
I sindacati accolgono con favore il parere negativo della 7^ Commissione del Senato sul docente esperto, adesso stralcio
La settima commissione del Senato, nel corso della discussione finalizzata al parere sull’articolo 38 del DL 2685, il cd. “decreto aiuti-bis”, si è espressa in termini fortemente critici su quanto previsto in merito alla figura del docente esperto. La commissione muove obiezioni...

Il testo del DM sullo svolgimento dell'anno di prova dei docenti neo immessi in ruolo
Il Ministero ha trasmesso alle organizzazioni sindacali il testo del D.M.226 (attualmente all’esame degli organi di controllo) che disciplina il percorso di formazione e prova del personale docente ed educativo neo assunto a tempo indeterminato nonché le modalità di svolgimento...

ESTERO NEWS 12/2022 - Graduatorie definitive per detsinazione all'estero
In data 9 agosto sono state pubblicate, sul

Scelta delle 150 scuole per le supplenze, FAQ del Ministero e tabulati per preferenze sintetiche
Il Ministero dell'Istruzione ha inserito sul proprio sito una sezione dedicata alle FAQ relative alla compilazione...

Barbacci: sulle carriere dei docenti basta ideologie, si riparta da una rivalutazione generale delle retribuzioni
“L’idea che per migliorare la qualità della scuola basti differenziare il trattamento economico degli insegnanti è al limite della disonestà intellettuale”. Così Ivana Barbacci, segretaria generale CISL Scuola, che questa mattina è intervenuta alla trasmissione di...

Dura nota dei sindacati scuola sulle disposizioni del DL "Aiuti" su carriere dei docenti
La denuncia dei sindacati scuola: si trovano i soldi per
tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale.
Non servono premi ma risorse per il contratto subito
Uno su dieci, dopo formazione e selezione. Insegnanti pagati a
premi e nemmeno tutti....

Due pareri del CSPI: sul "percorso di formazione e prova dei docenti" e sui "requisiti di accesso alle classi di concorso A-26 e A-28"
- schema di...

Domande di supplenza e scelta delle sedi, istruzioni per l'uso. "La Tecnica risponde", 3 agosto ore 15.30
Quali sono le opzioni di cui tiene conto l'algoritmo che gestisce le domande di supplenza e la scelta delle sedi in base alle indicazioni contenute nelle istanze degli interessati? Meccanismi che occorre conoscere bene per impostare in modo ottimale l'elenco delle 150...

Assunzioni docenti, dal 4 all'8 agosto le richieste per la call veloce
Con nota 28605 del 29/07 il Ministero dell'Istruzione ha fissato i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione alla cosiddetta “call veloce”, la procedura che consente a quanti sono inseriti nelle graduatorie utili per l'immissione nei ruoli del personale...

Supplenze e assunzioni da I fascia GPS. Question time di Orizzonte Scuola 29 luglio ore 15,30
È tempo di domande per le supplenze da GAE e GPS. Il Ministero ha annunciato l’imminente apertura delle funzioni, confermate per il periodo che va dal 2 al 16 agosto. Sui posti di sostegno, previste anche quest’anno le assunzioni finalizzate al ruolo dalla I fascia delle GPS....

Circolare supplenze docenti: resoconto dell'odierna informativa al Ministero

Si moltiplicano le rilevazioni di errori nei quesiti dei concorsi per la secondaria, chiesto incontro urgente al Ministero
Ennesima comunicazione del Ministero dell’istruzione in merito alla necessità di ricalcolare i punteggi a seguito di errori riscontrati nella formulazione delle risposte ai quesiti proposti per la prova scritta dei concorsi per docenti della scuola secondaria. Ora è la volta...

"Question Time" di Orizzonte Scuola su nomine in ruolo personale docente. 21 luglio 2022 ore 14.30
È dedicato alle procedure connesse alle operazioni di nomina in
ruolo del personale docente il “Question time” di
Orizzonte Scuola che va in onda oggi, 21 luglio,
alle ore 14.30.
Alla trasmissione, curata da Andrea Carlino,
partecipa...

Immissioni in ruolo dei docenti, pubblicati il decreto ministeriale e gli allegati
Porta la data del 19 luglio 2022 il Decreto Ministeriale n. 184 con cui il Ministro dell'Istruzione autorizza le assunzioni a tempo indeterminato, con decorrenza 1° settembre 2022, di personale docente su un contingente complessivo di 94.130 posti, ripartito fra le diverse...

