Cliccando su una della categorie cui è associata la notizia (ad es. Reclutamento e precariato), avrai l'elenco cronologico di tutte le news classificate con tale categoria.

Scuola, no a scelte e comportamenti irresponsabili - Dichiarazione di Francesco Scrima
Il Governo e il Ministro dell’Istruzione stanno dando in queste ore una prova di irresponsabilità che lascia allibiti.
Non è possibile che si venga meno con tanta disinvoltura agli impegni assunti,...

Scatti d'anzianità, proclamato lo sciopero dopo il fallimento del tentativo di conciliazione
Il tentativo di conciliazione svoltosi oggi al Ministero in merito alla questione delle progressioni stipendiali del personale della scuola è fallito: il Governo continua a eludere una trattativa indispensabile per dare risposta alle attese dei...

Sugli scatti d'anzianità parte la mobilitazione
Il ritardo nell'avvio delle procedure negoziali necessarie per ridare validità anche al 2011 ai fini delle progressioni economiche non è più giustificabile. Proclamato lo stato di agitazione della categoria.

Dimensionamento delle istituzioni scolastiche e RSU
A seguito delle operazioni di dimensionamento, che dallo scorso 1° settembre hanno coinvolto circa il 30% delle istituzioni scolastiche, si sono registrate modifiche della loro struttura organizzativa e aggregazioni o scorpori di scuole hanno avuto...

Comparto Scuola, è la Cisl il sindacato con più iscritti
I dati diffusi dall’ARAN confermano che la Cisl Scuola è il primo sindacato per numero di iscritti nel settore.
Un dato di solidità politica e organizzativa che rimane costante, attestato dalle...

Solidarietà: un'ora di lavoro per l'Emilia-Romagna
Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda promuovono una sottoscrizione come atto di solidarietà e sostegno alle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dal terremoto.
Per...

16 giugno 2012: manifestazione nazionale CGIL-CISL-UIL a Roma
IL VALORE DEL LAVORO - PER IL LAVORO, LA CRESCITA, IL WELFARE E PER CAMBIARE IL FISCO: concentramento in Piazza della Repubblica (ore 9.30); comizio conclusivo in piazza del Popolo (ore 11.30).

12 giugno: giornata mondiale contro il lavoro minorile
Education International (EI) - federazione che raggruppa a livello mondiale le organizzazioni dei lavoratori della scuola e dell’educazione - partecipa alle iniziative per la “

Primo maggio, ridare energia e speranza al Paese
Bonanni: ''Spero che questo 1° Maggio possa rappresentare la speranza di uscire dalla crisi con un senso maggiore di responsabilità da parte di tutti".
Il Segretario Generale della Cisl lo ha...

La concertazione è finita?
Per molti un desiderio più o meno confessabile, che trova la decisa opposizione di Francesco Scrima, segretario generale della Cisl Scuola (articolo apparso su "Conquiste del Lavoro").

Sciopero del 19 dicembre, modalità operative
In una nota unitaria vengono indicate le modalità di effettuazione dello sciopero nella giornata del 19 dicembre, con particolare riferimento ai docenti in...

Bonanni: "Non confondere la violenza con il diritto di manifestare"
"Bisogna trovare soluzioni per chi è violento, non per le manifestazioni". Lo ha dichiarato il Segretario Generale della Cisl, Raffaele Bonanni, commentando, questa mattina a Genova a margine della conferenza dei soci e delegati Filca...

L'articolo 18 non si tocca - Intervista di Raffaele Bonanni a "l'Unità"
"Difendiamo l'articolo 18; pronto a firmare un patto con la CGIL per sterilizzare la norma sui licenziamenti con un impegno di tutti i sindacati". Questo propone, nell'intervista di...

Discontinuità nella politica per una manovra più credibile. Documento dell'Esecutivo CISL
Il Comitato Esecutivo CISL - riunito a Roma oggi, 4 luglio - nel suo documento finale esprime grande soddisfazione per l’
MA GUARDA UN PO', LO SCATTO C'E'!
Sono in corso di pagamento gli stipendi di settembre. Un appuntamento gradito, come lo è ogni mese per chi di quello stipendio vive, vissuto questa volta con una punta di apprensione da quanti attendevano, nella circostanza, il passaggio alla successiva...
Manovra: è mobilitazione dei lavoratori della scuola - 15 giugno iniziativa nazionale a Roma
Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal ritengono iniqua la manovra finanziaria nei confronti dei lavoratori della scuola, penalizzati da un doppio intervento: blocco del rinnovo del contratto e blocco degli incrementi retributivi previsti già...
CONSIGLIO GENERALE CISL SCUOLA (Fiuggi, 25/26.11.2009) - Relazione introduttiva del Segretario Generale, Francesco Scrima
Raccogliere e rilanciare la sfida dell'innovazione - Questo paese appare sempre più strano e paradossale, in uno strano mix che vede perpetuarsi virtù e vizi antichi, infinite transizioni, crisi epocali, trasformazioni continue,...
Oltre la crisi mondiale - Prepariamo il futuro dell'Europa attraverso investimenti pubblici sull'istruzione
L'Internazionale dell'Educazione (EI-IE) - che rappresenta circa 30 milioni di insegnanti e lavoratori del settore educativo dalla scuola dell'infanzia...
Il documento finale approvato ieri all'unanimità dall'ESECUTIVO della CISL
Dal testo del documento: ... le politiche di bilancio della pubblica istruzione devono ritrovare un contenuto nella riforma della scuola con una rinnovata, equilibrata attenzione...
Scuola: da tutta Italia in piazza con la CISL
Scrima: No ad una politica scolastica "costretta nella camicia di forza di una manovra finanziaria" che taglia risorse per più di 8 miliardi.
Martedì 20 ottobre, Roma (hotel Jolly): conferenza stampa di Raffaele Bonanni e Francesco Scrima sulla Manifestazione Nazionale
Il Segretario Generale della CISL, Raffaele Bonanni, e il Segretario Generale della CISL Scuola, Francesco Scrima, terranno una conferenza stampa - martedì prossimo, 20 ottobre, ore 11.30 (Hotel Jolly, Corso Italia, 1, Roma) - per illustrare
"Un sindacato unitario e riformista per cambiare l'Italia" - La relazione di Bonanni che apre i lavori del XVI Congresso CISL
Noi, donne e uomini della CISL, non ci condanniamo alla ininfluenza e alla emarginazione. Continuiamo a voler promuovere la centralità dell'uomo e del lavoro mediante lo sviluppo degli istituti della democrazia economica nell'impresa, ben consapevoli...
Congresso Nazionale CISL Scuola 2009: la mozione finale e l'ordine del giorno
Il Congresso Nazionale della CISL Scuola, svoltosi a Riccione dall'11 al 14 maggio 2009 rinnova i sentimenti di profondo cordoglio per le vittime del terremoto che lo scorso mese ha colpito l'Abruzzo, e di solidarietà e vicinanza alle...
Primi positivi risultati della "vertenza" aperta dalla CISL Scuola, ma non basta!
La "vertenza" promossa e portata avanti dalla CISL Scuola - tra i cui obiettivi prioritari figura quello relativo alle risorse finanziarie...
Il documento conclusivo (approvato all'unanimità) del Consiglio Generale CISL Scuola, riunitosi in data odierna a Roma
Il Consiglio Generale della CISL Scuola, riunito a Roma il 1° aprile 2009 presso il Centro Congressi Cavour, udita la relazione del Segretario Generale Francesco Scrima, la approva unitamente ai contributi emersi dal...