

Composizione del CSPI
Presidente
Damiano Previtali
Ufficio di presidenza
Per la componente elettiva: Francesca Bellia (CISL), Rosanna Colonna (CISL), Raffaele Miglietta (CGIL), Sandra Scicolone (ANP).
Per la componente dei designati: Maria Maddalena Novelli (MIM), Annamaria Santoro (CNEL), Carlo Eufemi (MIM), Pasqualina Maria Zaccheria (MIM).
Componente elettiva del Consiglio
Monica Maria Capizzi (CISL), Manuela Calza (CGIL), Roberta Vannini (UIL), Paola Colorà (CISL), Paolo Pizzo (UIL), Serena Cavalletti (CGIL), Manuela Pascarella (CGIL), Domenico Maiorano (CISL), Roberto Garofani (UIL), Raffaella Briani (ANP), Pasquale Raimondo (UIL), Alessandro Celi (Valle d'Aosta - Renover ensemble), Hubert Kainz (Bolzano, democrazia e partecipazione), Katja Pasarit (Lingua slovena - Slovensko sôlo).
Componente designati
Alba La Barba (Conf. unif. - regioni e prov. autonome), Marco Bronzini (ANCI), Francesca Zaltieri (UPI), Elena Centemero (CNEL), Paola Serafin (CNEL), Elio Cesari (CISM), Milena Piscozzo (ONM), Anna Monia Alfieri (USMI), Ornella Maria Cuzzupi (MIM), Mauro Ghisellini (MIM), Patrizia Marini (MIM), Mario Tedesco (MIM), Massimo Zoriaco (MIM).
-------------------------
Scarica il decreto del Ministro

Archivio pareri

Notizie sull'attività del Consiglio

Concluso il confronto sulle linee di indirizzo del Miur per il rinnovo del CCNL
E’ appena terminato al MIUR l'incontro conclusivo del confronto svoltosi con l'Amministrazione sulla predisposizione dell'atto di indirizzo finalizzato allo svolgimento della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Come già in precedenza evidenziato, si...

Siglato il CCNL 2017-19 per le Università Pontificie
Giovedì 6 luglio 2017 CISL SCUOLA e CISL UNIVERSITÀ, insieme a FLC CGIL, UIL SCUOLA RUA, SNALS e SINASCA, hanno siglato il primo CCNL delle Università pontificie (Facoltà Ecclesiastiche, Istituti Universitari Ecclesiastici, Istituti Superiori di Scienze delle Religiose,...

Partito il confronto all'ARAN sul rinnovo dei contratti pubblici
Nell'incontro di martedì 27 giugno all'Aran, col quale si è aperto il percorso di rinnovo dei contratti dei lavoratori pubblici per il triennio 2016-2018, la CISL ha ribadito anzitutto l’obiettivo di ricondurre alla contrattazione e alle relazioni sindacali partecipative tutti...

Gissi: rinnovare il contratto ora si può e si deve, ecco i nostri obiettivi
Il percorso per rinnovare il contratto ha preso oggi concretamente e formalmente il via. Gli impegni assunti dalla ministra Fedeli consentono di delinearne le tappe e i tempi, che cercheremo di accelerare quanto più possibile. A partire dalla prossima settimana partiranno i...

Rinnovo contratto, incontro sull'atto di indirizzo al MIUR: tempi stringenti per la chiusura dei tavoli tecnici
Tempi brevi per la definizione dell’atto di indirizzo con cui andare al rinnovo del contratto per il nuovo comparto che comprende il personale di Scuola, Ricerca Università e AFAM. Questo l’impegno con cui si è concluso poco fa l’incontro dei sindacati al MIUR, aperto dalla...

Dirigenti Scolastici, leggi e contratti si applicano. Comunicato unitario
I responsabili delle strutture nazionali di coordinamento dei Dirigenti Scolastici di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL hanno diffuso in data 16 maggio un comunicato unitario in cui affermano la volontà di dare piena applicazione alle...

Assegnazione da ambito a scuola, le nostre "linee guida" per gestire il CCNI
Con l'accordo raggiunto l'11 aprile scorso sul CCNI che indica le modalità con cui gestire le procedure sulla...

Università di ambito cattolico, verso l'unificazione dei CCNL
Dopo sedici mesi dalla firma dell’Accordo Collettivo Nazionale che disciplina i “rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nelle istituzioni universitarie e parauniversitarie aderenti all’Agidae”, sottoscritto dalla Cisl Università, anche per il personale...

Furlan, molto positiva la firma del contratto mobilità nella scuola
(AGI) - Roma, 12 apr. - "E' un fatto molto positivo la firma del contratto integrativo sulla mobilità del personale della scuola che riporta nell'ambito della contrattazione tante materie ed importanti questioni sulla funzionalità della scuola italiana che erano state...

Nuovo Testo Unico sul Pubblico Impiego, i sindacati chiedono ulteriori modifiche
Non ci sono solo le deleghe attuative della 107 al centro dell'attenzione dei sindacati: procede infatti il suo percorso quella con cui si definisce il nuovo Testo Unico del Pubblico Impiego. Sulla questione si è tenuta nei giorni scorsi, precisamente nella mattinata di...

