
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

ESTERO NEWS 20/2019 - Firmato il CCNI per il fondo MOF 2019/20
E' stata sottoscritta il 25 novembre 2019, presso la sede del Ministero degli Esteri, l'ipotesi di CCNI sull'utilizzo del fondo MOF 2019/20 per le scuole italiane all'estero. Il nuovo contratto facilita, rispetto a quelli precedenti, il pieno utilizzo delle risorse assegnate...

Formazione del personale, firmato il CCNI per il triennio 2019-2022
Con l’ipotesi di contratto sottoscritto il 19 novembre 2019 tra Miur e Organizzazioni Sindacali sono stati definiti i criteri per ripartire direttamente alle scuole le risorse per la formazione del personale docente, educativo e ATA. Il 60% delle risorse disponibili sarà...

Gissi: in legge di bilancio più ombre che luci, non ci sono le condizioni per il nuovo contratto
“Non è per nulla confortante il quadro che si sta profilando sulla legge di bilancio, per quanto ci riguarda siamo ben lontani dalle attese e non si vedono al momento margini sufficienti per aprire il tavolo di confronto per il rinnovo del contratto”. Così la segretaria...

MOF 2019/20, conclusa la procedura della sigla dell'ipotesi di CCNI
Si è conclusa mercoledì 18 settembre la Contrattazione Integrativa Nazionale - ai sensi dell'art. 40, comma 4,...

CISL Scuola, il 5 settembre Giornata Nazionale RSU e Delegati. Al centro lavoro e ambiente
Un grande sindacato, diffuso in modo capillare sul territorio con centinaia di sedi sparse in tutta Italia, e soprattutto attivamente presente in ogni istituzione scolastica, grazie alle tante persone elette nelle RSU o impegnate nel ruolo di delegato, nell’ambito di una visione...

Avviato il confronto per il CCNI su Fondo Miglioramento Offerta Formativa
Nella mattinata di mercoledì 7 agosto 2019 si è svolto presso la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie del MIUR il primo incontro per la definizione del CCNI 2019/20 relativo al Fondo per il Miglioramento dell'Offerta formativa come previsto dal CCNL 2018....

Utilizzazioni, integrato il CCNI per i docenti diplomati magistrali
In data 12 luglio, come già anticipato nel resoconto diffuso lo stesso giorno, è stata sottoscritta un'integrazione al CCNI sulle utilizzazioni nella quale si prevede che il personale docente assunto a seguito di inserimento con riserva nelle GAE, individuato a suo tempo con...

Firmato all'ARAN il Contratto Nazionale 2016/18 per la Dirigenza del comparto Istruzione e Ricerca
Dopo una prolungata attesa, protrattasi per ben sette mesi dalla sottoscrizione dell'ipotesi di accordo, avvenuta nel dicembre scorso, è stato finalmente firmato in via definitiva il Contratto per l'area della Dirigenza del comparto Istruzione e Ricerca. La firma, da parte di...

ESTERO NEWS 10/19 - Fondi MOF per estero, sottoscritta l'intesa
Al Ministero per gli Affari Esteri (MAECI), alla presenza del rappresentante del MIUR, è stata sottoscritta l'ipotesi di intesa per la definizione dei criteri di impiego delle risorse destinate al finanziamento delle iniziative per il miglioramento dell'offerta formativa (MOF)...

ESTERO NEWS 9/19 - Mobilità professionale, si va a sequenza contrattuale
Nei giorni scorsi si è tenuto all'ARAN un incontro per l'interpretazione autentica richiesta dal Tribunale di Roma relativa alla mobilità professionale verso l'estero. Pur non riuscendo ad addivenire con l'Agenzia all'interpretazione, si è siglato un reciproco impegno a...

Firmato al MIUR il nuovo CCNI sulla mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) del personale docente, educativo e ATA
E' stata sottoscritta l'Ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che, in applicazione di quanto previsto dal CCNL 2016-2018 avrà validità triennale. Rispetto ai contratti degli ultimi tre anni, sono state introdotte novità che riguardano in particolare le...

Sul contratto DS un passo avanti importante verso il traguardo
"Col via libera del Consiglio dei Ministri il contratto della dirigenza nel settore istruzione e ricerca fa un passo avanti molto importante e atteso". Lo afferma Paola Serafin, segretaria nazionale CISL Scuola responsabile delle politiche contrattuali...

Tavoli tematici, primo incontro al MIUR in vista del rinnovo del CCNL
In attuazione dell’intesa del 24 aprile 2019 si è svolto ieri,
20 maggio 2019, il primo di una serie di incontri sul prossimo
rinnovo del contratto.
In premessa i sindacati hanno richiesto un puntuale impegno al
rispetto dell’intesa di palazzo Chigi relativamente al...

