
Indicazioni per lo svolgimento delle ulteriori attività di formazione dei docenti per l’a.s. 2021/2022
Il Ministero ha diffuso in data 30 novembre la nota 37638 a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico, contenente indicazioni per lo svolgimento delle attività di formazione docenti per l’a.s. 2021/2022 in aggiunta a quelle già in corso tenuto conto delle novità...

Applicazione nuove disposizioni su obbligo vaccinale, nota del Capo Dipartimento Istruzione e FAQ Cisl Scuola
Il Ministero ha diffuso in data 7 dicembre la nota 1889, a firma del Capo Dipartimento Istruzione, contenente "suggerimenti operativi" in merito all'applicazione delle disposizioni sull'obbligo vaccinale che entreranno in vigore, per il personale della scuola, il...

Sul sito del Ministero i quadri di riferimento per la prova scritta dei concorsi infanzia e primaria
Sul sito del Ministero dell'Istruzione, alla pagina dedicata ai concorsi, sono...

Docenti di sostegno e istruzione domiciliare, la CISL Scuola chiede di rivedere profondamente il decreto
Si è svolto in data 29 novembre 2021 l’incontro di informativa sul decreto recante le Modalità di svolgimento del servizio in istruzione domiciliare dei docenti di sostegno, ai sensi dell’art. 16 c. 2 bis del Dlgs 66/2017. All’incontro, molto delicato per l’argomento e...

Supporto per la preparazione alla prova scritta del concorso primaria e infanzia
CISL Scuola Puglia e CISL Scuola Friuli V.G. organizzano, insieme a IRSEF IRFED, attività di supporto formativo per la preparazione alle prove scritte del concorso ordinario a posti di docente per la scuola dell'infanzia e primaria, in programma dal 13 al 21 dicembre. Le...

In Gazzetta Ufficiale il DL 172 (super green pass). Scheda di lettura della CISL Scuola
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26 novembre 2021 il Decreto Legge n. 172, recante "Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali", meglio noto come decreto "super...

Concorso ordinario infanzia e primaria, pubblicato il bando. Prove scritte dal 13 al 21 dicembre
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Bando per i concorsi a posti di docente della scuola primaria e dell’infanzia;

Concorso ordinario infanzia e primaria, il DM con le nuove modalità è in corso di registrazione
È alla registrazione della Corte dei Conti il DM 325 del 5
novembre 2021, che definisce le nuove modalità di svolgimento del
concorso ordinario per posti comuni e di sostegno nella scuola
primaria e dell'infanzia già bandito nell'aprile del 2020.
Il nuovo Decreto...

Concorsi STEM, accolta la richiesta della CISL Scuola: procedura straordinaria per i precari sui posti residuati dopo le assunzioni
Si è svolto oggi, 17 novembre, il previsto confronto con la Direzione Generale del Ministero sul decreto interministeriale che quantifica i posti da destinare al nuovo concorso ordinario da bandire ai sensi del comma 18 dell'articolo 59 del DL 73/2021. L'Amministrazione, sulla...

ESTERO NEWS 25/2021 - Il punto sulle nomine del personale in servizio all’estero
Si è svolto giovedì 11 novembre l’incontro di informativa fra il Ministero degli Affari Esteri (MAECI) e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL in merito alle procedure in corso relative al reclutamento del personale docente, Ata e Dirigente da destinare all’estero.

Concorsi discipline STEM, i sindacati chiedono formalmente l'attivazione del confronto col Ministero
Martedì 9 novembre si è svolto l’incontro con la Direzione Generale del Personale per l’informativa sul Decreto Interministeriale con cui sono determinate le disponibilità rispetto alle quali il Ministero dell’Istruzione si appresta a bandire un nuovo concorso per docenti delle...

Mobility manager nelle istituzioni scolastiche, i limiti evidenti di un approccio "volontaristico"
Si è svolto lunedì 8 novembre l’incontro con la Direzione Generale per lo Studente per esaminare la bozza delle Linee guida per l’istituzione del mobility manager nelle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 5, comma 6, della legge 28 dicembre 2015, n. 221....

