Notizie
Sulle immissioni in ruolo una diretta su "La Tecnica della Scuola" martedì 19 luglio
Sull'imminente avvio delle procedure di immissione in ruolo dei docenti, per le quali sono disponibili 94.130 posti, "La Tecnica della Scuola" ha in programma una diretta (Tecnica risponde live) nella giornata di martedì 19 luglio, con inizio alle...
Avviato con la "due giorni" di Roma il programma di attività CISL Scuola per i nuovi dirigenti scolastici
Con una “due giorni” che si è svolta mercoledì 13 e giovedì 14 luglio a Roma, nella bella cornice dell’Hotel Villa Pamphili, ha preso avvio il corposo programma di attività che la CISL Scuola, insieme a IRSEF IRFED, ha messo a punto per affiancare i neo dirigenti scolastici nel...
Incontro a Firenze dei partner del progetto CAVE (Communication and Visual Education in Homeschooling)
Si è svolto a Firenze, l’11 e 12 luglio nella sede di Pixel, il
terzo incontro tra i partner del progetto Communication and
Visual Education in Homeschooling (CAVE Project) cofinanziato
dal Programma dell’Unione Europea Erasmus plus.
Il progetto, coordinato...
“Pandemia e lockdown, gli effetti psicologici sull’infanzia”. Incontro con Anna Oliverio Ferraris il 4 luglio
“Pandemia e lockdown, gli effetti psicologici sull’infanzia”: è il tema dell’incontro promosso dal Coordinamento Nazionale per le Politiche dell’Infanzia e della sua Scuola con Anna Oliverio Ferraris, docente ordinaria di psicologia dello sviluppo.
“La scuola merita di più. I sindacati interrogano la politica”. Presidio a Roma il 22 giugno 2022
Comunicato unitario Sindacati di...
Ore 14,30: Diretta con i segretari generali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Gilda e Anief sulla giornata di sciopero
Alle 14,30 in diretta su Orizzonte scuola il...
Lo sciopero del 30 maggio risposta giusta e necessaria per sostenere le ragioni della scuola e di chi ci lavora
Lo sciopero del 30 maggio è la risposta giusta e necessaria non solo per affermare il diritto del personale della scuola a un dignitoso rinnovo del contratto, ma anche per dire no a interventi fatti per legge su materie come la formazione in servizio e il...
Alle 10,30 la manifestazione nazionale a Roma, Piazza SS. Apostoli. Segui la diretta
Prende avvio alle 10,30 la manifestazione nazionale indetta dai
sindacati scuola in occasione dello sciopero del 30 maggio.
Diretta sul canale youtube e sulla...
In piazza Santi Apostoli a Roma la manifestazione nazionale per lo sciopero del 30 maggio
Si terrà in piazza SS. Apostoli a Roma, a partire dalle ore
10,30, la manifestazione nazionale indetta da CISL Scuola, FLC
CGIL, UIL Scuola, SNALS e GILDA lunedì 30 maggio, in concomitanza
con lo sciopero della scuola indetto per l'intera giornata.
In un documento i...
Sullo sciopero del 30 maggio e il reclutamento diretta di La Voce della Scuola il 27 maggio alle 15
Allo sciopero del 30 maggio e in particolare ai temi del reclutamento è dedicata la diretta che La Voce della Scuola organizza oggi, venerdì 27 maggio, con la partecipazione dei rappresentanti di tutte le organizzazioni rappresentative della scuola.
Solidarietà e appoggio allo sciopero della scuola dei sindacati Università e Ricerca della CISL
Con due comunicati delle rispettive segreterie nazionali i sindacati CISL Università e FIR CISL esprimono piena condivisione delle motivazioni che sostegnono la proclamazione dello sciopero nazionale della scuola per il 30 maggio. Si tratta dei due sindacati che insieme alla...
Dobbiamo ridare sostanza al Patto per la scuola. L'intervento di Ivana Barbacci al XIX Congresso CISL
Per riprendere un’espressione usata da Luigi Sbarra, siamo la “prima linea” di un’organizzazione responsabile, ci sentiamo e vogliamo essere costruttori e generatori di futuro. Noi accogliamo, integriamo, nella scuola, bambini e ragazzi. Noi siamo quelli che...
Ivana Barbacci in visita all'IC Ungaretti di Melzo (MI), scuola protagonista dell'innovazione didattica
Promosso dalla rivista "Tuttoscuola", si è svolto il 24
maggio un incontro con dirigente, docenti e alunni dell'IC
Ungaretti di Melzo (MI), una scuola che svolge un ruolo da
protagonista nel campo dell'innovazione didattica.
All'incontro era presente una...
