

ESTERO NEWS 1/2013 - Errata pubblicazione risultati "prove"
Il MAE ha emanato una specifica comunicazione con la quale informa che “a causa di un disguido tecnico alcuni nominativi di candidati che hanno...

ESTERO NEWS 28/2012 - Destinazione all'estero del personale scolastico
Il MAE ha pubblicato sul proprio sito web l’Ordinanza Ministeriale 5300/2012 che...

ESTERO NEWS 27/2012 - Supervalutazione del servizio prestato all’estero
Al personale, di ruolo e non di ruolo, che presta servizio nelle scuole ed altre istituzioni educative e culturali italiane all’estero spetta - ai fini pensionistici - la supervalutazione del servizio.

ESTERO NEWS 26/2012 - Progetti M.O.F. per l'a.s. 2012/13
Il Ministero degli Affari Esteri ha diramato il messaggio 0274101 del 5.11.2012 con il quale - a seguito dell’

ESTERO NEWS 25/2012 - Sciopero del Comparto Scuola proclamato per il 24 novembre
Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda hanno unitariamente proclamato lo sciopero del Comparto Scuola per l'intera giornata di sabato 24.11.2012,...

ESTERO NEWS 24/2012 - Scuole italiane in Asmara
Lo scorso 21 settembre è stato finalmente sottoscritto tra il Governo Italiano e quello dello Stato di Eritrea l'"Accordo tecnico"...

ESTERO NEWS 23/2012 - Conferimento supplenze (chiarimenti)
Il MAE ha emanato il messaggio 0227121 del 13.9.2012 con il quale - al fine di assicurare il regolare inizio dell'anno scolastico - fornisce alle...

ESTERO NEWS 22/2012 - Conferimento supplenze
Il MAE ha reso pubblico il testo delle “Disposizioni relative al conferimento delle supplenze sui posti di contingente statale nelle istituzioni e...

ESTERO NEWS 21/2012 - Definito il contingente per l'a.s. 2012/13
Con due decreti del MAE, emanati di concerto con il MIUR e il MEF, è stato definito - per l’a.s. 2012/13 il contingente del personale scolastico a tempo indeterminato (

ESTERO NEWS 20/2012 - Proroga per il personale, ma da subito tagli selvaggi
Si è svolto lunedì scorso, 30 luglio, presso il MAE un incontro tra la delegazione di parte sindacale e quella di parte pubblica.
L’informativa ha riguardato:

ESTERO NEWS 19/2012 - 1) Scuola Asmara; 2) Supplenze; 3) Nomine
Lunedì scorso, 2 luglio, si è svolto - su richiesta sindacale - l’incontro con i dirigenti MAE per l’esame del seguente ordine del giorno:
- istituto comprensivo statale italiano di Asmara;

ESTERO NEWS 18/2012 - Resoconto dell'incontro al MAE
Si è svolto ieri, 27 giugno, presso il MAE, il previsto incontro tra...

ESTERO NEWS 17/2012 - Resoconto incontro al MAE su:1) situazione scuole Asmara; 2) criteri nomine, a.s. 2012/13; 3) disposizioni nomine supplenti, a.s. 2012/13
Nella mattinata odierna - presso il MAE - ha avuto luogo l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali del comparto scuola e i rappresentanti del Ministero medesimo (DGSP e DGIT) per procedere all’esame degli argomenti posti all’ordine del...

ESTERO NEWS 16/2012 - 1) spending review; 2) situazione scuole di Asmara
A seguito della lettera unitaria di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal si è svolto un incontro tra i rappresentanti del MAE e le Organizzazioni...

ESTERO NEWS 15/2012 - Esami di Stato: le commissioni
Martedì scorso, 5 giugno, il MAE - per la sessione boreale dell'a.s. 2011/12 - ha pubblicato l'

ESTERO NEWS 14/2012 - Mobilità sedi particolarmente disagiate, a.s. 2012/13: rinvio pubblicazione
Il MAE ha anticipato, per le vie brevi, che la pubblicazione dell’assegnazione delle sedi relativa alla

ESTERO NEWS 13/2012 - Trasferimenti, a.s. 12/13: pubblicazione punteggi
Il MAE ha emanato il messaggio con il quale pubblica le

ESTERO NEWS 12/2012 - Supplenze del personale docente nelle scuole all’estero per il triennio 2012/2015
Il MAE ha emanato il messaggio 0128247 del 16.5.2012 con il quale trasmette sia le “

ESTERO NEWS 11/2012 - Mobilità estero per estero (sedi particolarmente disagiate), a.s. 2012/13
Il MAE ha diffuso il messaggio 0125861 del 15.5.2012 riguardante la mobilità per l’a.s. 2012/13 del personale della scuola in servizio all’estero...

ESTERO NEWS 10/2012 - Posti di dirigente scolastico, a.s. 12/13
Domani, 10 maggio, sarà affisso all’Albo del Ministero degli Affari Esteri (e pubblicato sul sito web del MAE medesimo) l’Avviso sulla disponibilità di...

