Cliccando su una della categorie cui è associata la notizia (ad es. Reclutamento e precariato), avrai l'elenco cronologico di tutte le news classificate con tale categoria.

Aprire il confronto su nuovo regolamento supplenze e procedure abilitanti, lo chiede la CISL Scuola al Ministero
Troppe volte siamo convocati a tavoli di confronto sotto l'urgenza di scadenze incombenti, ma le discussioni e le decisioni assunte all'ultimo minuto difficilmente portano a soluzioni efficaci. Per questo la CISL Scuola, con due lettere della segretaria generale Maddalena...

Interpello per un posto di vice direttore alla Scuola Europea di Varese, domande entro il 31 dicembre
Con avviso n. 23084 del 14.12.2020 il Ministero dell'Istruzione (Direzione Generale per gli Ordinamenti), sentito il Ministero degli Esteri, rende nota la disponibilità di un posto di Vice Direttore del ciclo di scuola dell’infanzia e primaria presso la Scuola Europea di...

Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici
Con la nota 39979 del 14 dicembre il Ministero dell’Istruzione avvia la procedura per la costituzione delle commissioni di valutazione dei concorsi ordinari per la scuola dell'infanzia e della scuola primaria, banditi nell'aprile scorso. Le istanze potranno essere presentare...

Domande di cessazione dal servizio, 1.200 in più rispetto allo scorso anno, in aumento quota 100
Sono 35.068 le domande di collocamento in pensione pervenute alla scadenza per la presentazione, fissata al 7 dicembre, considerando complessivamente personale docente, educativo e ATA. Quasi 1.200 in più rispetto allo scorso anno, quando erano state in tutto 33.886. Il...

Applicazione CCNI sulla didattica a distanza, concordate altre 4 FAQ
Sul sito del Ministero dell'Istruzione sono state pubblicate oggi quattro nuove FAQ sulla DDI che forniscono chiarimenti in particolare sulle modalità di partecipazione alle attività formazione. Il CCNI sulla DDI del 24 ottobre 2020 dedica alla formazione uno specifico articolo,...

Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e procedura selettiva ex-LSU: i pareri del CSPI espressi il 2 dicembre

Valutazione scuola primaria, presentate le Linee guida e l'ordinanza
Il Ministero dell'Istruzione ha presentato la scorsa settimana alle organizzazioni sindacali la bozza dell’Ordinanza e delle Linee guida per la Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria. Come è noto,...

Concorso straordinario docenti, in allestimento le procedure per la correzione della prova scritta
Con la nota 29947 del 25 novembre u.s. la Direzione Generale per il Personale Scolastico del Ministero dell’Istruzione comunica agli Uffici Scolastici Regionali che si stanno mettendo a punto procedure telematiche per avviare tempestivamente e all’insegna della massima...

In arrivo alle scuole le risorse per la formazione dei docenti nell'a.s. 2020/21
Con la nota prot. 37467 del 24/11/2020 il Ministero
dell'Istruzione ha provveduto a ripartire le risorse per la
formazione dei docenti in servizio nell'a.s. 2020/21, con attività
da realizzarsi in modalità telematica.
Le risorse per gli interventi formativi rivolti al...

Le FAQ sulla Didattica Digitale Integrata concordate al tavolo di monitoraggio sul CCNI
Nell’ambito del tavolo permanente di monitoraggio previsto nelle intese fra Ministero e sindacati firmatari del CCNI sulla Didattica Digitale Integrata, riunitosi in data 19 novembre, è stata concordata una prima serie di FAQ che affrontano alcuni aspetti applicativi del...

Pensionamenti con decorrenza dal 1° settembre 2021, le domande entro il 7 dicembre
È stato fissato al 7 dicembre il termine di presentazione delle domande di collocamento in pensione con decorrenza dal 1° settembre 2021 del personale docente, educativo e ATA, mentre resta confermata al 28 febbraio la scadenza riguardante i dirigenti scolastici, stabilita...

Pensionamenti da settembre 2021, informativa del Ministero dell'Istruzione ai sindacati
Si è svolta oggi, 9 novembre, l'informativa del Ministero ai sindacati riguardo alla gestione delle domande di cessazione dal servizio e di collocamento in pensione a decorrere dal 1°/9/2021. L'Amministrazione ha illustrato una bozza di circolare che ricalca sostanzialmente...

