Notizie
Indicazioni Nazionali, a quando il confronto necessario? All'argomento è dedicato il corsivo del numero 3/2025 di Dirigenti News
Il corsivo che come sempre compare in apertura di Dirigenti News, la newsletter settimanale della CISL Scuola dedicata alle problematiche della dirigenza scolastica, affronta, nel numero 3...
"La speranza siamo noi. Il nostro impegno. La nostra libertà. Le nostre scelte". Il messaggio di fine anno del Presidente Sergio Mattarella
Come nostra consuetudine, riportiamo di seguito il testo integrale del messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più...
Alle 15 di venerdì 20 dicembre Question Time di Orizzonte Scuola sui concorsi scuola con Attilio Varengo
Sono in corso di presentazione le domande di partecipazione ai concorsi a posti di insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Per fare il punto sulla situazione e rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza per...
Sbarra: la via maestra del sindacato resti quella della contrattazione, della concertazione e della partecipazione.
“Massimo rispetto per le scelte altrui, anche se non condividiamo”. Così il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, in un’intervista al Quotidiano Nazionale, nella quale spiega le ragioni per cui la sua organizzazione sta seguendo una strada diversa da...
"La riforma della condotta? Le sanzioni non bastano". Tuttoscuola intervista Ivana Barbacci, segretaria generale CISL Scuola
Il numero di novembre della rivista Tuttoscuola pubblica un'intervista, a cura di Alfonso Rubinacci, alle segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci. Come incideranno le nuove misure sulla valutazione del comportamento degli alunni?...
Rinnovo RSU, sottoscritto il protocollo sulle procedure elettorali. Si voterà in tutte le scuole il 14, 15 e 16 aprile 2025
Sottoscritto all'ARAN il Protocollo per la definizione delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie nei comparti del lavoro pubblico. Le votazioni si svolgeranno in tutti i luoghi di lavoro nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025. Il...
Dolore e commozione per la scomparsa di Mario Bertin, persona di straordinaria cultura e grandissima umanità
Ci è giunta, dolorosa e inattesa, la notizia della scomparsa di Mario Bertin, studioso e scrittore notevole e persona di grande valore, animata da cultura e sensibilità non comuni, di cui per tanto tempo ci ha fatto dono collaborando a iniziative editoriali della CISL...
Agenda CISL Scuola, in linea gli approfondimenti del mese di novembre 2024. Ivana Barbacci su legge di bilancio e autonomia del sindacato
Gli approfondimenti mensili di novembre dell’Agenda CISL Scuola si aprono con le riflessioni che la segretaria generale Ivana Barbacci propone in riferimento al comportamento assunto dalle...
Ivana Barbacci in diretta alle 14.30 per Orizzonte Scuola sull'incontro dei sindacati col Ministro
La segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci, sarà ospite di Orizzonte Scuola per un'intervista in diretta sugli esiti dell'incontro di martedì 8 ottobre fra i sindacati della scuola e il ministro Valditara. L'intervista, a cura del giornalista Andrea...
10 ottobre, Giornata Mondiale della Salute Mentale. Opportunità di un consulto gratuito presso l'Istituto Clinico Interuniversitario di Roma
Il 10 Ottobre p.v., in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’Istituto Clinico Interuniversitario (I.C.I.), con sede a Roma in Viale del Monte Oppio, 30, offre la disponibilità di un consulto gratuito con uno dei suoi...
Un modo intelligente, utile e serio di fare sindacato. Ivana Barbacci replica alle accuse di Galli della Loggia
In risposta a un articolo di Ernesto Galli della Loggia pubblicato sul Corriere della Sera del 30 settembre, la segretaria generale CISL Scuola Ivana Barbacci ha inviato al direttore della testata la seguente lettera, pubblicata poco fa sull'edizione on line...
Agenda CISL Scuola 2024/25, in linea gli approfondimenti per il mese di ottobre. Si parla di IA e di valutazione (teoria, storia, esperienze)
Il numero di ottobre degli approfondimenti mensili dell’Agenda CISL Scuola 2024/25 si apre con una riflessione di Ivana Barbacci sul...
Rinviato a martedì 8 ottobre l'incontro dei sindacati col Ministro per sopravvenuti impegni istituzionali
Per sopraggiunti impegni istituzionali, l'incontro dei sindacati col ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara, già convocato per il giorno 2 ottobre, è stato rinviato a martedì 8 ottobre.