Sciopero scuola del 30 maggio, incontro dei sindacati col PD su ragioni e obiettivi
Roma, 24 maggio 2022 - Una modifica sostanziale del decreto del governo sulla scuola, più risorse per il contratto scuola, lo stralcio di tutte le parti che sono oggetto di contrattazione, soluzione del problema del precariato, nuovo percorso di abilitazione e stabilizzazione...
“Reclutamento, formazione e carriera, in gioco la qualità della scuola”. A "Didacta" politica e sindacato a confronto
Nell'ambito della manifestazione "Fiera Didacta Italia", organizzata a Firenze dal 20 al 22 maggio, si è svolta una tavola rotonda curata dalla rivista "Tuttoscuola" sul tema “Reclutamento, formazione e carriera, in gioco la qualità...
Non ci sono margini di mediazione, proclamato lo sciopero della scuola per il 30 maggio
Sciopero della scuola per l’intera giornata il 30 maggio. Questa
la decisione assunta dai sindacati di categoria al termine della
riunione che si è svolta questa mattina al ministero del
Lavoro.
Nessuna risposta è giunta in merito alle richieste delle
organizzazioni...
"La scuola non merita tutto questo". Il 6 maggio assemblea on line delle RSU e di tutto il mondo della scuola
Nel quadro della mobilitazione indetta da CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 36/2022, contenente misure sulla scuola ritenute inaccettabili nel merito e per il metodo seguito, con un intervento per...
Sempre e solo per decreto. La comunità scolastica non merita tutto questo. Documento unitario, al via la mobilitazione
Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1°maggio il Governo interviene pesantemente su molti aspetti della vita della scuola che, da autentica risorsa per il Paese, torna ed essere terreno di tagli di spesa e di scontro politico - ideologico. I documenti di...
Disegnare insieme il cambiamento con un nuovo Patto sociale. Luigi Sbarra alla manifestazione del 1° maggio
Non c’è luogo più significativo, quest’anno, per celebrare il 1° maggio. Assisi. Un luogo di pace e di riconciliazione. Pace e riconciliazione che sono la precondizione di ogni cosa. E che oggi servono più che mai. Nel mondo: dove sono in atto oltre 60 conflitti. E dopo tanto...
Pace, lavoro, crescita del Paese. Ad Assisi la manifestazione di CGIL CISL UIL per il 1° maggio 2022
Si svolgerà quest’anno ad Assisi, a piazza San Francesco, la
manifestazione nazionale di Cgil Cisl Uil in occasione del Primo
Maggio.
Al centro dell’iniziativa i temi della pace, del lavoro e della
crescita del Paese.
Previsti sul palco gli interventi dei tre...
Le organizzazioni sindacali del settore dell’istruzione impegnate per uno sviluppo ambientale sostenibile
Si è svolta oggi 29 aprile, presso l’Hotel Ripa a Roma, la Conferenza internazionale organizzata da ETUCE (European Trade Union Committee for Education - Comitato sindacale europeo) sul tema del ruolo che le organizzazioni sindacali possono svolgere nel sostegno e nella...
Martedì 26 aprile alle ore 15 dibattito sul nuovo sistema di reclutamento. Partecipa Ivana Barbacci
Organizzato da "Orizzonte Scuola" è in programma martedì 26 aprile alle ore 15 un dibattito on line sul nuovo sistema di reclutamento del personale docente previsto dal decreto legge che il Governo si accinge a varare dopo il via libera del Consiglio dei Ministri del...
Concorso per la Dirigenza Scolastica, proseguono le attività della CISL Scuola a supporto alla preparazione
Mentre si avvia a conclusione la prima parte del corso di preparazione al concorso per la Dirigenza Scolastica, che la CISL Scuola ha organizzato per i propri iscritti insieme a IRSEF IRFED, è stato definito il calendario della seconda serie di incontri, in programma nel...
"Il percorso dell'integrazione scolastica dei minori stranieri tra vecchie e nuove sfide". Webinar CISL Scuola il 4 aprile
La CISL Scuola organizza, insieme a IRSEF IRFED, un webinar sul
tema "Il percorso dell'integrazione scolastica dei minori
stranieri tra vecchie e nuove sfide", rivolto al personale
docente, ATA e Dirigente delle scuole di ogni ordine e grado.
L'inizio dei...
Luigi Sbarra alla convention dei candidati RSU: elevare i salari, stabilizzare il precariato, sbloccare gli investimenti
“Bisogna ripartire dalla scuola, dall’università e dalla ricerca se vogliamo ricostruire il paese su basi nuove, puntando sul futuro dei nostri giovani”. Lo ha detto oggi il segretario generale della Cisl , Luigi Sbarra, concludendo la convention dei delegati della...