Notizie
Supplenze 2024/25, una nota del ministero per i docenti con contratto a tempo determinato
Il ministero, con la nota 118635, pubblicata il 31 luglio,
ha fornito ulteriori chiarimenti in tema di supplenze per l'a.s.
2024/25.
In particolare, nella nota si legge che i docenti con contratto a
tempo determinato finalizzato al ruolo, sulla base delle...
Docenti: impegno del Ministro per cambiare il reclutamento PNRR
C’è l’impegno per ricercare in futuro soluzioni più
efficaci in tema di reclutamento dei docenti, ma nessuna
possibilità di cambiare nell’immediato le regole previste dalla
riforma del 2022 nell’ambito delle politiche PNRR allora
decise.
Piattaforme INR (nomine in ruolo) e INS (supplenze), presentate ai sindacati le novità introdotte nel sistema
Come anticipato nel resoconto dell'informativa del 24 luglio, l’Amministrazione ha presentato alle organizzazioni sindacali, in data 25 luglio, le novità riguardanti le piattaforme INR (presentazione istanze per il ruolo) e INS (presentazione istanze per supplenze,...
ESTERO NEWS 11/2024 - Pubblicati i posti disponibili per la destinazione all'estero nell’a.s. 2024/25
In data 25 luglio sul sito istituzionale del Maeci è stato pubblicato il “
Supplenze docenti per a.s. 2024/25, per la scelta delle 150 scuole funzioni aperte dal 26 luglio al 7 agosto
Come anticipato nel corso dell’informativa del 24 luglio, le istanze per la scelta delle 150 scuole da parte dei docenti che aspirano a un contratto a tempo determinato dovranno essere inviate a partire dalle ore 9 del 26 luglio e fino alle ore 14 del 7 agosto,...
Assunzioni a tempo indeterminato e determinato per l'a.s. 2024/25, incontro di informativa al Ministero
Oggi, 24 luglio, si è tenuto presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito un incontro di informativa ai sindacati avente come tema le procedure di assunzione a tempo indeterminato e determinato dei docenti per l’a.s. 2024/25.
Assunzioni in ruolo...
Assunzioni e scelta delle 150 scuole per gli aspiranti, se ne parla alle 15.50 del 24 luglio a "La Tecnica risponde"
La puntata di oggi, 24 luglio 2024, della rubrica "La Tecnica risponde", in onda alle 15.50 sui canali YoTube e
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa (FMOF), al via la trattativa per il CCNI relativo all'a.s. 2024/25
Al via il negoziato per il contratto integrativo sul Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (FMOF) per l’a.s. 2024/25. Il primo incontro fra Amministrazione e sindacati si è tenuto martedì 23 luglio al Ministero. L'Amministrazione, in premessa, ha...
Determinazione del contingente degli esoneri per compiti di tutor coordinatore nei percorsi di formazione iniziale, informativa del Ministero
La determinazione del contingente di personale docente della scuola secondaria di I e II grado cui affidare lo svolgimento, nell'a.s.2024/25, delle funzioni di tutor coordinatore nei percorsi di formazione iniziale per la scuola secondaria è stata l’oggetto dell’incontro di...
Come fare, senza errori, le domande di assegnazione. Question time di Orizzonte Scuola il 17 luglio alle 16.30
Scade il 24 luglio il termine per presentare le domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione da parte del personale docente per l’anno scolastico 2024/25. Per fornire informazioni e chiarimenti utili a compilare senza errori le domande, a fronte di regole...
Concorsi straordinari IRC, dal 16 luglio al 2 agosto presentazione delle domande per far parte delle commissioni esaminatrici
Nel periodo compreso tra il 16 luglio 2024 (ore 09.00) e il 2 agosto 2024 (ore 23.59) saranno aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla nomina a presidente e componente delle commissioni giudicatrici delle procedure...
Verso l'avvio del nuovo anno scolastico: assegnazioni, utilizzi, assunzioni. Il punto alle ore 15 del 16 luglio a "La Tecnica risponde"
È tempo di operazioni propedeutiche all'avvio del nuovo anno scolastico: assegnazioni provvisorie, utilizzazioni, con lo sguardo già rivolto alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato. Di tutto questo si parla oggi, martedì 16 luglio, a "La Tecnica...
ESTERO NEWS 10/2024 - Incontro interlocutorio il 9 luglio al Maeci. Chiesta integrazione dell’informativa
Si è svolto in data 9 luglio l’incontro di informativa tra le organizzazioni sindacali e il Ministero degli affari esteri (Maeci) riguardo all’aggiornamento e all'implementazione del Piano Triennale di Formazione del personale scolastico e alla sostituzione dei docenti...
