CONTRATTO 2016 - 2018
Documenti

Dentro il CCNL - Schede illustrative



LA SCUOLA È APERTA
A TUTTI E A TUTTE
CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA
18 NOVEMBRE 2017

Sindacati scuola a Barbiana - 18 novembre 2017





News

La CISL FSUR, insieme a Flc CGIL e UIL Scuola RUA, ha inviato al Direttore Generale per il Personale Scolastico del MIUR una nota con la quale si evidenziano le problematiche connesse all'utilizzo dell'applicativo Passweb, suscettibile di notevole aggravio al lavoro degli uffici...

Personale ATA, mobilità professionale. Richiesta incontro urgente al Ministro P.A.
La Cisl Scuola, attraverso una lettera unitaria predisposta
ed inviata al Ministro della Pubblica...

Cessazioni dal servizio dal 1°.9.2019 a seguito disposizioni decreto-legge 4/2019
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2019 a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata introdotte dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n.4. Indicazioni operative (nota Miur prot. n. 4644 del 1°.2.2019) LE...

Concorso DSGA, 102.900 istanze. Al sud il più alto quoziente candidati - posti, che gradualmente scende al centro e al nord
Diffusi dal MIUR i dati definitivi delle domande di
partecipazione al concorso per DSGA inoltrate attraverso istanze on
line alla chiusura dei termini di invio.
Altissimo il numero delle domande, che sono in totale 102.900; in
pratica i candidati sono 56,1 per ogni posto...

ESTERO NEWS 2/19 - Richieste sindacali ignorate, nota di protesta al Ministro
Lunedì 14 gennaio si è tenuto al Ministero degli Affari Esteri (MAECI) un ulteriore incontro per la definizione dell'ipotesi di contratto per la destinazione delle risorse del FMOF alle scuole italiane all'estero. In tale occasione, a margine dell'incontro, sono stati anticipati...

ESTERO NEWS 1/19 - Selezione del personale da destinare all'estero
Nella Gazzetta Ufficiale n. 2, Serie "Concorsi ed esami", dell'8.1.2019 sono stati pubblicati i due bandi di concorso per la selezione del personale della scuola da destinare all'estero (Dirigenti Scolastici, docenti e personale ATA, limitatamente ai profili di...

Nuove regole sulle pensioni, quali ricadute per la scuola? Evitare discriminazioni
Mentre si attende di conoscere in dettaglio quali saranno le nuove modalità di accesso alla pensione per i beneficiari della cosiddetta “quota 100”, è già possibile individuare alcune questioni che certamente si porranno con urgenza. Le elenca Maddalena Gissi, segretaria...

Il testo del contratto integrativo per la mobilità 2019/20
Porta la data del 31 dicembre 2018 il CCNI per la mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2019/20. Seguirà prossimamente l'Ordinanza Ministeriale che fisserà come di consueto le scadenze per la presentazione delle domande e le date di pubblicazione dei...

Concorso DSGA, in Gazzetta Ufficiale il Bando. Domande on line dal 29 dicembre al 28 gennaio
È attesa per oggi, venerdì 28 dicembre 2018, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (col

"DIVENTARE DSGA", di Salvatore Montesano. Molto più di un manuale.
Nell'imminenza del concorso per l'accesso al profilo di Direttore dei Servizi Generali Amministrativi Guida Editori propone il libro di Salvatore Montesano "Diventare DSGA". Non è solo un sussidio utilissimo per chi si appresta ad affrontare il concorso,...

Mobilità personale docente, educativo e ATA, concluso positivamente il negoziato
Si è concluso positivamente il negoziato per il nuovo contratto integrativo nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA che, come stabilito dal CCNL rinnovato la primavera scorsa, avrà validità per i prossimi tre anni scolastici, ferma restando la periodicità...

Dal CSPI i pareri su concorso DSGA e procedure specializzazione sostegno
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nell’adunanza plenaria di ieri, 11 dicembre, ha espresso tre pareri sul
- decreto recante la “Disciplina relativa al concorso per il
reclutamento del personale appartenente al profilo di DGSA e
relativo bando di...

Concorso DSGA, la CISL Scuola chiede più tutela per gli Assistenti Amministrativi facenti funzione
Nel pomeriggio di giovedì 6 dicembre si è tenuto al MIUR il previsto incontro avente per oggetto il CCNI sulla mobilità per il triennio 2019/20 - 2021/22 (per gli aspetti riguardanti in modo specifico il personale ATA) e l’informativa sul Bando del concorso per Dsga. Per quanto...

