Cliccando su una della categorie cui è associata la notizia (ad es. Reclutamento e precariato), avrai l'elenco cronologico di tutte le news classificate con tale categoria.

Congedo straordinario per i genitori in caso di sospensione delle attività didattiche
È stato pubblicato sulla G.U.279 del 9/11 il D.L.149/2020 che, all'art.13, prevede il nuovo "congedo straordinario in caso di sospensione...

Contagio da Covid 19 e tutele INAIL, scheda di approfondimento a cura della CISL Scuola
In una scheda di approfondimento a cura della Segreteria Nazionale CISL Scuola viene presa in esame la questione del trattamento dei casi di contagio da Covid 19 come possibile fattispecie per la quale siano da ritenersi operanti le tutele INAIL. La materia, alquanto delicata e...

D.L.137/2020 - Modifica alle disposizioni relative al congedo per quarantena dei figli
Il Decreto Legge 137/2020 (cosiddetto Decreto "Ristori") ha previsto agli artt.21 e 22 disposizioni per la scuola. L'art.21 ha previsto 85 milioni per l'anno 2020 da destinare agli istituti scolastici, finalizzati all'acquisto di dispositivi e strumenti digitali...

Permessi per motivi di studio (150 ore), domande per il 2021: scadenza 16 novembre
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell'anno 2021. La materia, infatti, è disciplinata con riferimento all'anno solare, non all'anno scolastico. La scadenza per le domande - da inviare...

Dal Ministero due note di chiarimento sull'utilizzo dell'organico COVID
Il Dipartimento Istruzione del Ministero, con due note diffuse a breve distanza l’una dall’altra, fornisce alcuni chiarimenti in relazione alle novità introdotte dal DPCM del 13/10/2020 ("Misure per il contenimento del contagio"), riguardanti fra l’altro...

Assenze e permessi del personale scolastico alla luce delle disposizioni anti Covid 19
Fra le misure adottate a più riprese in relazione all’emergenza per la pandemia da Covid 19 alcune riguardano la disciplina delle assenze e dei permessi del personale scolastico. L’Ufficio Sindacale/Legale della CISL Scuola propone in un’apposita scheda un quadro riepilogativo...

DL 104/2020 ("decreto Agosto"), le modifiche introdotte dal Senato in sede di conversione
In sede di conversione in legge del DL 14 agosto 2020, n. 104 sono stati approvati numerosi emendamenti che introducono modifiche al testo originario del decreto e in qualche caso anche ad altre diverse disposizioni di legge. Accade, per esempio, con l’emendamento riguardante la...

Assenze a seguito di positività ai test anti covid, ordinanza n.18/2020
Con l’ordinanza n. 18 del 28 luglio 2020 il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid 19, Domenico Arcuri, invita il Dipartimento della Funzione Pubblica - Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’INPS, per quanto di rispettiva competenza, a chiarire - anche con opportune...

Gestione emergenza coronavirus in ambito scolastico, una scheda della CISL Scuola. Il Ministero attiva le FAQ
Sulle problematiche inerenti le ricadute in ambito scolastico delle disposizioni riguardanti l'emergenza coronavirus, la CISL Scuola ha predisposto una

Elezioni del 26 maggio, memorandum adempimenti e permessi per la scuola
Nell'approssimarsi della scadenza elettorale del 26 maggio (elezioni europee e amministrative) la CISL Scuola ha predisposto un breve memorandum degli adempimenti che riguardano le scuole nonché delle disposizioni relative alla fruizione di permessi per il personale che...

Novità dal CCNL sulle assenze per visite specialistiche del personale ATA
Il nuovo CCNL 19 aprile 2018, al Titolo IV - Personale Ata
art.33, ha previsto nuove tipologie di permessi orari retribuiti
aggiuntive rispetto a quelle già presenti nel CCNL del 2007.
Tra queste ci sono anche i permessi orari per l’espletamento di
visite, terapie,...

Assenze per malattia, dal 13 gennaio le nuove fasce orarie per le visite di controllo
Sulla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 302 del 29 dicembre 2017 è stato pubblicato il decreto della Presidenza del Consiglio dei...

Permessi per motivi di studio (150 ore), domande per il 2018
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell'anno 2018. La materia, infatti, è disciplinata con riferimento all'anno solare, non all'anno scolastico. Normalmente la scadenza fissata è quella del...

Come sono cambiate dal 1° settembre le regole per le visite fiscali
Dal 1° settembre 2017 è entrato in vigore il “Polo unico per le visite fiscali”, con l’attribuzione all’INPS della competenza esclusiva ad effettuare visite mediche di controllo (VMC) sia su richiesta delle pubbliche amministrazioni, in qualità di datori di lavoro, sia...

Presa di servizio il 1° settembre, qualche precisazione
Con l'avvicinarsi del primo settembre e considerato il protrarsi di molte operazioni di sistemazione del personale docente (esiti dei tentativi di conciliazione, assegnazioni provvisorie, sistemazione del personale in esubero a livello nazionale) molti si chiedono quali siano...

Jobs Act e tutela maternità: nuova fruizione del congedo parentale
Con la recente circolare 139 del 17.7.2015 l'INPS fornisce le istruzioni applicative del decreto legislativo 80 del...

Jobs Act, nuove norme a tutela della maternità e della paternità
Lo scorso 24 giugno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Suppl. Ordinario n. 34) il Decreto Legislativo n. 80 del...

Assenze per visite specialistiche: il Tar Lazio annulla la circolare FP
Il TAR del Lazio (sentenza 5714, pubblicata il 17.4.2015) ha annullato la circolare 2/2014 adottata dalla Funzione...

Permessi per visite specialistiche: il MIUR ci dà ragione
Ieri, 29 maggio, il MIUR ha pubblicato un avviso diretto al personale di ruolo e non di ruolo appartenente al comparto...

Nessuna discriminazione nel pagamento del supplente in dottorato di ricerca
Il giudice del lavoro di Ancona con la sentenza del 16 ottobre 2013, si è pronunciato sul diritto alla retribuzione da parte di un insegnante precario della scuola in congedo straordinario per dottorato senza borsa di studio, accogliendo le tesi dell’insegnante e...

150 ore e PAS, richiesta di incontro urgente al MIUR
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda hanno richiesto all’Amministrazione di viale Trastevere - attraverso l’odierna

Nuove disposizioni a sostegno della maternità e della paternità
L’ufficio legislativo-sindacale della Cisl Scuola ha predisposto una specifica scheda riepilogativa concernente gli...

A proposito di permessi/congedi e quiescenza
Considerate le molteplici notizie apparse su diversi “mezzi di stampa” (dai titoli più svariati ed allarmanti), secondo le quali il diritto di andare in pensione sarebbe limitato per tutti i soggetti beneficiari di permessi e congedi goduti sia ai sensi della legge...

Denuncia di infortunio all'Inail: dal 1° luglio trasmissione in via telematica
Si ricorda che con nota 725 del 22.1.2013, l’INAIL ha stabilito che dal prossimo 1° luglio diventerà obbligatoria - per la...

Pagamento ferie supplenti, Scrima scrive al ministro
A due mesi dal nostro intervento sul MIUR perchè fosse data la giusta interpretazione alla norma della spending review che esclude dal divieto di monetizzazione delle ferie il personale supplente della scuola, ancora non sono state date istruzioni alle scuole per una...