
Incontro fra Sindacati e Ministero sull'aggiornamento del protocollo di sicurezza per le attività scolastiche
A seguito del verbale del CTS n. 34 del 12 luglio 2021, il Ministero ha avviato gli incontri con le Organizzazioni sindacali per la necessaria redazione del Protocollo di sicurezza per la riapertura delle attività a settembre. La prima riunione, presieduta dal dott. Jacopo...

Vaccinazione personale scolastico, completare la campagna che deve riguardare anche i precari. Ma non è il solo problema che ha la scuola.
Il vaccino si sta rivelando l’arma più efficace di contrasto al coronavirus, come attestano chiaramente i dati sulla diffusione del contagio. Vaccinarsi è il modo migliore per tutelarsi dal rischio di contagiare sé stessi e gli altri: per questo è anche un atto che risponde a...

Il CTS: priorità alla didattica in presenza, intensificare la campagna vaccinale nella scuola.
Il CTS, cui il Ministero dell’istruzione aveva formulato l’8 luglio scorso una serie di quesiti tecnici al fine di programmare e organizzare al meglio le attività connesse all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, ha fornito importanti indicazioni raccolte nel verbale n. 34 che...

Reso noto il Protocollo per lo svolgimento in sicurezza delle prove concorsuali per il personale scolastico
Il Ministero dell’Istruzione ha reso noto, con la nota n. 9421 del 23 giugno 2021, il "Protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione dell’art. 59, comma 20 del decreto-legge 25 maggio 2021,...

Informativa sul Protocollo per lo svolgimento in sicurezza delle prove concorsuali
Si è svolto in data 17 giugno 2021 l’incontro di informativa fra il Ministero dell’istruzione e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL in merito al protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione...

Firmato il nuovo Protocollo per lo svolgimento in sicurezza degli Esami di Stato 2021
È stato sottoscritto (nota n. 14 del 21 maggio 2021) il protocollo di intesa tra Ministero dell'Istruzione e Organizzazioni Sindacali contenente le linee operative per garantire il regolare svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e secondo ciclo d’istruzione per...

18 maggio 2021, "La scuola sicura". La CISL Scuola incontra il prof. Alberto Villani
Martedì 18 maggio, in diretta streaming sul nostro sito e sulla nostra pagina facebook, sarà possibile seguire, a partire dalle ore 14,30, un evento di grande interesse, grazie alla disponibilità gentilmente offerta dal prof. Alberto Villani, presidente...

Esami di Stato 2021, incontro Ministero Sindacati per aggiornamento protocollo sicurezza
Si è svolto venerdì 14 maggio l’incontro fra Ministero dell’Istruzione e sindacati sul protocollo di sicurezza per lo svolgimento in presenza degli esami di Stato. All’incontro, organizzato dal Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali, era presente per il...

Aggiornamenti su adempimenti di natura sanitaria in una nota del Capo Dipartimento Istruzione
Con la nota 698 del 6 maggio 2021, a firma del Capo Dipartimento Istruzione, il Ministero fornisce, tenuto conto della perdurante emergenza pandemica, alcuni aggiornamenti relativamente ad aspetti di natura sanitaria su alcuni dei quali dà conto di indicazioni e pareri forniti...

Serve qualcosa di più per garantire attività scolastiche in sicurezza. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Ritornare all’attività didattica in presenza anche nella secondaria di II grado è un’esigenza fortemente avvertita, in primo luogo da ragazze e ragazzi per i quali fare scuola fuori da un contesto di relazioni dirette con insegnanti e compagni di classe è un problema che non può...

Su protocollo sicurezza e reclutamento docenti due importanti incontri il 19 aprile
Due appuntamenti di rilievo nella giornata di lunedì 19 aprile, che vedrà in mattinata lo svolgimento della riunione già prevista venerdì scorso per l'aggiornamento del protocollo di sicurezza per la ripresa delle attività scolastiche e per lo svolgimento degli esami di...

Per la riapertura delle scuole servono misure adeguate di accompagnamento a tutela della sicurezza e della salute. Nota unitaria dei sindacati scuola
La decisione di tornare a lavorare in presenza, a partire dal 26 aprile, in tutte le scuole di ogni ordine e grado, pur essendo un obiettivo condiviso, è stata assunta - come comunicato dal Presidente del Consiglio Draghi nella sua conferenza stampa di ieri – basandosi su un...

