Composizione del CSPI
Presidente
Damiano Previtali
Ufficio di presidenza
Per la componente elettiva: Francesca Bellia (CISL), Rosanna Colonna (CISL), Raffaele Miglietta (CGIL), Sandra Scicolone (ANP).
Per la componente dei designati: Maria Maddalena Novelli (MIM), Annamaria Santoro (CNEL), Carlo Eufemi (MIM), Pasqualina Maria Zaccheria (MIM).
Componente elettiva del Consiglio
Monica Maria Capizzi (CISL), Manuela Calza (CGIL), Roberta Vannini (UIL), Paola Colorà (CISL), Paolo Pizzo (UIL), Serena Cavalletti (CGIL), Manuela Pascarella (CGIL), Domenico Maiorano (CISL), Roberto Garofani (UIL), Raffaella Briani (ANP), Pasquale Raimondo (UIL), Alessandro Celi (Valle d'Aosta - Renover ensemble), Hubert Kainz (Bolzano, democrazia e partecipazione), Katja Pasarit (Lingua slovena - Slovensko sôlo).
Componente designati
Alba La Barba (Conf. unif. - regioni e prov. autonome), Marco Bronzini (ANCI), Francesca Zaltieri (UPI), Elena Centemero (CNEL), Paola Serafin (CNEL), Elio Cesari (CISM), Milena Piscozzo (ONM), Anna Monia Alfieri (USMI), Ornella Maria Cuzzupi (MIM), Mauro Ghisellini (MIM), Patrizia Marini (MIM), Mario Tedesco (MIM), Massimo Zoriaco (MIM).
-------------------------
Scarica il decreto del Ministro
Archivio pareri
Notizie sull'attività del Consiglio
Inclusione scolastica: il parere del CSPI sull'“adozione del modello nazionale di PEI e delle correlate linee guida”
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 7 settembre, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti l'emergenza sanitaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, a stragrande maggioranza (1 astenuto), il
Recupero e integrazione degli apprendimenti, spetta al Collegio dei Docenti definire strategie e modalità di attuazione
Il Ministero dell'Istruzione ha diramato nella giornata di ieri una nota di chiarimento (prot. 1494 del 26 agosto 2020, a firma del Capo Dipartimento Istruzione) sulle attività di recupero (PAI) e di integrazione degli apprendimenti (PIA) introdotte come attività ordinarie dal...
Dal CSPI il parere sulla nuova correlazione tra indirizzi e figure professionali (IeFP)
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 11 agosto, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti l'emergenza sanitaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso il
Dal CSPI i pareri su Didattica Digitale Integrata e Curriculum Studente
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 5 agosto, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti l'emergenza sanitaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) - dopo una fase istruttoria accurata e puntuale nonostante i pochi giorni a...
Educ. civica in scuole Bolzano (lingua tedesca - comunità ladine): due pareri CSPI
Graduatorie Provinciali Supplenze: l'ampio e approfondito parere del CSPI
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 7 luglio, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti la situazione sanitaria da Covid-19, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso all'unanimità - al termine di un istruttoria breve...
Il parere del CSPI sulle novità per la procedura straordinaria (docenti secondaria)
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso - nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 6 luglio, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative relative alla situazione sanitaria - il
Il parere del CSPI sull'istituzione delle fasce aggiuntive alle graduatorie dei concorsi
Il CSPI ha espresso - a larghissima maggioranza (due astenuti), nella seduta svoltasi ieri, 23 giugno, in modalità telematica -
Il parere del CSPI sul decreto relativo alla cosiddetta "chiamata veloce"
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, nella seduta svoltasi ieri, 4 giugno, il richiesto...
Il CSPI su "nuovi percorsi di istruzione professionale e classi di concorso"
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso nella seduta di ieri, 20 maggio - con votazione unanime - il
Dal CSPI tre importanti pareri su "valutazione finale" ed "esami di Stato"
Nella giornata di ieri, 13 maggio, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi a distanza in modalità telematica, ha espresso all'unanimità - dopo un approfondito e impegnativo lavoro delle Commissioni coinvolte e una "seduta fiume" di oltre...
Sui concorsi manca un passaggio al CSPI. I sindacati scrivono alle Commissioni
Con una lettera firmata dai cinque segretari generali, i sindacati scuola FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams richiamano l'attenzione delle Commissioni Istruzione e Cultura di Camera e Senato sul fatto che il testo del bando per la procedura...
Il parere CSPI sulla procedura straordinaria per l'abilitazione nella scuola secondaria
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso ieri, 6 aprile, a larga maggioranza, con votazione effettuata a distanza - vista l'attuale emergenza sanitaria - il
Presidente CSPI: "Emergenza non può cancellare prerogative organismi"
"Forti perplessità sui contenuti e sugli effetti dei provvedimenti in via di emanazione", vengono espresse da Francesco Scrima, presidente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Scrima fa riferimento alla bozza del provvedimento riguardante le...
Parere su concorsi, la riunione del CSPI rinviata a data da destinarsi
La segreteria del CSPI ha comunicato a tutti i consiglieri che l’Assemblea plenaria del CSPI, convocata per il giorno 12 marzo p.v. alle ore 10.30, alla luce dei provvedimenti ultimi delle Autorità di Governo viene rinviata a data da destinarsi.
Nuova Nota del Ministero dell'Istruzione su applicazione DPCM 8 marzo
Diffusa nella tarda serata di domenica 8 marzo una nuova Nota a firma del Capo Dipartimento per il sistema di istruzione e del Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie contenente istruzioni per l'applicazione delle misure contenute nel DPCM emanato in pari data. L'obiettivo...
Parere del CSPI sui criteri per lo svolgimento dei PCTO per i candidati agli esami di Stato
Nell’Adunanza Plenaria di ieri, 11 febbraio 2020, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI)
Il CSPI su "integrazione 1ª prova scritta esami Stato" e "stabilizzazione ex LSU"
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nell’adunanza plenaria svoltasi mercoledì scorso, 13 novembre, ha espresso due pareri: 1) sullo “
Educazione civica: parere negativo del CSPI sulla sperimentazione
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) si è riunito nella mattinata odierna per l’espressione del
Il CSPI segnala numerose criticità sulle “Linee guida” dei nuovi PCTO
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) è stato chiamato dal Ministro ad esprimere parere sullo “Schema di decreto di adozione delle Linee guida inerenti ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO) a seguito delle novità...
Il parere espresso dal CSPI sul decreto di aggiornamento delle GaE
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), nell'Adunanza Plenaria svoltasi mercoledì scorso, 17 aprile, ha espresso il
Parere autonomo del CSPI sul rapporto tra scuola, famiglia e società
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), nell’Adunanza Plenaria svoltasi lo scorso 27 marzo, ha licenziato, a stragrande maggioranza, un proprio
Concorso ordinario di scuola dell’infanzia e primaria: il parere del CSPI
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nell’adunanza plenaria di mercoledì scorso, 16 gennaio, ha espresso il
Dal CSPI i pareri su concorso DSGA e procedure specializzazione sostegno
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nell’adunanza plenaria di ieri, 11 dicembre, ha espresso tre pareri sul
- decreto recante la “Disciplina relativa al concorso per il
reclutamento del personale appartenente al profilo di DGSA e
relativo bando di...
Dal CSPI il parere sul DM del concorso straordinario (sc. infanzia e primaria)
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nell’adunanza plenaria di martedì scorso, 9 ottobre, ha espresso il