Notizie
L'incontro di ieri tra il Ministro e le Organizzazioni Sindacali su "Indicazioni Nazionali" e DPEF
Nell'incontro svoltosi ieri con le Organizzazioni Sindacali, il Ministro della Pubblica Istruzione, Fioroni, ha informato circa l'odierna trasmissione al CNPI, per il prescritto parere, delle nuove "Indicazioni Nazionali" per il I...
"Frustrati e incitatori di eversione": i docenti, secondo le presunte gravi affermazioni dell'on. Fini. Dichiarazione Scrima
Sarebbe grave se un politico dell'intelligenza e dell'esperienza di Gianfranco Fini, già Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, si fosse lasciato andare a dichiarazioni così offensive e diffamatorie nei confronti degli...
Il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (DPEF) 2008-2011
Il Consiglio dei Ministri - nella riunione del 28.6.2007 - ha approvato il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (DPEF) per il periodo 2008-2011.
Consulta e "scarica" dai...
Polemica sui precari. Sei precario e ti tirano le pietre - Dichiarazione Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Pietre dal cavalcavia. E' questo che alcuni fanno parlando dei precari della scuola. Dicono precari e pensano a incompetenti, incapaci, imbarcati clandestini. Non sanno ciò di cui parlano o, peggio, utilizzano una questione delicata e grave per mettersi in...
60mila assunzioni. Scrima: un primo passo ma è necessario affrontare i nodi che sono alla base del fenomeno del precariato
Il decreto firmato oggi dal Ministro Fioroni per l'assunzione di 50.000 docenti e 10.000 ATA dà concreta attuazione all'impegno del piano triennale di 150.000 assunzioni previsto dalla legge finanziaria indirizzato verso...
Intesa per un’azione pubblica a sostegno della conoscenza. Sottoscritto, in mattinata presso la Funzione Pubblica, il Memorandum
Con l'odierna sottoscrizione dell'"Intesa per un'azione pubblica a sostegno della...
Giudizio positivo sugli emendamenti approvati dalla VII Comm.ne (Camera). Dichiarazione Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
La CISL Scuola prende positivamente atto dell'approvazione da parte della VII Commissione della Camera dei Deputati degli emendamenti al disegno di legge "Disposizioni urgenti per la pubblica...
Le prove di maturità per i ragazzi (a quando quelle del Paese?). Dichiarazione Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Le quattro tipologie di tema proposte e le sette tracce, che complessivamente sono state indicate, hanno permesso sicuramente a tutti i ragazzi impegnati nella prova di precisare un percorso di esposizione e di riflessione adatto alle preferenze individuali di...
SOSPESA MANIFESTAZIONE "SIT IN" DEI VINCITORI DEI CONCORSI PER DIRIGENTI SCOLASTICI
COMUNICATO FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS CONFSAL
Dal Gabinetto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e dagli Uffici competenti del Ministero della Pubblica Istruzione ci è stato...
"Carta dei valori della cittadinanza e dell'integrazione" (pubblicata nella G.U. del 15.6.2007 con il DM 23.4.2007, Min.Interno)
La Carta - che enuclea, in un'ottica programmatica ed in vista di una più ampia realizzazione, i principi ispiratori dell'ordinamento e della società italiana nell'accoglienza e...
La scuola e il "disonore della cronaca" - Articolo di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
I recenti fatti di cronaca che hanno visto protagonisti l'"istituzione scuola" - e i docenti in particolare - sono lo spunto per alcune riflessioni di Francesco Scrima. Detto intervento (che apparirà sul numero di domani di...
Organico di fatto: incontro al MPI. Ancora un incontro inconcludente. Il problema è politico.
Si è svolto ieri mattina - 6 giugno, presso il MPI - il secondo incontro sulla circolare relativa all’adeguamento dell’"organico di diritto" alle "situazioni di fatto". E’ stata presentata una nuova...
Rinnovo CCNL. Primi incontri all'ARAN. Sottoscritta un'"Intesa preliminare". Calendarizzate le prossime riunioni
Dopo l'accordo Governo/Sindacati Confederali di martedì scorso, l'immediata convocazione all'ARAN nella stessa giornata e la firma del Protocollo d'Intesa tra l'Agenzia medesima e...