Assegnazioni provvisorie, come fare domanda in modo corretto. "Question time" di "Orizzonte scuola" alle ore 14.30 del 10 luglio
Per fare il punto sulle domande per le assegnazioni provvisorie e utilizzazione per l’anno scolastico 2024/25, sulle regole, sui vincoli e sulle eventuali deroghe, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il...
Riuniti per due giorni a Roma i partner di EduMat+, progetto europeo a guida CISL Scuola su coding e STEAM
Riuniti per due giorni nella sede di via Bargoni a Roma i partner del progetto europeo Edu Mat+, di cui la CISL Scuola è capofila, per discutere obiettivi e metodi che dovranno...
Conversione in legge del Decreto Coesione. Queste le novità finalizzate alla riduzione dei divari territoriali e infrastrutturali
Con la Legge 95 del 4 luglio 2024 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.157 del 6 luglio) il Parlamento ha convertito in legge...
Martedì 9 luglio, ore 15, a "La Tecnica risponde live" si parla di assegnazioni provvisorie con Attilio Varengo (CISL Scuola)
Chi può fare domanda di assegnazione provvisoria, quali le deroghe ai vincoli per la mobilità, e tutte le altre informazioni utili sono gli argomenti alcentro della diretta di "La Tecnica risponde live" in onda oggi, martedì 9 luglio, alle ore...
Richiesta di chiarimenti sui 24 CFU nei percorsi di formazione in ingresso inviata dai sindacati al Ministero dell'Università
I sindacati firmatari del CCNL hanno inviato al Ministero dell'Università e della ricerca una richiesta di chiarimenti in merito al pieno riconoscimento dei 24 CFU/CFA conseguiti entro ottobre 2022 nell’ambito dei percorsi di formazione in ingresso da 60 CFU/CFA. Di...
Mobilità annuale, scadenze per la presentazione delle domande: docenti dall'11 al 24 luglio, ATA dall'8 al 19 luglio
Con la nota 101933 del 4/7/2024, trasmessa a tutti gli Uffici Scolastici Regionali, il Ministero dell'Istruzione e del Merito fornisce indicazioni relative alla partecipazione alle operazioni di mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzi) da parte del personale...
Sulle operazioni di mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni) per il 2024/25 una scheda dell'Ufficio sindacale CISL Scuola
Sulle operazioni di mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni) del personale docente, educativo e ATA per il 2024/25 la segreteria nazionale CISL Scuola (ufficio sindacale) ha predisposto un scheda illustrativa dei contenuti del CCNI, prorogato nella sua...
Prove suppletive concorsi a posti di insegnante, il Ministero pubblica le date (17 e 18 luglio 2024)
Il Ministero dell'istruzione e del merito ha fissato il calendario delle prove suppletive dei concorsi ex DDG 2575 (scuola secondaria) e DDG 2576 (scuola dell'infanzia e primaria) in applicazione degli articoli 11, comma 6 degli stessi bandi (candidate che sono risultate...
Sulla mobilità annuale nessun "passo indietro", ma un'Intesa che garantisce soluzioni e concrete tutele
Quando si arriva ad affermare che con l’intesa sulla mobilità annuale si sarebbe fatto “un passo indietro” rispetto all’anno scorso, nel quale ci si poteva muovere senza vincoli, si compie una colossale mistificazione utilizzando la collaudata tecnica della “mezza verità”. La...
Mobilità annuale, firmata l'Intesa. Sui vincoli confermate le deroghe previste dal CCNL, applicabili anche agli assunti da GPS
Le deroghe ai vincoli sulla mobilità posti da norme di legge, introdotte nel CCNL 2019/21 e grazie alle quali hanno potuto chiedere e ottenere trasferimento migliaia di docenti, troveranno applicazione anche per le operazioni di mobilità annuale (assegnazione...
Mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) per l'a.s. 2024/25, secondo incontro per l'Intesa fra sindacati e Ministero
Si è svolto oggi, 25 giugno, il secondo incontro al MIM per l'Intesa riguardante la mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) per l'a.s. 2024/25. Sul versante dei docenti, le principali criticità riguardano, come sempre, i vincoli alla mobilità imposti dalla...
Assunzioni da GPS di I fascia per supplenze finalizzate al ruolo su posti di sostegno, pubblicato il Decreto Ministeriale
Per il quarto anno consecutivo, dopo le assunzioni in ruolo da concorso e da GAE sarà possibile assumere, sui posti di sostegno vacanti che risultano ancora disponibili, attingendo dalle GPS di I fascia. A tal fine, in applicazione di quanto prevede il