Mobilità del personale: esiti quinto e sesto incontro per il nuovo contratto triennale
E' proseguito, nella giornata di ieri e in quella odierna, il confronto sul Contratto Integrativo relativo alla Mobilità territoriale e professionale per il triennio 2019/20, 2020/21 e 2021/22. Sono continuati l'analisi e l'aggiornamento del testo del futuro CCNI, a...

Mobilità del personale: esiti quarto incontro per il nuovo contratto triennale
Si è tenuto, nella mattina odierna, presso il Miur, il quarto incontro sulla mobilità del personale scolastico per il prossimo triennio. In premessa, il Direttore Generale ha informato le organizzazioni sindacali di alcuni dati già richiesti in occasione dei precedenti incontri...

Terzo incontro per il nuovo contratto triennale sulla mobilità
Si è svolto oggi, 21 novembre, il terzo incontro al MIUR avente per oggetto il contratto integrativo sulla mobilità per il triennio che decorrerà dall’a.s. 2019/20. La CISL Scuola e le altre organizzazioni hanno posto all’attenzione le seguenti questioni, che dovranno essere...

Fondi per la formazione, diffusa dal MIUR la nota sulla loro ripartizione
Diffusa dal MIUR la nota 50912 del 19-11-2018 relativa alla ripartizione dei fondi per le iniziative formative. Nel testo sono state...

Insediata all'ARAN la commissione per la revisione dei profili professionali ATA
Si è insediata in data odierna, presso l'ARAN, la Commissione sull'ordinamento professionale del personale ATA prevista dall'art. 34 del CCNL Istruzione e Ricerca del 19 Aprile 2018. La delegazione dell'ARAN , presieduta dal Dott. Mastrogiuseppe, all'atto dell'insediamento ha...

Formazione docenti e ATA, incontro sulla ripartizione dei fondi
Nel pomeriggio di oggi, 15 novembre, si è tenuto al MIUR un incontro sulla ripartizione dei fondi relativi alla terza annualità del Piano Nazionale di Formazione dei docenti e per la formazione dei docenti neo assunti in ruolo. L'Amministrazione ha manifestato l'esigenza di una...

Mobilità, secondo incontro al MIUR per il nuovo CCNI
Si è tenuto oggi, 15 novembre 2018, al MIUR, presso la Direzione
Generale del Personale, alla presenza del Direttore Generale,
Dott.ssa Novelli, il secondo incontro sulla Mobilità del personale
docente e ATA per l’a.s. 2019/20.
L’Amministrazione ha manifestato disponibilità...

Permessi per motivi di studio (150 ore), domande per il 2019
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell'anno 2019. La materia, infatti, è disciplinata con riferimento all'anno solare, non all'anno scolastico. Normalmente la scadenza fissata è quella del...

Personale ATA, revisioni dei profili: i sindacati all’ARAN il 20 novembre
Così come previsto dall’art. 34 del nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” del 19.4.2018, l’ARAN ha convocato le organizzazioni sindacali per martedì 20 novembre 2018 per l’avvio dei lavori della commissione sulla revisione dell’ordinamento del personale ATA e per il riconoscimento e...

Mobilità, avviato il confronto per il nuovo contratto integrativo. Le novità
Ha preso avvio il 23 ottobre al MIUR il tavolo di trattativa per il contratto integrativo nazionale sulla mobilità 2019/20. Come stabilito dal nuovo CCNL, il contratto integrativo avrà durata triennale, quindi riguarderà le operazioni di mobilità fino all’a.s. 2021/22 compreso....

Destinazione all'estero, emanato il decreto che definisce i requisiti
lI 22 ottobre è stato emanato il Decreto Interministeriale 634 del 2 ottobre 2018 relativo ai “Requisiti...

Novità dal CCNL sulle assenze per visite specialistiche del personale ATA
Il nuovo CCNL 19 aprile 2018, al Titolo IV - Personale Ata
art.33, ha previsto nuove tipologie di permessi orari retribuiti
aggiuntive rispetto a quelle già presenti nel CCNL del 2007.
Tra queste ci sono anche i permessi orari per l’espletamento di
visite, terapie,...