CSPI

Composizione del CSPI

Presidente

Damiano Previtali

Ufficio di presidenza

Per la componente elettiva: Francesca Bellia (CISL), Rosanna Colonna (CISL), Raffaele Miglietta (CGIL), Sandra Scicolone (ANP).

Per la componente dei designati: Maria Maddalena Novelli (MIM), Annamaria Santoro (CNEL), Carlo Eufemi (MIM), Pasqualina Maria Zaccheria (MIM).

Componente elettiva del Consiglio

Monica Maria Capizzi (CISL), Manuela Calza (CGIL), Roberta Vannini (UIL), Paola Colorà (CISL), Paolo Pizzo (UIL), Serena Cavalletti (CGIL), Manuela Pascarella (CGIL), Domenico Maiorano (CISL), Roberto Garofani (UIL), Raffaella Briani (ANP), Pasquale Raimondo (UIL), Alessandro Celi (Valle d'Aosta - Renover ensemble), Hubert Kainz (Bolzano, democrazia e partecipazione), Katja Pasarit (Lingua slovena - Slovensko sôlo).

Componente designati

Alba La Barba (Conf. unif. - regioni e prov. autonome), Marco Bronzini (ANCI), Francesca Zaltieri (UPI), Elena Centemero (CNEL), Paola Serafin (CNEL), Elio Cesari (CISM), Milena Piscozzo (ONM), Anna Monia Alfieri (USMI), Ornella Maria Cuzzupi (MIM), Mauro Ghisellini (MIM), Patrizia Marini (MIM), Mario Tedesco (MIM), Massimo Zoriaco (MIM).

-------------------------
Scarica il decreto del Ministro

Archivio pareri

Notizie sull'attività del Consiglio

Percorsi straordinari di specializzazione, ministero e sindacati a confronto. Barbacci: serve un sistema diverso di formazione

07.03.2025 09:32

Si è svolta giovedì 6 marzo 2025 l’informativa al MIM sui decreti attuativi del Decreto legge 71/2024, che ha previsto percorsi straordinari di specializzazione sul sostegno la cui realizzazione è affidata a Indire. Come è noto, il dl 71 ha previsto che in via straordinaria,...

Percorsi di formazione iniziale dei docenti della secondaria di I e II grado, cosa prevedono i decreti del Ministro dell'Università

28.02.2025 12:31

Portano la data del 24 febbraio 2025 i due decreti a firma del Ministro dell'Università e della Ricerca riguardanti i percorsi di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di I e II grado. Il primo decreto (D.M.156) definisce il numero dei posti e le modalità di...

Periodo di formazione e prova per docenti neo assunti, inviata la circolare del Ministero sulle attività formative

27.11.2024 08:25

Il Ministero con la nota 202382 del 26 novembre 2024 ha fornito le indicazioni relative alle attività formative destinate nel periodo di prova ai docenti neoassunti e ai docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo. Rispetto all'impianto previsto dal...

Determinazione del contingente degli esoneri per compiti di tutor coordinatore nei percorsi di formazione iniziale, informativa del Ministero

24.07.2024 09:00

La determinazione del contingente di personale docente della scuola secondaria di I e II grado cui affidare lo svolgimento, nell'a.s.2024/25, delle funzioni di tutor coordinatore nei percorsi di formazione iniziale per la scuola secondaria è stata l’oggetto dell’incontro di...

Percorsi abilitanti per l'insegnamento nella secondaria, una scheda di approfondimento della CISL Scuola

26.04.2024 20:00

Sui contenuti del decreti ministeriali 620 e 621, che contengono le disposizioni relative all’attivazione dei percorsi universitari e accademici per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e di II grado, la segreteria nazionale della CISL...

Pubblicati i decreti sui percorsi universitari per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di I e II grado

24.04.2024 09:18

Il ministero dell'Università e ricerca ha autorizzato, col dm 621 del 22.4.2024, l'avvio dei percorsi di formazione iniziale e abilitazione all'insegnamento nelle classi di concorso della scuola secondaria di I e II grado per l'a.s.2023/24.
L'allegato A al decreto...