Dall'ANSA - Scrima, la scuola è pronta ad essere valutata
Questo dichiara, oggi, Francesco Scrima, Segretario Generale della CISL Scuola - commentando la parte dedicata alle problematiche formative (scuola ed università) delle "
Programmazione dei Fondi Strutturali "PON Istruzione" per il 2007/13
CISL Scuola, Flc CGIL e UIL Scuola, attraverso un documento unitario, esprimono osservazioni sulla suddetta programmazione (2007/13) e si impegnano a seguire con attenzione tutte le fasi della...
Intesa con il Governo. Parte la trattativa contrattuale (comunicato di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola)
L'esito positivo del confronto Governo/Sindacati, conclusosi con la sottoscrizione degli Accordi raggiunti la scorsa notte a Palazzo Chigi che confermano i contenuti dell'Intesa sottoscritta lo scorso 6 aprile (i cui impegni...
Aperta la trattativa contrattuale. Il Protocollo su risorse e “calendario lavori”. Revocato lo sciopero (comunicato unitario)
Sulla base dell'Atto di Indirizzo inviato dal Governo si è aperto, in data odierna presso l'ARAN, il negoziato per il rinnovo del contratto di lavoro.
Tale avvio è conseguente all'Intesa...
Rinnovo contrattuale: accordo raggiunto!
Si è chiuso positivamente nella tarda nottata (prime ore di oggi, 29 maggio) il confronto Governo-Sindacati per il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego e della Scuola.
È stato un confronto molto aspro nel corso del quale...
Alcune considerazioni del Segretario Generale della CISL Scuola, Francesco Scrima, sulla proposta del Ministro Livia Turco
Non è la scuola a dover essere militarizzata, ma la società a dover essere bonificata. Non è la scuola ad essere allo sbando, ma è la società ad essere allo sballo. Sono fuori dagli istituti scolastici le cause e le condizioni del malessere giovanile....
CCNL. Approvata la "Piattaforma". Ribadito lo sciopero del 4 giugno. Appello a Prodi (comunicato unitario)
Nella giornata di oggi, i Direttivi Nazionali dei sindacati Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola, al termine di oltre 2.000 assemblee di consultazione, hanno approvato il testo della
Comitato Nazionale "Scuola e Legalità". Linee di indirizzo - Nota prot. n. 2546 del 23.5.2007
""Nell'ambito del suo ruolo di indirizzo e di promozione di strategie educative, funzionali ai bisogni formativi emergenti dai diversi contesti socio-culturali del Paese, il Ministro della Pubblica Istruzione ha istituito un "Comitato...
Basta con il festival degli annunci. Rinnovare il CCNL scaduto da 17 mesi. La scuola si ferma il 4 giugno (comunicato unitario)
I lavoratori della scuola denunciano il mancato avvio delle trattative all'ARAN per il rinnovo del contratto di lavoro dopo un ritardo di 17 mesi dalla scadenza e dopo la sottoscrizione dell'Accordo del 6 aprile tra Governo e Sindacati che per la...
Nessun ricatto. Il sindacato è ben responsabile. Rinnovare il CCNL è riconoscere un servizio vitale per il Paese
La tensione sul rinnovo contrattuale dei lavoratori della scuola si è alzata non per responsabilità del sindacato.
Se, dopo un vergognoso ritardo di 18 mesi dalla scadenza del contratto, il rivendicare un diritto legittimo...
Iniziativa MPI "La scuola siamo noi" (19 - 25 maggio). "Lettera aperta" del Segretario Generale della CISL Scuola
In merito al programma delle iniziative che il MPI farà svolgere dal 19 al 25 maggio prossimi - per l'avvertito e particolare bisogno di mostrare al Paese l'impegno e...
Contratto. "Lettera aperta" ai parlamentari. Volantinaggio con i Segretari Generali. La polizia, arrogantemente, non lo consente
Nel quadro delle iniziative programmate da Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola per sollecitare il rinnovo del contratto, nella mattinata odierna era previsto il "volantinaggio" unitario -...