
Domande di mobilità, alle 14.30 del 20 marzo question time di "Orizzonte Scuola" con Attilio Varengo
Continua la serie dei question time che Orizzonte Scuola dedica alla presentazione delle domande di mobilità del personale docenmte, educativo e ATA per l'a.s. 2023/24. La puntata di oggi, lunedì 20 marzo, vede ancora la presenza di Attilio Varengo,...

Elenchi aggiuntivi GPS e gestione contratti di supplenza, richiesta unitaria di incontro al Ministero
La CISL Scuola, insieme a FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams, ha inviato al Direttore Generale per i servizi informativi e la statistica e al Direttore Generale per il personale scolasticouna richiesta di incontro per un approfondimento sulle istanze relative...

Domande di mobilità 2023/24, il 13 marzo alle 17.30 consulenza in diretta su Orizzonte Scuola con Attilio Varengo
Lunedì 13 marzo, alle ore 17,30, question time di
Orizzonte Scuola sulle domande di mobilità del personale
docente, educativo e ATA per l'anno scolastico 2023/24.
A rispondere in diretta alle domande sarà Attilio Varengo,
componente della...

Nuovo incontro sugli organici del personale docente e ATA, non ancora pubblicate le tabelle dei posti
È proseguito venerdì 3 marzo il confronto sugli organici del personale docente e ATA per l’a.s. 2023/24, con l’esame della bozza di decreto presentata dall’Amministrazione ai sindacati. Un punto di particolare criticità è rappresentato dalla determinazione del contingente di...

Part-time: il personale a tempo indeterminato può presentare domanda entro il 15 marzo

Mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2023/24, pubblicate le ordinanze. Tutte le scadenze
Portano la data del 1° marzo 2023 le Ordinanze Ministeriali n.36
e n.38 relative alle procedure di mobilità per l'anno
scolastico 2023/2024 del personale docente, educativo ed ATA e
degli Insegnanti di Religione Cattolica.
Questi i termini previsti per le diverse...

Sulla mobilità 2023/24 question time di Orizzonte Scuola il 2 marzo alle 14.30
Sulle operazioni di mobilità del personale docente, educativo e ATA per l'a.s. 2023/24, oggetto dell'Ordinanza Ministeriale presentata in data 1° marzo ai sindacati, Orizzonte Scuola ha programmato un "question time" che andrà in onda giovedì 2 marzo...

Mobilità, presentata ai sindacati l'Ordinanza. Si apre uno spiraglio per gli assunti 2022/23
Si è concluso alle 14 di questo pomeriggio il confronto sull'ordinanza ministeriale per la mobilità 2023/24, dopo una lunga trattativa che si è svolta nei mesi scorsi puntando a definire un nuovo CCNI, modificando quello sottoscritto lo scorso anno alla luce dei cambiamenti...

Sindacati a confronto col Ministero sull'ordinanza mobilità. Alle 16 se ne parla su La Tecnica della Scuola
Sindacati al Ministero nella mattinata di mercoledì 1° marzo per concludere il confronto sulla mobilità del personale scolastico, in vista della pubblicazione dell'ordinanza. Per chiarire tutte le novità della mobilità 2023-2024, La Tecnica della Scuola ha...

Organici del personale docente e ATA per il 2023/24, informativa al Ministero
Si è svolto lunedì 27 febbraio al Ministero dell’Istruzione e del Merito l'incontro di informativa sugli organici per il prossimo anno scolastico 2023/24. Il Direttore Generale del Personale ha illustrato le tabelle che saranno proposte al MEF per il consueto decreto...

Mobilità, trattativa in fase di stallo. Chiesto confronto a livello politico col Ministero
Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro svoltosi al Ministero dell'Istruzione e del Merito nella mattinata di oggi, 17 febbraio, convocato per proseguire il negoziato sull'ipotesi di CCNI sulla mobilità, negoziato che si è reso necessario a seguito delle modifiche di...

Anticipazioni sui benefici economici del nuovo CCNL, erogazione prevista tra il 27 e il 30 dicembre
Sulla home page di NoiPA è stato pubblicato un messaggio con il
quale il MEF comunica che la data di erogazione degli arretrati
relativi all'anticipazione dei benefici economici del nuovo CCNL è
prevista tra il 27 e il 30 dicembre.
Sono infatti in corso in queste...