Aggiornamento del protocollo di sicurezza per gli esami, riunione il 16 aprile
È stato convocato per venerdì 16 aprile alle ore 15 dal Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie il tavolo permanente di confronto con le organizzazioni sindacali per esaminare alcune importanti questioni riguardanti lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche....

Incontro al Ministero su vaccini e situazione sanitaria scuole. Impegno del Gabinetto per informazioni costanti sui dati
Seguire con la massima puntualità l’andamento del piano vaccinale – fornendo anzitutto il dato aggiornato del personale già sottoposto a vaccinazione - e più in generale l’evoluzione del quadro sanitario in ambito scolastico: questa l’esigenza posta con forza questa mattina dai...

Piano di vaccinazione del personale scolastico, lunedì il Capo di Gabinetto del Ministro incontra i sindacati
Accogliendo prontamente una richiesta inviata ieri dai segretari generali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e GILDA, il Capo di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali per un confronto sulla situazione riguardante la gestione...

Gissi: col decreto sostegni un segnale importante di discontinuità e di concreta attenzione alla scuola
Bene le risorse destinate alla scuola nel decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, un segnale apprezzabile di concreta attenzione che va nella direzione da noi auspicata, sia rispetto all’esigenza di assicurare una frequenza in sicurezza delle attività, sia per...

Sulle attività da garantire in presenza opportuni chiarimenti del Ministero
Con una nota diffusa domenica 7 marzo il Capo di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione è intervenuto per fornire opportuni chiarimenti in merito alla precedente nota n. 343 del 4 marzo 2021, a firma del Capo Dipartimento Istruzione, riguardante l'applicazione alla scuola delle...

Lavoratori "fragili", diffusa una nota di chiarimenti dal Dipartimento Istruzione del Ministero
Diffusa dal Dipartimento Istruzione del Ministero la nota prot. 325 del 3/3/2020 riguardante lo svolgimento della prestazione...

Contagio Covid 19 e chiusura scuole, i sindacati a Bianchi: "Dia i dati dei contagi, serve uniformità di indirizzo"
Roma, 16 feb. (askanews) - Con il diffondersi delle nuove varianti del Coronavirus in Italia, per contenere la curva dei contagi alcuni scienziati hanno proposto un altro lockdown nazionale. Grande attenzionata torna la scuola, perchè sembrano aumentare i casi di contagio...

Vaccinazione del personale scolastico, servono più informazione, coordinamento e coinvolgimento
Nelle scorse settimane la Cisl Scuola aveva chiesto ripetutamente che il personale scolastico fosse individuato fra i target prioritari nella campagna vaccinale contro il Covid 19, considerato che la scuola costituisce una delle infrastrutture di maggiore impatto sociale e con...

Sulla vaccinazione del personale scolastico individuare criteri precisi. Gissi chiede confronto a Ministero Salute
ROMA (ANSA) - Per procedere con le vaccinazioni al personale della scuola "ci deve essere prima una definizione dei criteri: si deve partire dalla scuola dell'infanzia, dove c'è prossimità, dal sostegno dove c'è la vicinanza tra docente e ragazzo e dalle classi...

Lavoro agile, misure prorogate dalla Funzione Pubblica fino al 30 aprile.
A seguito della proroga dello stato di emergenza sanitaria, il Ministro della funzione pubblica ha emanato in data 20 gennaio un

#vacciniamolascuola, un intervento concreto per gestire in sicurezza le attività didattiche in presenza
Autoreferenzialità e impazienza hanno contrassegnato sino ad oggi le discussioni e le azioni sull’apertura delle scuole. I finanziamenti per implementare i trasporti sono stati approvati con molto ritardo, la burocrazia dei ministeri e quella delle regioni sono ancora alle prese...

Indagine CISL Scuola. Si continua a parlare di date, ma non si affrontano i problemi veri
Si continua a parlare di date, ma non si affrontano i
problemi veri e le scuole potranno far conto solo su sé stesse. Un
sondaggio della CISL Scuola fra i dirigenti scolastici delle
secondarie di II grado.
Sul rientro a scuola ancora un rinvio di qualche giorno,...

Tavolo per la sicurezza nelle scuole, riunioni del 17 e 18 dicembre
Il 17 e il 18 dicembre, in vista delle modifiche da introdurre nei Protocolli per la sicurezza nelle scuole, i partecipanti ai relativi tavoli permanenti (segmento zero sei anni e sei-diciotto) hanno incontrato i rappresentanti degli Uffici scolastici regionali, i responsabili...