Permessi per motivi di studio (150 ore), domande per il 2022: scadenza 15 novembre
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell'anno 2022. La materia, infatti, è disciplinata con riferimento all'anno solare, non all'anno scolastico. La scadenza per le domande - da inviare dagli...

Concorsi scuola secondaria, pubblicato il calendario delle prove scritte suppletive
Come annunciato, sul sito del...

Nuove modalità di svolgimento dei concorsi per i docenti, cosa cambia per quelli già banditi
Le disposizioni approvate dal Parlamento nel luglio scorso in sede di conversione del D.L. 73/2021 comportano la necessità di modificare le regole con cui si svolgeranno i concorsi ordinari già banditi con i Decreti 498/2020 e 499/2020, per i quali le domande di partecipazione...

Prove suppletive del concorso straordinario docenti secondaria, calendario il 26 ottobre sul sito del Ministero
Con un avviso pubblicato il 21 ottobre, il Ministero dell'Istruzione annuncia l'imminente svolgimento di un'ulteriore tornata di prove suppletive nell'ambito della procedura concorsuale straordinaria indetta con Decreto del Capo Dipartimento Istruzione

Rinviato al 30 marzo 2022 il termine di conclusione delle attività formative dei docenti per l'inclusione
Le attività formative ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità, alla cui frequenza è tenuto il personale docente in base a quanto dispone la legge 178/2020 (art. 1, comma 961), potranno concludersi entro il 30 marzo 2022, e non entro il 30 novembre, come...

Anno di formazione e prova per i docenti neo assunti, diffusa la nota del Ministero dell'Istruzione per il 2021/22
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato in data 4 ottobre la nota 30345, a firma del Direttore Generale del Personale,...

Pensionamenti dal 1° settembre 2022, pubblicato il decreto ministeriale. Domande entro il 31 ottobre
Pubblicati oggi, 1° ottobre, il DM 294 col quale vengono fissati i termini per la presentazione delle domande di collocamento in pensione del personale scolastico a decorrere dal 1° settembre 2022, nonché la nota della Direzione Generale del Personale contenente le indicazioni...

Sottoscritto il Contratto Integrativo per personale comandato e tirocinanti nelle Università
È stato sottoscritto definitivamente il 22 settembre scorso il CCNI (Contratto Integrativo) riguardante i compensi al personale comandato presso le sedi dell'Amministrazione scolastica centrale e periferica e quelli spettanti al personale docente impiegato nelle attività di...

Supplenze conferite attingendo dalle MAD, nota del Ministero dell'Istruzione
Con la nota 29502 del 27 settembre 2021 la Direzione Generale per il Personale Scolastico del Ministero dell'Istruzione detta indicazioni, limitatamente all'anno scolastico 2021-22, relativamente alle supplenze da conferire al personale che ha presentato ad una o più istituzioni...

Primo incontro su pensionamenti al 1° settembre 2022, il Ministero vuole anticipare i tempi
Nel pomeriggio di oggi, 24 settembre, si è tenuto in video conferenza un incontro con la Direzione Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione e i rappresentanti dell'INPS, nel quale sono state presentate le bozze del futuro Decreto e della Circolare ministeriale...

Carta del docente, dal 21 settembre ripristinato l'accesso al servizio. Per la CISL Scuola, risorse da contrattualizzare
A partire dal 21 settembre è stato ripristinato l'accesso al
servizio "Carta del docente" per accedere al quale è
disponibile un link sulla home page del sito del Minstero
dell'Istruzione.
Ciascun insegnante potrà consultare il proprio...

Incontro sulle attività formative per i docenti operanti su classi con alunni in condizione di disabilità
A seguito dell’emanazione della nota 27622 del 6/9/2021, relativa alle 25 ore di formazione per l’inclusione, previste dal comma 961 dell’ultima legge di bilancio, la CISL Scuola, come anche altre sigle sindacali, aveva chiesto un incontro di chiarimento con l’Amministrazione,...

Test di ammissione ai TFA per il sostegno, disponibile un simulatore per la preparazione
Lo IAL, in collaborazione con la CISL Scuola, ha messo a punto un simulatore come supporto alla preparazione per lo svolgimento dei test di accesso ai TFA per il sostegno. Il simulatore, di cui sono disponibili quattro versioni (infanzia, primaria, sec. I grado, sec. II grado)...