Prosegue all'ARAN il confronto sull'ordinamento professionale del personale ATA
Oggi, 20 dicembre, si è tenuto il sesto incontro all'ARAN sugli ordinamenti professionali del personale ATA. Sul modello di revisione delle aree su cui si sta discutendo, l'ARAN ha formulato una ulteriore bozza di testo nella quale sono state accolte alcune delle richieste...

Prosegue all'ARAN il confronto sui nuovi ordinamenti professionali del personale ATA
Nel pomeriggio di giovedì 1° dicembre si è svolto un ulteriore incontro all'ARAN per proseguire il confronto sui nuovi ordinamenti professionali del personale ATA. L'Agenzia, in linea con quanto anticipato nel precedente incontro, ha proposto alle Organizzazioni Sindacali una...

Rinnovo CCNL e personale ATA, tavola rotonda di Orizzonte Scuola il 30 novembre
Il personale Ata e il rinnovo del contratto sono al centro
dell’approfondimento curato dalla redazione di Orizzonte
Scuola.
In diretta su Facebook e YouTube, mercoledì 30 novembre alle ore
16:00 ci saranno Attilio Varengo (Cisl Scuola), Anna
Maria...

DSGA e Assistenti Amministrativi Facenti Funzione nel CCNL, assemblea nazionale on line martedì 29 novembre
Per fare il punto sulle problematiche riguardanti il personale ATA nella trattativa in corso all'ARAN per il rinnovo del CCNL, in particolare su quelle riguardanti il profilo di DSGA e la situazione degli assistenti amministrativi facenti funzioni, la segreteria nazionale della...

Nuovi profili personale ATA, non basta importare modelli da altri comparti, la scuola ha sue specificità

Rinnovo del CCNL, si discute all'ARAN di ordinamento professionale del personale ATA
Si è svolto giovedì 17 novembre un incontro all'ARAN in prosecuzione delle trattative per il rinnovo del CCNL 2019/21. Oggetto del negoziato il nuovo ordinamento professionale per il personale ATA. Da parte dell’ARAN vi sono state alcune ipotesi per quanto riguarda la situazione...

Permessi per motivi di studio (150 ore), domande per il 2023: scadenza 15 novembre
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell'anno 2023. La materia, infatti, è disciplinata con riferimento all'anno solare, non all'anno scolastico. La scadenza per le domande - da inviare dagli...

Rinnovo del CCNL, ancora distanti le posizioni sui nuovi ordinamenti del personale ATA
Nel pomeriggio di martedì 25 ottobre si è tenuto un nuovo incontro, in modalità mista (in presenza e on line), tra ARAN e le Organizzazioni Sindacali per proseguire la trattativa per il rinnovo del contatto nazionale di lavoro. All'ordine del giorno l'esame di una nuova proposta...

PNRR e scuola digitale, seminario il 13 ottobre su "Migrazione al cloud" e "Siti web"
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano per il
giorno 13 ottobre p.v. un seminario on line, su
piattaforma Zoom, avente per tema "PNRR e scuola digitale:
gestione degli Avvisi 1.2 (Migrazione al cloud) e 1.4 (Siti
web)".
Relatore...

ESTERO NEWS 14/2022 - Informativa sullo stato di avanzamento delle nomine per l'estero
In data 5 ottobre si è svolto, in modalità a distanza, l’incontro di informativa fra il MAECI e le organizzazioni sindacali rappresentative avente per oggetto lo stato di avanzamento delle nomine effettuate per l’a.s. 2022-23 e le ipotesi sui contenuti e le tempistiche dei...

Prosegue all'ARAN la trattativa per il rinnovo del contratto, discusso il nuovo ordinamento dell'area ATA
Nella mattinata di oggi, 14 settembre, nell'ambito delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale, si è tenuto all'ARAN un incontro sui nuovi ordinamenti professionali dell’area ATA. L'Agenzia ha consegnato alle parti sociali una bozza che, in linea di massima,...

Copertura posti ATA che residuano dopo la II procedura di stabilizzazione del personale ex LSU
Con la nota 32319 del 13 settembre 2022, il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni relativamente alla gestione dei contratti di supplenza sui posti eventualmente residuati a conclusione della II procedura di stabilizzazione del personale ex LSU e in attesa di quella...

Pensionamenti dal 1° settembre 2023, scheda di approfondimento CISL Scuola
Sulla procedura per il collocamento in pensione del personale scolastico con decorrenza 1° settembre 2023, su cui è stato da poco diffuso il decreto ministeriale che fissa al 21 ottobre p.v. la scadenza per la presentazione delle domande, è disponibile la scheda...