ESTERO NEWS 9/2012 - 1) contingente 12/13; 2) OM supplenze
Giovedì scorso, 3 maggio, ha avuto luogo, presso il MAE lo specifico confronto tra Amministrazione ed Organizzazioni Sindacali.
Prima di procedere all’esame degli argomenti posti all’ordine...

ESTERO NEWS 8/2012 - Esami di Stato presso le scuole italiane all'estero: formazione commissioni
Il MAE ha emanato due specifici provvedimenti in merito alla formazione delle commissioni degli esami di Stato conclusivi del 1° e 2° ciclo di istruzione presso le scuole italiane all'estero.
Il

ESTERO NEWS 7/2012 - Candidatura a Direttore della Scuola Europea di Bruxelles II
Il MAE rende noto che a decorrere dal 1°.9.2012 sarà disponibile in Belgio il posto di direttore presso la Scuola Europea Bruxelles II. L'assegnazione dell'incarico è...

ESTERO NEWS 6/2012 - Restituzione ai ruoli metropolitani e scelta della sede
Il MAE ha trasmesso il messaggio 0063422 dell’8.3.2012 con il quale detta le istruzioni per le modalità di restituzione ai ruoli di provenienza e assegnazione della...

ESTERO NEWS 5/2012 - Monitoraggio "progetti MOF"
Il MAE ha trasmesso il messaggio 0050567 del 24.2.2012 con il quale invita i dirigenti scolastici in servizio nelle sedi estere ad inviare entro il prossimo 15...



Candidate e candidati RSU del lavoro pubblico incontrano Annamaria Furlan


Si voterà dal 3 al 5 marzo 2015 in tutte le scuole per il rinnovo delle RSU. Negli stessi giorni saranno interessati al voto tutti i settori del lavoro pubblico.
Un grande appuntamento di democrazia che basterebbe da solo a fare giustizia di tante banalità che spesso vengono dette sul ruolo e sulla rappresentatività del sindacato.
Le elezioni RSU sono un evento di grande significato e valore, un’occasione preziosa che il sindacato ha di rinsaldare la sua presenza diffusa e capillare sui luoghi di lavoro; ma è soprattutto la disponibilità di tanti lavoratori ad assumere direttamente ruoli di rappresentanza e di contrattazione a farne un momento di democrazia autentica e partecipata.
La campagna per il rinnovo delle RSU si avvia mentre è in atto una mobilitazione della categoria che rivendica la giusta attenzione da parte di una politica prodiga di parole e avara di fatti, e mentre si fa ogni giorno più evidente e insidioso il tentativo di sottrarre spazi e prerogative all’azione sindacale: la pretesa di intervenire per legge sulle carriere del personale, mentre si rinnova il blocco di contratti fermi da più di sei anni, ne è la dimostrazione più lampante.

Col voto per il rinnovo delle RSU i lavoratori della scuola hanno l’opportunità di dare una risposta ferma ed esplicita a chi, puntando a ridimensionare o negare gli spazi negoziali in cui si esercita l’agire sindacale, vuol mettere all’angolo anche le loro attese e i loro diritti.
“Accendere le RSU” è il messaggio che la Cisl Scuola rivolge ai lavoratori, invitandoli a reagire col loro voto alla pretesa di “spegnere”, insieme al loro contratto, la possibilità stessa di continuare a disciplinare in ambito contrattuale gli aspetti normativi ed economici del loro rapporto di lavoro.
Per questo è importante che vi sia una grande partecipazione al voto, come avvenne in tutte le precedenti tornate elettorali. Ma è altrettanto importante che il voto confermi e rafforzi la presenza di un sindacato come la Cisl Scuola, che pone da sempre la contrattazione al centro della propria cultura e del proprio modo di fare sindacato.
“Accendi la tua RSU” votando la nostra lista e le nostre candidate e candidati.




Le principali scadenze
- 13 gennaio annuncio delle elezioni e avvio procedure elettorali
- 14 gennaio messa a disposizione dell’elenco degli elettori e avvio della raccolta di firme per la presentazione delle liste
- 23 gennaio primo termine di insediamento delle commissioni elettorali
- 28 gennaio termine conclusivo formale per la costituzione delle commissioni
- 6 febbraio termine per la presentazione delle liste
- 19 febbraio affissione liste da parte della commissione elettorale
- 3-4-5 marzo votazioni
- 6 marzo scrutinio
- 6-12 marzo affissione risultati da parte della commissione elettorale
- 13-23 marzo invio (da parte dell'Amministrazione) dei verbali elettorali all’ARAN
Composizione e compiti della RSU
La RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) è costituita in ogni istituzione scolastica autonoma attraverso votazioni cui partecipa tutto il personale docente e ATA in servizio. L'organismo eletto, formato da 3 componenti negli istituti che hanno fino a 200 unità di personale (docente, educativo e ATA), e da 6 in quelle che superano i 200 addetti, è soggetto di rappresentanza dei lavoratori nelle relazioni sindacali nell'ambito della scuola (informazione preventiva e successiva, contrattazione), insieme ai sindacati firmatari del CCNL, avendo come interlocutore il Dirigente Scolastico.
Gli esiti delle votazioni concorrono a determinare in ambito nazionale, insieme al dato associativo, la rappresentatività delle diverse sigle sindacali.