Modificare i decreti Madia sul lavoro pubblico e andare rapidamente al nuovo contratto
Occorre introdurre agli schemi di decreto le modifiche necessarie perché le principali materie connesse alla condizione e all’organizzazione del lavoro siano riconsegnate senza alcuna ambiguità alla contrattazione. Questo chiede la Cisl Scuola, condividendo pienamente il...

Prosegue la trattativa sull'assegnazione di sede ai docenti titolari su ambito
È proseguito nella giornata di mercoledì 15 febbraio il confronto al MIUR per la definizione in sede contrattuale delle regole che dovranno disciplinare il passaggio dei docenti da ambito a scuola. Le organizzazioni sindacali, unitariamente, hanno ribadito all'Amministrazione...

Mobilità 2017/18, testo del contratto e schede illustrative

Mobilità scuola: ultimi ritocchi al testo, nuovo incontro giovedì 26
Si è aggiornato a giovedì mattina, 26 gennaio, il tavolo per la messa a punto definitiva dell'articolato del contratto integrativo sulla mobilità per l’a.s. 2017/18. Sono molte le segnalazioni, fatte da tutte le Organizzazioni Sindacali, di numerosi refusi da correggere, per...

Mobilità 2017/18, prosegue al MIUR la trattativa per il nuovo CCNI
Nel corso della settimana è proseguito al Miur il confronto per la definizione del testo del nuovo CCNI sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l'a.s. 2017/18. Di seguito il resoconto di quanto discusso negli incontri che hanno avuto luogo l’11, 12 e 13...

Si lavora a ritmo serrato per il nuovo CCNI mobilità 2017/18
È in pieno svolgimento al MIUR la trattativa per definire il testo del CCNI sulla mobilità per l’anno scolastico 2017/2018; i lavori seguono un fitto calendario di incontri che impegneranno le delegazioni tutti i giorni dalle 9 alle 19, fino a giovedì 19 gennaio compreso.

Firmata l'intesa che spiana la strada al nuovo contratto sulla mobilità. Gissi: un ottimo lavoro
“È un’intesa importante e positiva quella che abbiamo appena firmato al MIUR sulla mobilità del personale scolastico, frutto della tenacia e anche della pazienza con cui si è lavorato per metterla a punto. Il cambio di passo, e di clima, determinato dall’accordo del 30...

Mobilità 2017/18, il testo dell'intesa e alcune schede illustrative
La segreteria nazionale Cisl Scuola ha sintetizzato in alcune schede i principali contenuti dell'intesa politica firmata oggi al MIUR. In allegato il testo e le slide.

Intesa mobilità, comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal
Nella mattinata di oggi, 29 dicembre, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal hanno siglato l’accordo con cui vengono sciolti i nodi politici che hanno condizionato finora l’avvio di una vera trattativa sulla mobilità del personale scolastico per il 2017/2018. Le...

Dalla ministra Fedeli positivi segnali di attenzione e disponibilità al confronto
“L’intesa del 30 novembre sul pubblico impiego è un preciso punto di riferimento e di impegno per questo governo e lo sarà anche per il Ministero che mi è affidato”. In questa affermazione della ministra Fedeli si può riassumere il significato politico dell’incontro da...

Mobilità, incide positivamente sul confronto l'intesa del 30 novembre
L'incontro politico svoltosi mercoledì 7 dicembre al MIUR, dopo che i sindacati l’avevano richiesto per sciogliere i nodi politici emersi al tavolo per il contratto sulla mobilità 2017/2018, è stato caratterizzato da un atteggiamento di maggior apertura da parte...

Firmata intesa sui contratti pubblici. Gissi: "Passaggio indispensabile per un rinnovo atteso da anni"
"L'accordo politico di oggi è un passaggio importante, indispensabile per aprire concretamente le trattative di comparto - Così Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola, commenta

Mobilità, sospesa la trattativa. Necessaria una verifica politica per riprendere il negoziato
Nell’incontro di oggi pomeriggio, 17 novembre, l’Amministrazione si è presentata al "tavolo" senza nessuna risposta rispetto ai nodi fondamentali posti da tutti i sindacati nei tre incontri precedenti. Impraticabile, dunque, la proposta del Miur di continuare il...

Rinnovare i contratti pubblici: CGIL, CISL e UIL chiedono incontro urgente alla ministra Madia
I segretari confederali responsabili del pubblico impiego di CGIL, CISL e UIL hanno inviato una lettera alla ministra Madia in cui denunciano l'inaccettabile situazione di stallo che si trascina dall’incontro di fine luglio "nel quale vi erano stati affidamenti sia...

Il Miur anticipa gli interventi nella legge di bilancio: organici più stabili e assunzioni Ata
Nell’incontro al Miur che si è svolto lunedì 10 ottobre, anticipando i tempi ipotizzati nel confronto con la ministra Giannini di martedì scorso, l’Amministrazione – la cui delegazione era guidata dal vice capo di Gabinetto Rocco Pinneri – ha indicato in dettaglio gli interventi...