Revisione dei profili del personale ATA, riunita la commissione paritetica
Si è tenuto mercoledì 15 maggio, presso la sede dell’ARAN, il secondo incontro della commissione paritetica per la revisione dei profili del personale ATA prevista dall'art. 34 del CCNL. Al centro dell’incontro un'analisi delle criticità dell’attuale modello di classificazione,...

Mobilità annuale per il 2019/20, incontro preliminare al MIUR
È tempo di contrattazione sulla mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie). Al riguardo si è tenuto oggi, 13 maggio, al MIUR, un incontro che si può definire preliminare alla trattativa vera e propria sull'ipotesi di contratto integrativo per l'a.s. 2019/20. Da...

Al via il tavolo tematico sulle relazioni sindacali. Primo incontro al MIUR
Nella giornata di oggi, 13 maggio 2019, ha preso avvio il tavolo tematico convocato in attuazione dell’intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile u.s., relativo alle relazioni sindacali. L’incontro è stato presieduto dal Capo Gabinetto del MIUR, Dott. Giuseppe Chiné. Presenti per...

Poste le premesse necessarie per raggiungere obiettivi importanti. Intervista di Scuola7 a Maddalena Gissi
Un'intesa importante per i suoi contenuti, ma anche perché valorizza il confronto e le relazioni sindacali, in controtendenza rispetto alle pretese di autosufficienza di una politica refrattaria al dialogo sociale. Ne parla la segretaria della Federazione CISL Scuola Università...

Gissi: a Palazzo Chigi incontro decisivo sui temi al centro della mobilitazione
È una giornata importante quella di oggi, che vedrà in serata a Palazzo Chigi i maggiori sindacati del comparto istruzione e ricerca. Li attende, col ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, per un incontro dal quale si attendono...

Sindacati convocati martedì 23 aprile a Palazzo Chigi. Gissi: vediamo se arrivano risposte concrete.
“La convocazione dei sindacati del comparto istruzione e ricerca alla Presidenza del Consiglio dei Ministri è un fatto importante, che consente di portare al massimo livello il confronto sulle questioni oggetto della nostra mobilitazione e dello sciopero proclamato per il 17...

Ferie docenti in corso d'anno, chiesta la rettifica di una nota ARAN
La CISL Scuola, insieme a tutte le altre sigle firmatarie del CCNL, ha inviato una richiesta di incontro urgente all’ARAN finalizzata a rivedere i contenuti della nota 2664 con cui l’Agenzia, senza alcun previo confronto con le parti sindacali, ha diffuso un’interpretazione...

Dirigenti scolastici, proclamato lo stato di agitazione.
Anche per la dirigenza scolastica è tempo di mobilitazione. Mentre si rivendica, con l'insieme del comparto, l'avvio del negoziato per il rinnovo contrattuale del triennio 2019-21, ancora si attende la firma definitiva di quello del triennio precedente, da ben quattro mesi...

Incontro al MIUR del tutto interlocutorio. Confronto vago e in parte elusivo, confermate le azioni di sciopero.
L’incontro di ieri sera col ministro Bussetti si è rivelato del tutto interlocutorio, restano confermate le azioni di lotta in programma perché nessun segnale apprezzabile è venuto rispetto alle questioni poste dai sindacati dopo il deludente esito del tentativo di conciliazione...

Sindacati convocati al MIUR per lunedì 8 aprile alle 19
Si terrà alle 19.00 di lunedì 8 aprile l'incontro per il quale Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA-Unams sono stati convocati al MIUR, al fine di avviare un confronto sulle questioni oggetto della mobilitazione che ha visto la proclamazione dello sciopero...

Al Ministero del Lavoro nessuna risposta di merito, si va allo sciopero generale del comparto istruzione e ricerca il 17 maggio
Di seguito il comunicato unitario diffuso al termine dell'incontro svoltosi oggi, 4 aprile, al Ministero del Lavoro per il tentativo di conciliazione sulla mobilitazione indetta dai maggiori sindacati del comparto istruzione e ricerca (Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS...

Il tentativo di conciliazione al ministero del lavoro è solo burocrazia, il confronto avvenga al MIUR o sciopero inevitabile
La convocazione di domani, al Ministero del Lavoro, è una risposta burocratica che non consentendo il minimo confronto di merito sulla piattaforma sindacale renderebbe inevitabile la proclamazione dello sciopero generale del comparto. Il confronto, se vuol avere un senso, deve...