DPCM 3 novembre e scuola, il Ministero fornisce indicazioni applicative con una nota del Capo Dipartimento Istruzione
Con la nota prot. 1990 del 5 novembre 2020 il Capo Dipartimento Istruzione del Ministero fornisce indicazioni in merito all'applicazione nella scuola delle disposizioni contenute nel DPCM 3 novembre 2020. Oltre a ribadire ciò che in modo esplicito è contenuto nel DPCM (quote di...

Concorso straordinario docenti secondaria, sospese le prove scritte
In applicazione di quanto previsto nel DPCM 3 novembre 2020 il Ministero dell'Istruzione ha disposto la sospensione delle prove scritte del concorso staordinario in corso di svolgimento, che avrebbero dovuto concludersi il 16 novembre. Lo comunica una nota del Capo Dipartimento...

Disciplinare per contratto la didattica a distanza è da mesi un preciso obiettivo dell'azione sindacale
Riunito con procedura d'urgenza in modalità telematica nella giornata di domenica 25 ottobre l'Esecutivo Nazionale della CISL Scuola ha dato pieno mandato alla Segreteria Nazionale per la sottoscrizione del CCNI sulla regolazione delle attività di insegnamento svolte in modalità...

Permessi per motivi di studio (150 ore), domande per il 2021: scadenza 16 novembre
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell'anno 2021. La materia, infatti, è disciplinata con riferimento all'anno solare, non all'anno scolastico. La scadenza per le domande - da inviare...

Dal Ministero due note di chiarimento sull'utilizzo dell'organico COVID
Il Dipartimento Istruzione del Ministero, con due note diffuse a breve distanza l’una dall’altra, fornisce alcuni chiarimenti in relazione alle novità introdotte dal DPCM del 13/10/2020 ("Misure per il contenimento del contagio"), riguardanti fra l’altro...

DL 104/2020 ("decreto Agosto"), le modifiche introdotte dal Senato in sede di conversione
In sede di conversione in legge del DL 14 agosto 2020, n. 104 sono stati approvati numerosi emendamenti che introducono modifiche al testo originario del decreto e in qualche caso anche ad altre diverse disposizioni di legge. Accade, per esempio, con l’emendamento riguardante la...

Svolgimento concorso straordinario, il Ministero detta le indicazioni operative
Il Ministero, con nota prot. n. 30059 del 1°.10.2020, ha fornito
indicazioni relative alle modalità di partecipazione alla prova
scritta e alle misure di sicurezza da rispettare.
Le prove avverranno, per ciascuna classe di concorso, in un'unica
giornata su tutto il...

Concorso straordinario: lettera dei sindacati scuola ai gruppi parlamentari. Sospendere le prove e avviare percorso diverso
Una lettera a firma dei cinque segretari generali dei sindacati scuola è...

Concorso straordinario docenti di scuola secondaria, pubblicato il calendario delle prove scritte (dal 22 ottobre al 16 novembre)
È stato pubblicato nella serata di martedì 29 settembre, sul sito del Ministero dell’Istruzione, il calendario che è stato stabilito per lo svolgimento della prova scritta del concorso straordinario per docenti della scuola secondaria di I e II grado. Viene in tal modo applicata...

Formazione docenti neo assunti, la nota del Ministero per il 2020/21
Porta la data del 21 luglio la nota 28730 del Direttore Generale del Personale, che contiene indicazioni per lo svolgimento delle attività formative previste per il personale docente neo assunto a tempo indeterminato, nonché del personale che ha ottenuto il passaggio di ruolo...

Possibile lasciare supplenza breve per accettarne una annuale o 30 giugno. Nota del Ministero
Con una nota a firma del Direttore Generale del Personale Scolastico, pubblicata in data 21 settembre sul sito del Ministero, si forniscono chiarimenti in merito al conferimento delle supplenze per il personale docente. In particolare viene chiarito che il supplente nominato da...

Anno di formazione e prova dei docenti neoassunti, informativa ai sindacati. Uscita intanto la nota per i DSGA
Si è tenuta giovedì 17 settembre l'informativa riguardante l'anno di formazione e prova del personale docente neo assunto in ruolo. In premessa, l'Amministrazione ha informato di aver proceduto all'emanazione della

Gestione dei lavoratori "fragili", in una nota le indicazioni del Ministero dell'Istruzione. Una scheda CISL Scuola
Con una nota a firma del Capo Dipartimento Istruzione del Ministero (n. 1585 dell'11 settembre 2020) sono state fornite indicazioni in...