Pronta la nuova app CISL Scuola, da oggi a disposizione delle iscritte e degli iscritti
È disponibile da oggi. in versione profondamente rinnovata, la APP della CISL Scuola, uno strumento innovativo voluto per dare a tutte le iscritte e gli iscritti la possibilità di accedere più facilmente e immediatamente a molti dei servizi offerti dal sindacato e...
Inizio scuola 2024: immissioni in ruolo, supplenze e funzionamento dell’algoritmo a "La Tecnica risponde" oggi 4 settembre alle 15.30
Come funziona l’algoritmo per le nomine delle supplenze? A che punto siamo con le nomine e quali novità ci sono sulle immissioni in ruolo? Sono gli argomenti principali che saranno affrontati nel corso della diretta di "La Tecnica risponde" in programma...
Al via l'anno scolastico 2024/25, in un videomessaggio gli auguri di buon lavoro di Ivana Barbacci
Parte di fatto oggi, 2 settembre, il nuovo anno scolastico, visto che cadeva di domenica il primo giorno del mese. La segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, rivolge un saluto affettuoso e un augurio di buon lavoro a tutto il personale, con un pensiero...
Ivana Barbacci a confronto sulle criticità in avvio dell'anno scolastico in una diretta in onda alle 15 per "La Tecnica della scuola"
Oggi, venerdì 30 agosto, con inizio alle ore 15, la rivista online "La Tecnica della scuola" ospita un interessante confronto sulla situazione, segnata da ricorrenti criticità, che caratterizza l'avvio del nuovo anno scolastico. Partecipano alla trasmissione, diffusa...
Supplenze, tra algoritmo e interpelli. E' il titolo della diretta del segretario Attilio Varengo, oggi su Orizzonte Scuola alle 14.30
Il Question Time, la rubrica in diretta online di Orizzonte Scuola, è dedicato oggi al tema "Supplenze, tra algoritmo e interpelli. A che punto siamo?". L'appuntamento è per le 14.30 con il segretario nazionale della CISL Scuola,...
Si parla di immissioni in ruolo e supplenze a "La Tecnica risponde" del 27 agosto (ore 15)
A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico 2024/25 "La Tecnica risponde" fa il punto il punto riguardo alle assunzioni a tempo indeterminato e alle supplenze da GPS finalizzate al ruolo sui posti di sostegno. Alla trasmissione, in onda...
"La cittadinanza in un Paese di emigranti è un dovere morale". Intervista al segretario generale della CISL Luigi Sbarra
In un'intervista al "Messaggero veneto" e ripresa da molte altre testate, il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, affronta fra l'altro il tema, molto dibattuto in questi giorni, dello ius scholae, ribadendo la necessità di un deciso passo...
Bene le aperture sullo ius scholae, servono al Paese politiche più lungimiranti di integrazione e inclusione sociale. Dichiarazione di Ivana Barbacci
La necessità di ragionare di flussi migratori in modo lungimirante, in un’ottica di accoglienza e intreccio tra culture diverse non nasce solo dal rifiuto di una xenofobia eticamente e moralmente deprecabile: è un’esigenza che investe anche le prospettive di crescita economica...
Come fare, senza errori, le domande di assegnazione. Question time di Orizzonte Scuola il 17 luglio alle 16.30
Scade il 24 luglio il termine per presentare le domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione da parte del personale docente per l’anno scolastico 2024/25. Per fornire informazioni e chiarimenti utili a compilare senza errori le domande, a fronte di regole...
Verso l'avvio del nuovo anno scolastico: assegnazioni, utilizzi, assunzioni. Il punto alle ore 15 del 16 luglio a "La Tecnica risponde"
È tempo di operazioni propedeutiche all'avvio del nuovo anno scolastico: assegnazioni provvisorie, utilizzazioni, con lo sguardo già rivolto alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato. Di tutto questo si parla oggi, martedì 16 luglio, a "La Tecnica...
Martedì 9 luglio, ore 15, a "La Tecnica risponde live" si parla di assegnazioni provvisorie con Attilio Varengo (CISL Scuola)
Chi può fare domanda di assegnazione provvisoria, quali le deroghe ai vincoli per la mobilità, e tutte le altre informazioni utili sono gli argomenti alcentro della diretta di "La Tecnica risponde live" in onda oggi, martedì 9 luglio, alle ore...
Non confondere "partecipare" con "parteggiare". Il discorso del Presidente Sergio Mattarella alla Settimana Sociale dei Cattolici in Italia
"Occorre attenzione per evitare di commettere l’errore di confondere il parteggiare con il partecipare. Occorre, piuttosto, adoperarsi concretamente affinché ogni cittadino si trovi nelle condizioni di potere, appieno, prender parte alla vita della Repubblica. I diritti...