Su GPS 2024, Tfa sostegno e percorsi abilitanti, Question Time di Orizzonte Scuola con Attilio Varengo, 12 aprile ore 14:30

12.04.2024 13:21

La rivista on line Orizzonte Scuola ha in programma oggi, 12 aprile alle ore 14.30, un question time su rinnovo GPS, Tfa sostegno e percorsi abilitanti. A ripondere in diretta alle domande degli ascoltatori sarà Attilio...

Accesso al IX ciclo di TFA, non sono richiesti i 24 CFU né l'abilitazione. Nota di charimenti del Ministero dell'università e ricerca

11.04.2024 18:15

Il Ministero dell’università e della ricerca, con una nota del Coordinatore dei corsi di specializzazione sul sostegno, in risposta a numerose richieste di chiarimenti, ha reso noto fra l'altro agli Atenei che i requisiti per l'accesso al IX ciclo del TFA sono...

Percorsi abilitanti per insegnamento nella secondaria, elenco dei corsi e dei posti per tutte le classi di concorso

02.04.2024 08:00

L’Ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale, a partire dai dati diffusi a fine febbraio dal MUR, ha predisposto un elenco nel quale, per ogni classe di concorso della scuola secondaria di I e II grado, vengono riportati i percorsi abilitanti organizzati nelle diverse regioni...

Specializzazione per il sostegno, autorizzata dal Ministero dell'Università l'attivazione di corsi per 32.317 aspiranti

30.03.2024 09:31

Il Ministero dell'Università e della Ricerca, con decreto n. 583 del 29 marzo 2024, ha autorizzato, per l'anno accademico 2023/24, l'attivazione dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione sul sostegno per un totale di 32.317 posti (come indicato...

Accesso alle classi di concorso, i CFU mancanti possono essere acquisiti anche con corsi post lauream

18.03.2024 17:50

In risposta a una richiesta di precisazioni avanzata dalla CISL Scuola e dalle altre sigle sindacali, il Ministero dell’Istruzione e del merito, con la nota 11239 del 18 marzo 2024, fornisce un importante chiarimento circa i requisiti di accesso alle classi di concorso per...

Scheda di lettura del DL 19/2024 ("Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza")

06.03.2024 13:08

L’Ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale riporta in una scheda (n.4/2024), corredati da brevi note di commento, i contenuti riguardanti la scuola del

Percorsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione, presentati ai sindacati i decreti attuativi del DPCM 4.8.2023

28.02.2024 19:08

Si è svolto oggi, 28 febbraio, un incontro di informativa con il Capo Dipartimento Istruzione del MIM, a cui erano presenti anche i rappresentanti del Ministero dell’Università e Ricerca, sullo stato di avanzamento degli atti applicativi necessari per l'avvio dei nuovi...

Percorsi abilitanti e GPS, Question Time di "Orizzonte Scuola" venerdì 2 febbraio alle ore 15.00 con Attilio Varengo

01.02.2024 18:18

Su percorsi abilitanti, di imminente avvio, e GPS si concentra l'attenzione del "Question Time" che la rivista Orizzonte Scuola manda in onda in diretta venerdì 2 febbraio alle ore 15.00.
Alla trasmissione, condotta da Andrea Carlino,...

Avvio dei percorsi abilitanti, i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministero dell'Istruzione e del merito

21.11.2023 15:36

Con una lettera inviata al Capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione e del merito i sindacati maggiormente rappresentativi del comparto istruzione e ricerca chiedono un incontro urgente, possibilmente col coinvolgimento del Ministero dell'Università, per discutere una serie...

Risultati da 1 a 25 su 111
<< Prima < Precedente 1-25 26-50 51-75 76-100 101-111 Prossima > Ultima >>