Per le assunzioni in ruolo dei docenti 94.130 posti. Barbacci: restano criticità, scelte sbagliate sul reclutamento
Diffusi dal Ministero dell’Istruzione i dati relativi alla disponibilità di posti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l’a.s. 2022/23. In totale i posti da coprire sono 94.546 (di cui 30.349 di sostegno), che si riducono a 94.130...

Sulle immissioni in ruolo una diretta su "La Tecnica della Scuola" martedì 19 luglio
Sull'imminente avvio delle procedure di immissione in ruolo dei docenti, per le quali sono disponibili 94.130 posti, "La Tecnica della Scuola" ha in programma una diretta (Tecnica risponde live) nella giornata di martedì 19 luglio, con inizio alle...

Assunzioni docenti 2022/23, disponibili 94.130 posti. Come verranno fatte le nomine
Ha avuto luogo giovedì 14 luglio l'incontro di informativa sulle procedure di assunzione in ruolo del personale docente per l'anno scolastico 2022/2023. Le assunzioni autorizzate dal MEF sono pari a 94.130, comprensive dei posti su cui sono in corso le procedure del concorso...

Quesiti errati nelle prove concorsuali per la classe A017 (disegno e storia dell'arte II grado)
Con la nota MPI prot. n. 22216, pubblicata in data 8 giugno 2022, il Ministero dell’Istruzione dà notizia della necessità di provvedere al ricalcolo del punteggio per le prove concorsuali relative alla classe di concorso A017 (disegno e storia dell'arte nella secondaria di II...

Gps 2022, scioglimento della riserva e scelta delle sedi. Diretta di Tecnica della Scuola il 13 luglio
“La Tecnica della Scuola” organizza, per
mercoledì 13 luglio 2022, alle ore 16, una diretta sui temi
delle delicate scelte da prendere per le supplenze annuali da GaE e
GPS.
La diretta, trasmessa sui canali youtube e facebook della testata,
sarà...

Nuovo profilo dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione, audizione presso le Commissioni VII e XI della Camera
Si è svolta in data 7 luglio 2022 l'audizione informale, presso le Commissioni riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati, dei rappresentanti di CISL SCUOLA, FLC CGIL, UIL SCUOLA e UGL SCUOLA, nell’ambito dell’esame della proposta di legge...

Come cambia la formazione degli insegnanti, diretta di Orizzonte Scuola 7 luglio ore 14.30
È dedicato alle novità previste per la formazione degli
insegnanti il "question time" in onda sui canali youtube e facebook
di Orizzonte Scuola giovedì 7 luglio alle ore 14.30.
Partecipa alla diretta Attilio Varengo, componente della segreteria
nazionale CISL...

Ulteriori correzioni dei punteggi per quesiti errati nei concorsi per docenti della secondaria
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso ulteriori note relative alla rettifica del punteggio delle prove scritte dei concorsi a posti di docente della secondaria relativamente alle classi di concorso A045 (Scienze economico aziendali), AO55 (Strumento musicale negli istituti di...

Concorsi secondaria, nuove correzioni dei punteggi per quesiti erroneamente formulati
Diffuse dal Ministero dell’Istruzione ulteriori cinque note relative alla rettifica del punteggio delle prove scritte dei concorsi per docenti della secondaria relativamente alle classi di concorso A008 (discipline geometriche, ecc.), A037 (scienze e tecnologie...

Formazione docenti per metodologia CLIL, coinvolti anche infanzia, primaria e istituti professionali
È stato pubblicato in data 28 giugno, sul sito del Ministero dell’Istruzione, il decreto dipartimentale prot. 1511 del 23 giugno 2022 che disciplina i corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning). Il Decreto contiene...

Accertamento delle competenze disciplinari per i neo assunti: una prova di manifesta illogicità
Tra pochi giorni migliaia di insegnanti, per la maggior parte di sostegno, assunti a settembre dalle GPS di I fascia, dopo un intero anno scolastico che è stato per loro anche un anno di formazione, affiancati da tutor e con un dirigente scolastico che ne ha seguito il lavoro,...