CSPI

Composizione del CSPI

Presidente

Damiano Previtali

Ufficio di presidenza

Per la componente elettiva: Francesca Bellia (CISL), Rosanna Colonna (CISL), Raffaele Miglietta (CGIL), Sandra Scicolone (ANP).

Per la componente dei designati: Maria Maddalena Novelli (MIM), Annamaria Santoro (CNEL), Carlo Eufemi (MIM), Pasqualina Maria Zaccheria (MIM).

Componente elettiva del Consiglio

Monica Maria Capizzi (CISL), Manuela Calza (CGIL), Roberta Vannini (UIL), Paola Colorà (CISL), Paolo Pizzo (UIL), Serena Cavalletti (CGIL), Manuela Pascarella (CGIL), Domenico Maiorano (CISL), Roberto Garofani (UIL), Raffaella Briani (ANP), Pasquale Raimondo (UIL), Alessandro Celi (Valle d'Aosta - Renover ensemble), Hubert Kainz (Bolzano, democrazia e partecipazione), Katja Pasarit (Lingua slovena - Slovensko sôlo).

Componente designati

Alba La Barba (Conf. unif. - regioni e prov. autonome), Marco Bronzini (ANCI), Francesca Zaltieri (UPI), Elena Centemero (CNEL), Paola Serafin (CNEL), Elio Cesari (CISM), Milena Piscozzo (ONM), Anna Monia Alfieri (USMI), Ornella Maria Cuzzupi (MIM), Mauro Ghisellini (MIM), Patrizia Marini (MIM), Mario Tedesco (MIM), Massimo Zoriaco (MIM).

-------------------------
Scarica il decreto del Ministro

Archivio pareri

Notizie sull'attività del Consiglio

Gestione soprannumerarietà ed esubero dei collaboratori scolastici. Nuove date per mobilità ATA

22.05.2021 14:33

Il Ministero, con nota nr.15991 del 21 maggio 2021, informa che nella giornata del 20 maggio sono state sottoscritte un’intesa e un’integrazione del CCNI del 3 agosto 2020 finalizzate a consentire la corretta gestione delle eventuali situazioni di soprannumerarietà e di esubero...

Sugli ex LSU un'intesa che risolve conflitti e riafferma il valore della contrattazione. Dichiarazione di Maddalena Gissi

19.05.2021 11:16

L’intesa sottoscritta martedì 18 maggio dal Ministero dell’Istruzione e dai sindacati ha posto le premesse per portare a soluzione i problemi legati alle modalità con cui la legge di bilancio ha previsto la trasformazione a tempo pieno dei contratti part time dei collaboratori...

ESTERO NEWS 22/2020 - Sottoscritto il CCNI per le risorse 2020/21. Possibile il ricorso alla DDI

17.12.2020 17:18

È stato sottoscritto in data 16 dicembre l’accordo che definisce i criteri per la ripartizione delle risorse da attribuire alle scuole ed ai corsi italiani all’estero per lo svolgimento delle attività deliberate per la realizzazione del PTOF. Particolare attenzione è stata posta...

La centralità della scuola va sostenuta anche con risorse adeguate per il rinnovo del contratto. Incontro Ministero-Sindacati del 18 novembre

19.11.2020 12:33

Il nodo delle risorse finalizzate al rinnovo dei contratti pubblici nel disegno di legge di bilancio per il 2021 non poteva certamente essere sciolto nell’incontro del 18 novembre 2020 col Ministero dell’Istruzione, trattandosi di decisione assunta dal Consiglio dei Ministri e...

Gissi: contrattare e decidere con responsabilità rende più forte e credibile l’azione del sindacato

17.11.2020 14:55

Il contratto sulla didattica a distanza è un punto di chiarezza in una situazione nella quale per la scuola c’è già abbastanza confusione e un grande disorientamento. In primo luogo per decisioni assunte in un clima di rissosità politica e di scontro quotidiano fra istituzioni...

Disciplinare per contratto la didattica a distanza è da mesi un preciso obiettivo dell'azione sindacale

29.10.2020 16:23

Riunito con procedura d'urgenza in modalità telematica nella giornata di domenica 25 ottobre l'Esecutivo Nazionale della CISL Scuola ha dato pieno mandato alla Segreteria Nazionale per la sottoscrizione del CCNI sulla regolazione delle attività di insegnamento svolte in modalità...

Proposte e obiettivi unitari per il settore scuola. In un documento i temi su cui sviluppare un'intensa fase di azione sindacale

23.10.2020 09:57

Riassunti in un documento unitario proposte e obiettivi su cui FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams intendono avviare una fase di intensa iniziativa, che prevede un piano ampio di assemblee per il più ampio coinvolgimento delle lavoratrici e dei...

Mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie), domande dal 13 al 24 luglio.

09.07.2020 09:32

Si è svolto mercoledì 8 luglio l’incontro con il Dipartimento Istruzione del Ministero sulle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l'anno scolastico 2020/2021. Il CCNI sottoscritto come Ipotesi il 12 giugno 2019, valido per il triennio 2019/2022, dopo un...

Maturità in presenza: sottoscritto fra Ministero dell'Istruzione e Sindacati un Protocollo d'intesa per garantire la massima sicurezza

19.05.2020 22:08

Creare le condizioni perché il ritorno alle attività scolastiche in presenza avvenga in condizioni di massima sicurezza, a partire dagli esami di maturità, su cui si è focalizzato il confronto fra sindacati e Amministrazione per la definizione di un Protocollo d'intesa volto a...

Ri-cominciare. Un piano strategico per il rientro a scuola. Indicazioni e proposte della CISL Scuola per un confronto necessario e urgente

03.05.2020 22:02

Ri-cominciare, si intitola così il documento messo a punto dalla CISL Scuola come contributo alla discussione che si sta sviluppando in vista del ritorno nelle aule a settembre. Una discussione che deve vedere anche i necessari momenti di confronto, in una logica di...