
Informativa ai sindacati sulla nuova procedura informatica per la gestione delle assunzioni
Giovedì 2 febbraio si è tenuto un incontro di informativa tra Organizzazioni Sindacali e Ministero sulla procedura informatica di immissione in ruolo. Nel corso dell'incontro, l'Amministrazione ha dato conto di alcune migliorie apportate alla procedura, frutto anche delle...

Concorso ordinario e straordinario per docenti IRC, i sindacati chiedono incontro al Ministero
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, Snals e Fgu/Snadir hanno chiesto un incontro urgente al Direttore Generale per il personale scolastico, Dott. Filippo Serra, per richiamare nuovamente l’attenzione del Ministero sulla procedura di assunzione dei docenti di religione nel...

Personale educativo, la CISL Scuola chiede di autorizzare compensazioni tra province per le assunzioni
Nel corso dell'incontro col Ministero di venerdì 16 dicembre la Cisl Scuola ha richiamato all'attenzione il tema delle assunzioni 2022/23 relative al personale educativo. I dati che l'Amministrazione ha recentemente fornito indicano infatti che delle 60 nomine autorizzate...

Prova conclusiva per gli assunti da GPS, informativa sul decreto ministeriale. Rimuovere un inutile accanimento valutativo
Si è svolto venerdì 16 dicembre l'incontro di informativa sul decreto ministeriale che prevede, per lo svolgimento della prova finale cui devono essere sottoposti i docenti assunti da GPS di I fascia (comma 4 dell'articolo 59 del DL 73/2021), la possibilità di far confluire in...

Nuova procedura di assunzione su posti di sostegno, una scheda della CISL Scuola
La segreteria nazionale della CISL Scuola (ufficio
sindacale/legislativo) propone una dettagliata scheda illustrativa
della nuova procedura di assunzione su posti di sostegno di cui al
decreto ministeriale 30 settembre 2022, n. 259.
La scheda contiene utili indicazioni...

Nuova procedura di reclutamento per docenti di sostegno, cosa prevede il DM 259/2022
Col D.M. 259 del 30 settembre 2022 vengono disciplinate le modalità di costituzione e funzionamento delle nuove graduatorie regionali per l'assunzione su posti di sostegno secondo quanto previsto dalle modifiche apportate dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 al DL 126/2019 -...

Dati sulle assunzioni a tempo indeterminato e determinato, i sindacati sollecitano il Ministero
La CISL Scuola, insieme a FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams, ha inviato al Direttore Generale del Personale Scolastico una lettera di sollecito rispetto alla precedente richiesta di poter disporre di un aggiornato e dettagliato resoconto dei dati riguardanti...

In Gazzetta Ufficiale il regolamento dei concorsi per il profilo di DSGA (DM 231/2022)
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2022 il Decreto Ministeriale 28 giugno 2022, n. 146, col quale, in applicazione della...

Parere del CSPI sull'istituzione di graduatorie finalizzate all’immissione in ruolo su posto di sostegno

Graduatorie provinciali supplenze. CISL Scuola chiede un tavolo di confronto permanente per garantire regolarità
Sono state davvero tante le segnalazioni di errori in occasione delle procedure di conferimento delle supplenze dalle graduatorie provinciali. Il loro affidamento al sistema informatico, anziché garantire rapidità, regolarità e trasparenza delle operazioni, ha prodotto...

Copertura posti ATA che residuano dopo la II procedura di stabilizzazione del personale ex LSU
Con la nota 32319 del 13 settembre 2022, il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni relativamente alla gestione dei contratti di supplenza sui posti eventualmente residuati a conclusione della II procedura di stabilizzazione del personale ex LSU e in attesa di quella...

Il testo del DM sullo svolgimento dell'anno di prova dei docenti neo immessi in ruolo
Il Ministero ha trasmesso alle organizzazioni sindacali il testo del D.M.226 (attualmente all’esame degli organi di controllo) che disciplina il percorso di formazione e prova del personale docente ed educativo neo assunto a tempo indeterminato nonché le modalità di svolgimento...

Supplenze da Gps, dagli spezzoni alle cattedre COE e COI: tutte le info utili. Question time di Orizzonte Scuola con Attilio Varengo
Nuovo appuntamento con Question Time, la rubrica di consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola. Giovedì 11 agosto alle 14:15 sarà data risposta alle domande sulle supplenze da GPS e GaE. In collegamento Attilio Varengo, segretario nazionale della...

