 maggio
Non si può invitare i Dirigenti ad attivare, sulle procedure che preludono all'assegnazione del bonus, "un coinvolgimento della comunità scolastica nel suo complesso" e poi avviare un monitoraggio la cui scadenza, il 6 maggio, lascia a disposizione per tale...

Bonus docenti, una nota che delude le aspettative
La nota 1804 del 19 aprile 2016, con cui il Capo Dipartimento Istruzione fornisce indicazioni sulle procedure di...

Sul "Bonus" posizioni molto distanti. Chiesto incontro al Ministro
Facendo seguito all'incontro tecnico svoltosi il 16 marzo scorso, relativo all'attribuzione del bonus per i docenti, nel corso del quale si sono registrate posizioni al momento inconciliabili fra sindacati e MIUR, i segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola...

Bonus docenti, i sindacati rivendicano gestione in ambito contrattuale
Il bonus per la valorizzazione professionale è definito dalla stessa legge 107 come retribuzione accessoria. Le risorse a tal fine destinate non possono dunque essere gestite senza un indispensabile passaggio in ambito contrattuale, alla stessa stregua di quanto avviene...

Bonus, posizioni inconciliabili oggi al MIUR, i sindacati abbandonano la riunione
L’incontro svoltosi nella mattinata di oggi, 16 marzo, al Miur, incentrato sul bonus per la valorizzazione professionale dei docenti e sull’utilizzo a tal fine dei 200 milioni di euro stanziati con la legge 107, ha fatto registrare una notevole distanza fra le posizioni...

Al Miur su “fondo valorizzazione merito” e “comitati valutazione docenti”
Si è svolto al Miur, nella mattinata odierna, 24 febbraio, uno specifico incontro con all’ordine del giorno il “fondo per la valorizzazione del merito” e il funzionamento dei neo “comitati per la valutazione dei docenti”. Come noto si tratta di due novità...

Su bonus e comitati di valutazione assurda e anomala nota dell'Usr Veneto
La nota emanata il 16 febbraio dall’USR Veneto per fornire “orientamenti e riflessioni” ai componenti esterni dei Comitati di valutazione appare approssimativa sotto il profilo argomentativo per quanto riguarda le riflessioni di natura giuridica nelle quali incautamente...