Assunzioni da Gps prima fascia sostegno e da call veloce: riuscirò ad entrare in ruolo? 10 agosto ore 14.30 su "La Tecnica della Scuola"
Entro domani, 11 agosto, gli uffici scolastici provinciali pubblicheranno gli esiti delle immissioni in ruolo da call veloce e gli esiti delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Sarà quindi la volta delle assunzioni – per i posti di sostegno – dalla I fascia delle GPS.

Scelta delle 150 scuole per le supplenze, FAQ del Ministero e tabulati per preferenze sintetiche
Il Ministero dell'Istruzione ha inserito sul proprio sito una sezione dedicata alle FAQ relative alla compilazione...

Assunzioni a tempo indeterminato di DSGA e personale ATA, il decreto e la circolare
Pubblicati il DM 206 e la circolare 29238 relativi alle
assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA per l’a.s.
2022/23. La procedura di assunzione sarà gestita in modalità on
line attraverso l’apposita funzione presente in POLIS.
Per quanto riguarda la...

Domande di supplenza e scelta delle sedi, istruzioni per l'uso. "La Tecnica risponde", 3 agosto ore 15.30
Quali sono le opzioni di cui tiene conto l'algoritmo che gestisce le domande di supplenza e la scelta delle sedi in base alle indicazioni contenute nelle istanze degli interessati? Meccanismi che occorre conoscere bene per impostare in modo ottimale l'elenco delle 150...

Domande di supplenza 2022/23 e scelta scuole, diffusa dal Ministero dell'Istruzione la Guida Operativa
Diffusa dal Ministero dell’Istruzione la Guida Operativa per la compilazione delle domande per le supplenze e la scelta delle scuole da parte degli aspiranti inclusi nelle GAE e nelle GPS. Gli aspiranti devono compilare e inviare la domanda utilizzando le funzioni a...

Supplenze e Gps 2022, chiarimenti e novità della circolare. Diretta Tecnica della Scuola 1° agosto ore 16.30
La circolare sul conferimento delle supplenze per l'a.s. 2022/23 è stata pubblicata il 29 luglio. Di tutti...

Circolare del Ministero dell’Istruzione sulle operazioni di conferimento delle supplenze per il 2022/23
Diffusa dal Ministero dell’Istruzione la circolare sulle operazioni di conferimento delle supplenze per il 2022/23. La circolare conferma i contenuti di quella dell’anno precedente con le seguenti novità:
- viene precisato che il personale già assunto a tempo...

Assunzioni docenti, dal 4 all'8 agosto le richieste per la call veloce
Con nota 28605 del 29/07 il Ministero dell'Istruzione ha fissato i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione alla cosiddetta “call veloce”, la procedura che consente a quanti sono inseriti nelle graduatorie utili per l'immissione nei ruoli del personale...

Supplenze e assunzioni da I fascia GPS. Question time di Orizzonte Scuola 29 luglio ore 15,30
È tempo di domande per le supplenze da GAE e GPS. Il Ministero ha annunciato l’imminente apertura delle funzioni, confermate per il periodo che va dal 2 al 16 agosto. Sui posti di sostegno, previste anche quest’anno le assunzioni finalizzate al ruolo dalla I fascia delle GPS....

Circolare supplenze docenti: resoconto dell'odierna informativa al Ministero

Assunzioni sui profili del personale ATA, disponibili per il 2022/23 10.116 posti
In data 27 luglio si è tenuto un incontro in modalità on line
tra Ministero dell’Istruzione e Sindacati nel corso del quale
l’Amministrazione ha presentato la bozza del D.M. relativo alle
assunzioni del personale ATA per l'anno scolastico 2022/23.
Il Direttore del...

Si moltiplicano le rilevazioni di errori nei quesiti dei concorsi per la secondaria, chiesto incontro urgente al Ministero
Ennesima comunicazione del Ministero dell’istruzione in merito alla necessità di ricalcolare i punteggi a seguito di errori riscontrati nella formulazione delle risposte ai quesiti proposti per la prova scritta dei concorsi per docenti della scuola secondaria. Ora è la volta...